Corrado Bartolomei ricordato in un articolo del Carlino.
Un articolo del Carlino di oggi ricorda Corrado Bartolomei, l'ex Assessore di Loiano, recentemente scomparso.I funerali si svolgeranno giovedì 9 ottobre a Bologna
Un articolo del Carlino di oggi ricorda Corrado Bartolomei, l'ex Assessore di Loiano, recentemente scomparso.I funerali si svolgeranno giovedì 9 ottobre a Bologna
CORRADO BARTOLOMEI si è spento dopo una breve e impietosa malattia. Corrado è stato Assessore a Loiano ed aveva da poco scritto un libro “Una vita vissuta aforisticamente” che stava presentando. Un abbraccio e sentite condoglianze alla famiglia. Ciao Corrado R.I.P.
I funerali si svolgeranno giovedì 9 ottobre Camera ardente dalle ore 13.30 alle 14.3 presso il Pad 18 del Sant'Orsola/Malpighi, ingresso viale Ercolani.
Santa Messa ore 15.00 Parrocchia Madonna del Lavoro via G.Ghirardini 15 Bologna
EX SCUOLA CA’ DEL COSTA sono iniziati i lavori di sistemazione e trasformazione in ostello e ‘glamping’ (una forma più comoda e strutturata di campeggio). L’intervento realizzato da OS. Costruzioni srl, è reso possibile grazie ad un finanziamento del Ministero del Turismo ottenuto dal Comune di Monghidoro inerente il progetto “Appennino Open Air”.
“LOIANO LIBERATA” l’evento previsto per domani domenica 5 ottobre, è stata annullato a causa del previsto meteo avverso. Il mercato si svolgerà regolarmente
INAUGURATO “IL GIARDINO DELLE FARFALLE-TINA ANSELMI” oggi a Rastignano il Sindaco Luca Vecchiettini ha riaperto l’area totalmente distrutta dall’alluvione del 2023. I dipendenti e l’azienda Marchesini Group hanno finanziato il progetto di ripristino, insieme all associazione Amici di Tamara e Davide ed al Comune di Pianoro. Bene la riapertura ma va sottolineata la protesta dei residenti del Palazzaccio che da oltre un anno attendono risposte soprattutto dalla Città Metropolitana di Bologna, in merito a ripristini e rimborsi
‘FAMIGLIA DI CERVI’ e’ la nuova opera di LandArt che l’artista friulano Simone Paulin ha realizzato vicino a Mulino Mazzone. Lo scorso anno sempre a Monghidoro, Simone ha creato ‘L’ Aquila’ sul Castellaccio, anche in quel caso costruita sul posto con materiali naturali ed autoctoni, con grande abilità, passione e rispetto per l’ ambiente. Questa e tutte le altre opere di LandArt si possono ammirare sul percorso del Bologna Montana Art Trail e grazie a Viva il Verde.
INAUGURAZIONE questa mattina del Conad Pianoro Via Nazionale con il Sindaco di Pianoro Luca Vecchiettini, il Vicesindaco Luca Casarini, la Sindaca di Monghidoro Barbara Panzacchi, il Sindaco di Monzuno Bruno Pasquini e Don Daniele
Altri commenti...