Giovedì, 1. May 2025 - 4:08

A Loiano arrivate 1950 mascherine. Il Sindaco: "da venerdì mattina distribuzione nei negozi"

Verrà emessa un' Ordinanza he obbliga tutti a portare le mascherine quando si è in un ambiente al chiuso frequentato da altre persone

Al Comune di Loiano è arrivata una dotazione di mascherine da distribuire a chi ancora non ne è in possesso. E’ quanto ha comunicato il sindaco, sottolineando che da venerdì mattina potrà ritirarle presso le attività aperte

"..Sono arrivate ai comuni tramite la Protezione Civile Regionale le mascherine da distribuire a coloro che ancora non sono riusciti a procurarsele. Per il comune di Loiano ne sono arrivate 1.950. Alla riunione del COC (Centro operativo Comunale) abbiamo deciso di distribuire le mascherine presso le attività che attualmente sono aperte al pubblico, per cui chi ne è sprovvisto da venerdì mattina potrà ritirarla nel negozio in cui andrà a fare acquisti. Emetterò nel contempo un’ordinanza che obbliga tutti a portare le mascherine quando si è in un ambiente al chiuso frequentato da altre persone..."

Il Cinema Vittoria propone la visione on line di "Il Vangelo secondo Matteo"

Di Pier Paolo Pasolini

Cari amici, cari soci e sostenitori del Circolo Amici del Vittoria e utenti del Cinema Vittoria di Loiano, come di consueto siamo a proporvi il film di questa settimana. Avvicinandoci al periodo di Pasqua, che quest’anno vivremo in maniera singolare, non potendo festeggiarlo secondo le usanze della tradizione, abbiamo pensato di proporvi un film la cui visione può avvicinarsi ad una pratica rituale. Si tratta del Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini, il film biblico più autentico e schietto della storia del cinema.

IL VANGELO SECONDO MATTEO

Coronavirus, un conto corrente per donazioni a favore di famiglie in difficoltà economiche

Lo apre il Comune di Loiano presso Emilbanca

Il Comune di Loiano ha aperto un conto corrente presso l’Istituto EmilBanca così da raccogliere donazioni  favore di famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria. Lo rende noto il Sindaco di Loiano fornendo gli estremi per le donazioni:

"...Vi informo che abbiamo aperto come Comune un conto corrente presso Emil Banca per raccogliere donazioni per le persone in difficoltà e per attività legate al coronavirus nel nostro comune. Ci sarà una rendicondazione puntuale riguardo alle somme delle donazioni raccolte e su come le stesse saranno spese. CHIEDO QUINDI ALLA CITTADINANZA DI PARTECIPARE A QUESTA INIZIATIVA BENEFICA ANCHE CON PICCOLE CIFRE.

Il versamento non potrà però essere effettuato in banca ma solo da casa con l’home banking. La donazione è interamente detraibile fiscalmente.

L’Iban è il seguente: IT93T0707236870000000435202

la causale è : LOIANO EMERGENZA COVID 19"

Covid-19, rimodulazione Cup di Loiano

Da lunedì 6 aprile gli sportelli CUP di Loiano funzioneranno, con modalità di accesso al pubblico su appuntamento

Fra le azioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, l’ Azienda USL riorganizza i servizi ai cittadini. Nell’ultimo aggiornamento anche la rimodulazione del CUP di Loiano:

da lunedì 6 aprile gli sportelli CUP di Loiano funzioneranno, con modalità di accesso al pubblico su appuntamento (vedi sezione "Cup sportelli Ausl e farmacie" del presente articolo e QUI) nelle giornate di lunedì/mercoledì e venerdì dalle ore 7:30 alle ore 12:30Dal 30 marzo chiusura del poliambulatorio di Pianoro. Chiusura ambulatori di Monghidoro e Monterenzio. Monghidoro -  Sospesi i prelievi cup.

Monterenzio -  Chiusura degli ambulatori specialistici tranne l'ambulatorio del pediatra di libera scelta. Prelievi, TAO, percorsi nascita, somministrazioni di farmaci e medicazioni sono stati spostati alla Casa della Salute di Loiano.

5 aprile 2019 - 5 aprile 2020 Un anno dalla scomparsa di Roberto Nanni

lla morte dell'assessore seguì di pochi giorni quella del sindaco Patrizia Carpani

Un anno fa, il 5 aprile 2019, ci lasciava l' Assessore Roberto Nanni. Una prematura scomparsa che seguì di pochi giorni quella del Sindaco Patrizia Carpani e che ha lasciato un profondo dolore in tutta la comunità ed Amministrazione di Loiano. E' passato un anno ma il suo ricordo è ancora vivo così come la vicinanza alla sua famiglia da parte di tutti i loianesi. Ciao Roberto.

“Il libro del coraggio”, la Croce Rossa Italiana raccoglie i disegni dei bambini nel periodo di emergenza Coronavirus

Fino al 30 aprile, per i bambini dai 4 ai 10 anni. I disegni saranno esposti nella sede CRI di Bologna

La Croce Rossa Italiana di Bologna raccogliendo disegni di bambini dai 4 ai 10 anni, sul tema del rapporto e della percezione di più piccoli nei confronti dell’Emergenza Covid-19 e del  ruolo della CROCE ROSSA in tale contesto.

Tutte le “opere” verranno esposte in una mostra presso la sede operativa della CRI Bologna in Via Emilia Ponente, 56

Il disegno vincitore andrà ad abbellire, con affissione in cerimonia ufficiale, l’esterno  di una nuova ambulanza della Croce Rossa Italiana del Comitato di Bologna.

Il concorso terminerà il giorno 30 aprile 2020.

I disegni dovranno pervenire unicamente per posta elettronica all’indirizzo: emergenzacovid@cribo.it

Partecipate numerosi!

I Vostri pensieri ci riscaldano il cuore…

Grazie!

Piero Baldassarri (Appennino Slow): "video-racconti per scoprire le bellezze del nostro territorio"

"La ripresa sarà difficilissima ma la nostra terra in passato ha già affrontato ripartenze"

Oggi, sabato 4 aprile parte il tour virtuale in Appennino, lungo la Via degli Dei e la Via della Lana e della Seta sul canale Facebook e youtube di Appennino Slow.

Video racconti dei tanti operatori che si trovano sul nostro territorio per scoprire, seduti in poltrona in questo momento di reclusione forzata, le bellezze nascoste dell’Appennino Tosco – Emiliano e dei suoi ormai famosi cammini. La Via degli Dei, la Via della Lana e della Seta ma anche La Linea Gotica e tante altre sorprese sono le emergenze naturalistiche, storiche, paesaggistiche e culturali trasposte in narrazioni multimediali che Appennino Slow sta raccogliendo per creare un vero e proprio canale web dell’Appennino per promuovere un territorio che è pronto a ripartire appena si potrà.

In questo momento di grande difficoltà” –  dice Piero Baldassarri, Presidente di Appennino Slow (foto) – “ il pensiero è corso subito al territorio in cui viviamo e  lavoriamo e alle persone che quotidianamente collaborano con noi. E la reazione è stata quella di “proporre qualcosa”. Abbiamo iniziato le telefonate per coinvolgere i nostri operatori ed ecco l’idea: raccogliere le loro testimonianze per raccontare tradizioni familiari, ricette gustose e secolari, storie di generazioni che hanno affrontato ogni tipo di difficoltà. Preoccupazioni anche, tante. Perché non siamo ingenui e sappiamo che sarà difficilissimo il momento della ripresa ma sappiamo anche che questa nostra amata terra ha affrontato più volte ripartenze dovute agli avvenimenti storici superando ferite che mai avremmo pensato di poter curare. Appennino Slow si è messo a disposizione per creare uno storytelling comune che è stato facilmente individuabile nei valori che caratterizzano le genti di montagna: l’accoglienza, l’autenticità, l’entusiasmo.”

I video sono “aperti” a tutte le attività turistiche che abbiano voglia di condividere la propria storia, contattando Appennino Slow via mail a info@appenninoslow.it o telefonicamente al numero 379 1528959.

Saranno pubblicati ogni sabato e ogni mercoledì alle 10.00 sulla pagina facebook di Appennino Slow e sempre visibili sul canale Youtube.

fonte : Reno News

Pubblicato il modello dell' autodichiarazione per richiedere i buoni spesa

Per comprare alimenti, prodotti per l’igiene personale e per l’igiene della casa.

Sul sito web dell’ Unione Savena Idice QUI è stato pubblicato il modello per l’ autocertificazione, l'Avviso ed il Disciplinare (allegati) per richiedere i buoni spesa per le famiglie in difficoltà economica

Bisogna compilare il modulo di autodichiarazione da spedire via email alla casella di posta elettronica dell’Unione dei Comuni Savena-Idice: buonispesa@unionevallisavenaidice.bo.it allegando copia di un documento di identità valido.

Autodichiarazione (Formato PDF Editabile)
Autodichiarazione (Formato ODT)
Autodichiarazione (Formato DOC)

I Servizi sociali provvedono direttamente alla individuazione dei nuclei familiari attestati in stato di bisogno e già in carico al Servizio sociale territoriale unico, mediante istruttoria telefonica con l’utenza

Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare i Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Savena-Idice nei giorni:

Sportello Sociale del Comune di Loiano
martedì e giovedì dalle 15-18
sabato dalle 9 alle 12.30
Tel. 051 6543606

Pagine

Back to Top