A Castel dell'Alpi si è svolto il '9° Raduno equestre'
9° RADUNO EQUESTRE si è svolto ieri a Castel dell’Alpi con tanti partecipanti anche da fuori regione. L’evento organizzato da Usca Società Sportiva ha richiamato molti visitatori, soprattutto bambini, per ammirare gli splendidi cavalli
Radiologia Simiani, l'AUSL: "siamo consapevoli del disagio, cerchiamo soluzioni"
Un grande successo per 'Borghi DiVini' a Roncastaldo
Come nelle previsioni tantissime persone hanno visitato ieri Roncastaldo in occasione della seconda edizione di 'Borghi DiVini', organizzato dall'Associazione Foiatonda.
Fuori uso la Radiologia dell’Ospedale Simiani
RADIOLOGIA FUORI USO da oggi l’apparecchio radiologico della Sala 2 dell’Ospedale di Loiano non è più funzionante e non più riparabile, mentre nella Sala 1 il pensile non funziona da mesi. Quindi ad oggi la sola attività è quella sull’unico lettino RAD funzionante. In conclusione, diverse tipologie di esami (torace, addome latero, laterale cervicale, ecc), non sono più eseguibili. Le prenotazioni del CUP verranno annullate in quanto non eseguibili neanche a San Lazzaro.
Incidente ieri in viale Marconi. Codice rosso per un motociclista
INCIDENTE ieri mattina in viale Marconi, dietro al Municipio di Loiano, fra una moto che scendeva ed un’auto che usciva dal parcheggio. Ferito il motociclista trasportato in codice rosso in eli ambulanza.
Borghi DiVini, sabato 30 agosto appuntamento a Roncastaldo
BORGHI DI VINI A RONCASTALDO sabato 30 agosto dalle ore 18.00 il borgo si animerà con gastronomia, musica, giochi e le cantine: Antica Cantina Parmigiana, Guglielmo Store, Poderi delle Rocche e Collis Heritage (Foiatonda). Mercatino di artigianato e prodotti locali
La Croce ROssa di Loiano in assistenza al recupero di ordigni bellici

Un equipaggio sanitario ed infermieristico della Croce Rossa di Loiano ha preso parte alle operazioni di recupero e brillamento di ordigni bellici rinvenuti a Passo Rolle (TN).
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna ha garantito l’assistenza sanitaria, mentre Carabinieri, Vigili del Fuoco e gli specialisti del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento le operazioni di trasporto e movimentazione. L’ elicottero “Drago 115” dei VVF di Trento ha eseguito voli di sollevamento e trasferimento, spostando progressivamente gli ordigni dal luogo del ritrovamento fino al campo base











Altri commenti...