"L'opera" della rotonda di viale Marconi compie ormai 10 anni e sta arrugginendo
L’OPERA nella rotonda di viale Marconi compie ormai 10 anni. Considerando che sta facendo la ruggine e perdendo colore, potrebbe essere il momento di rimuoverla o sostituirla con qualcosa che rappresenti il territorio
A Monghidoro inaugurata la 'Casa dell'acqua'
A Pianoro verranno messi in sicurezza 130 alberi
130 ALBERI di parchi e giardini scolastici verranno potati e sistemati nel territorio del Comune di Pianoro. Si tratta di un importante intervento di messa in sicurezza del patrimonio arboreo, con un impegno di spesa di circa 28.000€. Il lavoro verrà eseguito dalla ditta Verde Futa Snc di Livergnano. QUI la Determina
Via Roma, al termine dei lavori sarà riasfaltata solo la traccia dello scavo
VIA ROMA al termine dei lavori (che durerranno circa un mese), verrà asfaltata solo la traccia dello scavo. In un secondo momento già stabilito, sarà realizzata l'asfaltatura completa per tutta la larghezza della strada, dall’ Ospedale a Benvenuti. Grazie al Consigliere Comunale Gabriele Bertuzzi per la comunicazione
"Forza e cura: la sfida vincente di Sara Naldi"
FORZA E CURA: LA SFIDA VINCENTE DI SARA NALDI l' Azienda USL di Bologna dedica un articolo all'infermiera monghidorese, campionessa mondiale di powerlifting, che lavora all'Ospedale Simiani di Loiano.
"La scelta di diventare infermiera nasce da un’esperienza personale: da adolescente ha subito la rottura di un legamento crociato e un ricovero che le ha fatto comprendere quanto il ruolo degli infermieri sia fondamentale per la cura e il sostegno dei pazienti. Da allora ha scelto di intraprendere questa professione, con il supporto e l’esempio della madre, anche lei infermiera. L’infortunio al crociato è stato anche il punto di partenza della sua carriera sportiva. Per la riabilitazione si avvicina alla palestra, poi al powerlifting, e da lì è iniziato tutto il suo percorso che l’ha portata a raggiungere quest’anno il gradino più alto del podio: l’oro ai Mondiali Open in Germania, dove ha stabilito anche due record mondiali...." Leggi l'articolo QUI
Sabato 27 settembre inaugurazione de "La Casa dell'acqua"
INAUGURAZIONE DELLA “CASA DELL’ACQUA” sabato settembre alle ore 11,00 c/o largo da Palestrina (vicino al Comune). Oltre a questo, verranno installati anche altri erogatori nel Municipio e all'interno delle scuole. L'intervento complessivo costerà 32.000€ di cui 21.000€ finanziati da Atersir.
Come ha specificato il Sindaco Barbara Panzacchi, "l'iniziativa ha l'obiettivo di disincentivare l'utilizzo della plastica e anche per i ragazzi aumentare l'impiego di borracce riutilizzabili"
Nodo di Rastignano, iniziati i lavori ai tralicci
NODO DI RASTIGNANO questa mattina sono iniziati i lavori al traliccio del Trappolone. Ad oggi non ci sono aggiornamenti da parte della Città metropolitana di Bologna, rispetto alla fine dei lavori prevista entro fine di questo mese.













Altri commenti...