Il consigliere Federico Reginato si dimette e lascia la Maggioranza
REGINATO SI DIMETTE E LASCIA LA MAGGIORANZA. Era entrato in Consiglio Comunale raccogliendo 16 preferenze. Non ricopriva ruoli specifici
Ai Cittadini di Loiano,
vi scrivo la presente per comunicarvi che nella data di oggi, martedì 18 novembre 2025, ho consegnato con rammarico le mie dimissioni da Consigliere comunale.
Le ragioni di questa scelta sono esclusivamente legate al mio percorso professionale. Sono infatti in procinto di accettare un incarico lavorativo che richiede di non essere detentore di una carica elettiva. Ho cercato in tutti i modi di capire se ci fossero soluzioni diverse, che mi permettessero di tenere in piedi questa offerta di impiego e l'incarico amministrativo: mi sono consultato internamente al Comune e confrontato con i futuri datori di lavoro, ma purtroppo non ci sono alternative.
In questo anno e mezzo che è trascorso mi sono preoccupato, principalmente, di curare iniziative per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Loiano, e di fornire supporto alle associazioni e realtà locali, cercando di costruire una rete di lavoro unita. Spero che, nei prossimi mesi, potrete vedere i primi risultati sensibili di questo impegno.
Scegliendo di tornare a vivere in paese, dopo tanti anni fuori dall’Emilia e dall’Italia, ho avuto il piacere di conoscere e di collaborare con tante persone attive nel territorio. A chi mi ha conosciuto, alle persone con cui abbiamo lavorato assieme, ci tengo a dire che questa nell'amministrazione è stata per me un’esperienza veramente ricca; che da tutti voi ho imparato qualcosa e che troveremo un modo per collaborare e per portare avanti i diversi progetti nel tempo a venire.
Ringrazio i cittadini per la fiducia accordatami e tutte le persone con cui abbiamo condiviso questo percorso: dal Sindaco ai membri della Giunta e del Consiglio comunale, alle associazioni e realtà loianesi.
Un caro saluto a tutti,
Federico Reginato
Il Tennis Club Loiano vince il "Torneo Città di Bologna"
TENNIS CLUB LOIANO VINCE IL TORNEO “CITTÀ DI BOLOGNA” per la prima volta il Tennis Club Loiano si aggiudica il prestigio “Open maschile di 1° Categoria”. Complimenti ai nostri ragazzi che da una piccola realtà, vince anche su campi difficili della città. Bravissimi!
Quasi terminato il condominio di 9 piani a San Ruffillo
I 9 PIANI del nuovo condominio di San Ruffillo sono quasi terminati. L’imponente edificio è sorto dove c’era l’ex scuola elementare Severino Ferrari.
Da "Sfoglino Artigiano" i tortellini di Natale
TORTELLINI DI NATALE Sfoglino Artigiano ricorda che è possibile ordinare i tradizionali tortellini di Natale (36€/kg), entro giovedì 13 dicembre. Consegne il 6, 13 e 20 dicembre. Sfoglino Artigiano e’ alla Guarda di Loiano; info e prenotazioni 375.7436909
Fausto Pasqui: "speranza e preoccupazione per la sanità in montagna"
Zena, il Rotary di Bologna dona una stazione di monitoraggio
ZENA, IL ROTARY DONA UNA STAZIONE MONITORAGGIO IDRO-METEO dopo i gravi eventi che hanno colpito la valle del torrente Zena negli ultimi due anni, il Rotary Club Bologna ha donato al Comune di Pianoro la strumentazione per realizzare una stazione di controllo e sorveglianza idraulica.
Alla donazione di 30.500€ si aggiungono altri 16.000€ investiti dall’Ente per spese accessorie ed il pluviometro. La stazione di monitoraggio verrà collocata in mezzeria del ponte comunale sul torrente in località Zena. In allegato tutte le info.
Contro la velocità delle moto un altro autovelox sulla Futa
UN ALTRO AUTOVELOX SULLA FUTA per contenere la problematica delle moto, il sindaco di Loiano ha chiesto l’installazione di un autovelox sulla SS65 all’incrocio con Ca’ di Romagnolo direzione Bologna, “data la sua pericolosità e i numerosi incidenti, anche gravi, che si sono verificati.”
Per questo tratto e’ stato anche chiesto ad ANAS di implementare la segnaletica orizzontale e verticale. Nelle foto l’incrocio ed il mortale incidente del 2019.













Altri commenti...