Venerdì, 20. June 2025 - 3:11

Pianoro avrà una portavoce del Sindaco

Una figura professionale che si occuoerà di counocazione dell'Ente

UNA PORTAVOCE PER IL SINDACO la Giunta di Pianoro ha approvato l’assunzione a tempo determinato a 18 ore alla settimana, di una figura che si occuperà di “garantire l’attività di comunicazione e di informazione nei confronti della cittadinanza”. Le mansioni della nuova portavoce saranno molteplici: dalla realizzazione di campagne di comunicazione al supporto del Sindaco sui social media o nelle campagne stampa. L’incarico avrà durata fino alla fine del mandato elettorale.
https://dgegovpa.it/Pianoro/albo/dati/20250068G.PDF

"Perchè non abbiamo votato l'odg sulla Marcia per la Palestina"

Comunicato del gruppo di Minoranza in Consiglio

Durante il Consiglio Comunale di ieri, la Maggioranza ha presentato un Ordine del Giorno unilaterale e non condiviso con la Minoranza (come normalmente avviene in questi casi), denominato 'Marcia per la Palestina e per la Pace'. L'Opposizione non l'ha votato ed è uscita dal Consiglio.

Di seguito l' odg ed in allegato il Comunicato della Minoranza

IL CONSIGLIO COMUNALE
PRESO ATTO che sulle sponde del Mediterraneo si sta consumando una tragedia immane che vede la popolazione civile di Gaza sotto attacco, continuo e indiscriminato oramai da troppo tempo, da parte dell’esercito israeliano e che tale azione non è giustificabile anche a fronte della legittima necessità di garantire condizioni di sicurezza dopo gli eventi del 7 ottobre 2023;
CONSTATATO che quello che sta accadendo abbia le caratteristiche di un vero e proprio genocidio del popolo palestinese e che ogni giorno donne, bambini, giovani e anziani innocenti muoiono e sono costretti a vivere in condizioni non più tollerabili a fronte delle azioni di Israele che violano il diritto internazionale e i suoi trattati,
RITENENDO che il nostro Governo debba promuovere ed assumere una posizione politica degna del ruolo che l’Italia ha sempre avuto nel Mediterraneo e non sia più accettabile questo silenzio dell’Italia e dell’Europa;
RITENENDO pertanto che sia importante sollecitare i governi e le forze politiche, tutte, a prendere una posizione chiara e inequivocabile nei confronti dello stato di Israele e del suo governo, in coerenza con l’articolo 11 della nostra Costituzione (“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. […]”), affinché si ponga fine a questa immane strage, tacciano le armi e si riaffermino i principi del diritto internazionale per una pace duratura;
INVITA
il Sindaco e la Giunta Comunale ad aderire alla marcia di solidarietà per il Popolo di Gaza da Marzabotto a Monte Sole del 15 giugno 2025, con l’auspicio che il tema della pace sia trasversale a tutte le forze politiche.

Oggi si celebra il 211° Anniversario della nascita dei Carabinieri

211° ANNO FONDAZIONE CARABINIERI, si celebra oggi, 5 giugno, la nascita dell’Arma avvenuta nel 1814. Il 5 giugno 1920 la Bandiera dei Carabinieri venne insignita della prima Medaglia d'Oro al Valor Militare per il comportamento tenuto nel corso della 1^ Guerra Mondiale.
Grazie a tutti i Carabinieri ed un ringraziamento particolare a quelli dei nostri territori che fra mille difficoltà, operano sempre con grande professionalità e attenzione. Grazie.

"Il Comune si fa sfuggire Bandi e Finanziamenti. Abbiamo gli strumenti adeguati?"

Lo chiede Fabiola Galeotti dalla Minoranza. Risponde la vicesindaca
“Partecipiamo a pochi bandi o ci sfuggono proprio. Quindi sono strumenti giusti quelli che abbiamo oppure non ci si interfaccia in modo corretto?” Lo chiede Fabiola Galeotti capo gruppo di Lista civica Rinascita Loianese.
La vicesindaca Emanuela Benni: “è difficile starci dietro, si vive nell’emergenza e molti bandi richiedono un cofinanziamento. Inoltre il personale non è sufficiente per seguire, studiare e istruire tutte le pratiche” .

Pagine

Back to Top