Mercoledì, 30. April 2025 - 8:42

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Calendario della rilevazione a Loiano: dal 1 ottobre – 20 dicembre 2019

Dal sito web dell' Unione Savena Idice

A ottobre 2019 parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. A ottobre 2018 l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.

A differenza delle tornate passate, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa 1 milione 400 mila, in oltre 2.800 comuniIl nuovo censimento è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte – la rilevazione detta “areale” e quella “da lista” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.

I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famigliePer l’anno 2019, come per l’anno 2018, è stato individuato il Comune di Loiano

ISTAT ha previsto due diverse tecniche di raccolta dati:

1 Indagine su una selezione di indirizzi (Indagine Areale)

2 Indagine su una selezione di famiglie/convivenze (Indagine di Lista)

Calendario della rilevazione (durata complessiva 01 ottobre 2019 – 20 dicembre 2019)

Rilevazione Areale

1 ottobre – 9 ottobre: Le famiglie sono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera e una locandina e ricognizione preliminare dell’area di rilevazione e verifica del territorio.

10 ottobre – 13 novembre: Le famiglie ricevono il rilevatore che somministra loro il questionario

10 novembre – 23 dicembre: Ritorno del rilevatore per accertarsi della presenza/assenza dell’individuo mancante o dell’intera famiglia, senza effettuare l’intervista

Il Rilevatore incaricato avvierà le attività preparatorie e di informazione alla popolazione interessata, mediante l’affissione di locandine e la distribuzione di lettere informative, dal 1° ottobre.

Le famiglie estratte potranno rispondere al questionario on line autonomamente entro 20 dicembre 2019, oppure recandosi presso il Centro Comunale di Rilevazione, in Via Roma, 55 – 40050 Loiano – telefono 051.6543615 previo appuntamento.

Rilevazione da Lista

1 ottobre-7 ottobre: Le famiglie ricevono la lettera Istat per partecipare al censimento

7 ottobre- 13 dicembre: Le famiglie restituiscono i questionari compilati online da casa o presso il Centro Comunale di Rilevazione del Comune di Loiano – Ufficio anagrafe

8 novembre-20 dicembre: Le famiglie non rispondenti ricevono il promemoria Istat e una eventuale visita del rilevatore

Il Rilevatore incaricato, munito di apposito tesserino di riconoscimento con fototessera, condurrà le interviste faccia a faccia presso il domicilio delle famiglie o, su richiesta di queste e previo appuntamento, presso il citato Centro Comunale di Rilevazione.

La collaborazione della popolazione coinvolta nella rilevazione è fondamentale ai fini degli obiettivi del Censimento,ovvero:

• assolvere agli obblighi di rilevazione stabiliti dai Regolamenti europei e dalla legislazione nazionale;

• produrre un quadro informativo statistico sulle principali caratteristiche strutturali della popolazione a livello nazionale, regionale e locale;

• produrre informazioni sulla consistenza numerica delle abitazioni e sulle caratteristiche di quelle occupate;

• determinare la popolazione legale nel territorio di ciascun Comune.

La partecipazione alla rilevazione, fornendo i dati richiesti, È OBBLIGATORIA.

L’obbligo di risposta è sancito dalla normativa europea (Regolamento CE 9 luglio 2008, n. 763) e da quella nazionale (L. 27 dicembre 207, n. 205, dal decreto legislativo n. 322/1989 e s.m.i. e dal D.P.R. 19 luglio 2013 e s.m.i.).

Ulteriori informazioni sono reperibili:

• sul sito Istat all’indirizzo https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

• presso il Comune di Loiano – l’ufficio Anagrafe Via Roma, 55 – telefono 051.6543615.

Decorazione aree gioco

Se ne occuperanno la Consigliera di Maggioranza Monari e l' assessore Menetti "per l’incremento della fruizione degli spazi all’aperto da parte dei bambini"

Con la Delibera n 100 (allegata), la Giunta Comunale ha approvato la proposta della Consigliera di Maggioranza Raffaella Monari e dell’Assessore Laura Menetti di decorare queste aree di proprietà del Comune: la nicchia verso strada Marconi nel giardino della Fondazza (foto);  in pineta nello spiazzo esistente collegato alla stradina di accesso alla scuola materna  e nella pista sopra via Roma/Monumento.

Obiettivo dell’iniziativa (che non avrà costi per il Comune e sarà sotto la piena responsabilità delle proponenti), è “l’incremento della fruizione degli spazi all’aperto da parte dei bambini”.

Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro: “Informativa generale in caso di sciopero e organizzazione del servizio”

Rivolta al personale della Scuola, al personale Docente, ai collaboratori scolastici, ai responsabili di plesso ed ai genitori

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro, Dott Cosimo Di Giorgio, ha diramato una  “Informativa generale in caso di sciopero e organizzazione del servizio” (allegata).

Il comunicato è rivolto al Dirigente Scolastico, al Personale della Scuola, al Personale Docente, ai collaboratori scolastici, ai responsabili di plesso ed ai genitori. Nel documento si fa “riferimento alle recenti indizioni di sciopero, l’obiettivo della presente comunicazione è organizzare al meglio l’erogazione del servizio scolastico, contemperando da una parte i diritti dei lavoratori e dall’altra salvaguardando il diritto allo studio, senza dimenticare le responsabilità connesse alla sorveglianza degli alunni all’interno di tutti i plessi scolastici dell’Istituto. Sono pertanto riportate di seguito alcune indicazioni generali da adottare dal personale della scuola, per le quali è richiesta anche la collaborazione dei genitori”.

Aumentano di € 5.500 i costi per i lavori di manutenzione e messa in sicurezza di via Molino Mingano

"Lavori non prevedibili al momento della redazione del progetto"

Con la Delibera n 101 del 31 agosto 2019 (ma pubblicata solo oggi), la Giunta Comunale ha approvato una variazione dei costi per i lavori di manutenzione straordinaria di via Molino Mingano a Loiano.

Vista la necessità di eseguire una variante in corso d’opera per introdurre ulteriori lavorazioni finalizzate al miglioramento dell’opera e alla sua funzionalità e non prevedibili al momento della redazione del progetto, con un aumento dei costi pari a € 4.585,56 (compreso € 300,00 di oneri della sicurezza) oltre all’IVA per complessivi 5.500,38

Aumentano di € 8.600 i costi per la realizzazione dei nuovi parcheggi alla scuola elementare

"Per introdurre ulteriori lavorazioni finalizzate al miglioramento dell’opera non prevedibili al momento della redazione del progetto"

Con la Delibera n 102 del 31 agosto (ma pubblicata solo oggi), la Giunta Comunale ha approvato una variazione ai costi di realizzazione del nuovo parcheggio e della viabilità presso la scuola elementare di Loiano. “Vista la necessità di eseguire una variante in corso d’opera per introdurre ulteriori lavorazioni finalizzate al miglioramento dell’opera e alla sua funzionalità e non prevedibili al momento della redazione del progetto, risulta un aumento dei costi pari a € 7.075,52 oltre all’IVA per complessivi € 8.632,13”.

Del nuovo parcheggio della scuola elementare si era ampiamente scritto questa estate quando una parte dell’area era stata messa sotto sequestro per l’interramento illecito di materiale edile.

all.to Delibera

Sport a Loiano, comunicato della Polisportiva Lojanese

Dopo alcune dichiarazioni apparse su Facebook

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Buongiorno a tutti,
in merito a quanto apparso su un gruppo Facebook, la Polisportiva Lojanese organizza corsi di Pallacanestro per bambine, bambini, ragazze, ragazzi e adulti.
All’interno del Palazzetto è presente anche la Polisportiva Energym che pubblicizza sui propri social i propri corsi.
Di pomeriggio gli spazi palestra sono esauriti, ma nei turni serali e pre serali c’è ancora spazio.
Nella palestra della Ex Scuola Elementare viene praticato il Ballo a cura della Scuola Di Danza Gabusi e un corso di Arti Marziali a cura della Polisportiva Golden Team, abbiamo in previsione di organizzare vari corsi dal Pilates alla ginnastica dolce e discipline affini, cogliamo l’occasione per chiedere se ci sono istruttori che possano collaborare con noi al fine di iniziare tali attività.
La Palestra è dotata di spogliatoio, docce, servizi igienici, acqua calda ed anche riscaldata, ovviamente quando necessario.
Le dimensioni sono ridotte, ma per fare qualsiasi tipo di attività di squadra per bambini va benissimo.
Considerando che la Polisportiva ha un proprio social chi fosse interessato può scriverci sia su Facebook che alla mail: polisportivaloianese@gmail.com 
Invitiamo caldamente a non spargere voci non vere circa gli sport presenti a Loiano o gli sport che vorrebbero essere presenti o che dicono di aver fatto iscrizioni o non avere la possibilità di poter fare…
Certo se la pretesa è di iniziare al Palazzetto dello Sport non è possibile (in orari pomeridiani), ma nella Palestra di Via Roma ci sono spazi.
Avere la pretesa di iniziare e portare pochi iscritti a fare lezione al Palazzetto è pura presunzione.
Molti sport citati sui social in questi giorni da un esponente del Comune hanno già fallito in passato (alcuni, più di uno, lasciando debiti in Polisportiva), altri hanno chiacchierato per mesi senza mai richiedere, decidere o proporre nulla di reale.
Chiunque abbia intenzione di creare un gruppo, iniziare ad organizzare qualche sport sappia che, se non moroso nei confronti della Polisportiva, troverà le nostre porte spalancate, ovvio ci sono un sacco di regole, ma per partire noi siamo a Vostra disposizione.
Buona Stagione a tutti gli sportivi.
Lo staff della Polisportiva Lojanese

Nominato il nuovo Ispettore della Polizia Municipale di Loiano

Gianluca De Risi, già Ispettore. Superiore di Polizia Municipale dipendente del Comune di San Lazzaro di Savena.

Con la Determina n 227 (allegata), l’Area Risorse Attività Produttive ha decretato il vincitore della selezione per la nomina di un Ispettore di Polizia Municipale a Loiano. Il vincitore, ed unico partecipante, con un punteggio complessivo di 35/40 è Gianluca De Risi, già Ispettore Superiore di Polizia Municipale dipendente del Comune di San Lazzaro di Savena.

L’ufficio inizierà immeditamente le procedure per l’attivazione del comando del dipendente di cui sopra per due giorni alla settimana, nel periodo 01/10/2019-29/12/2019 e all’assunzione dello stesso a far data dal 30/12/2019.

La loianese Carlotta Cotti si  aggiudica il titolo di 'Miss Fotomodella Italiana 2019'

Si è anche riconfermata Miss Emilia e da ieri anche  Miss Moda Sicilia e Miss On Line

La loianese Carlotta Cotti si  è aggiudicata il titolo di 'Miss Fotomodella Italiana 2019' nell’evento che si è svolto ieri a Bondeno. Carlotta ha sbaragliato le 21 concorrenti in gara (di età compresa dai 16 ai 25 anni) e provenienti da tutta Italia.  Oltre a questo prestigioso successo si è anche riconfermata Miss Emilia, e da ieri anche  Miss Moda Sicilia e Miss On Line. A presiedere la giuria la modella Mercedesz Henger

A Carlotta tantissimi complimenti!!

Pagine

Back to Top