Giovedì, 1. May 2025 - 4:15

Ordinanza regionale del 18 marzo: "passeggiate solo in prossimità dell'abitazione"

Chiusi parchi e giardini

ORDINANZA DEL 18/03/2020 del Presidente della regione Stefano Bonaccini

1. Al fine di evitare assembramenti di persone, sono chiusi al pubblico
parchi e giardini pubblici. L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi sono consentiti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari). Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione.
2. Al fine di ulteriormente contrastare le forme di assembramento di persone a tutela della salute pubblica sul territorio regionale, l’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi del DPCM 11 marzo 2020, posti nelle aree di servizio e di rifornimento carburante:
a) è consentita lungo la rete autostradale (art 2, co. 2, lett. A del codice della strada) e lungo la rete delle strade extraurbane principali (art. 2 co. 2 lettera B del codice della strada);
b) è consentita limitatamente alla fascia oraria che va dalle ore sei alle ore 18 dal lunedì alla domenica, per gli esercizi posti lungo le strade extraurbane secondarie (art. 2 co. 2 lettera C del codice della strada);
c) non è consentita nelle aree di servizio e rifornimento ubicate nei tratti stradali comunque classificati che attraversano centri abitati.
3. Le disposizioni del presente decreto producono effetto a partire dalla data del 19 marzo 2020 e sino al 3 aprile 2020.

Stefano Bonaccini

Villa Vittoria di Loiano: “operativi e felici di essere vicini ai nostri ospiti”

Stiamo svolgendo un difficile lavoro ma la possibilità di poter aiutare tante persone, ci dà ogni giorno la spinta e la forza per lavorare al meglio. 

Riceviamo e pubblichiamo

E’ un difficile momento per tutti ma come potete immaginare, in una residenza per anziani il timore di contrarre il Coronavirus è altissimo.
Ciononostante, qui a Villa Vittoria stiamo lavorando da giorni senza guardare orari, turni o ferie per poter essere il più possibile vicini ai nostri ospiti e rassicurare così i loro famigliari. 
Stiamo svolgendo un difficile lavoro ma la possibilità di poter aiutare tante persone, ci dà ogni giorno la spinta e la forza per lavorare al meglio. 
Grazie tutti quelli che in questi giorni ci stanno chiamando per darci il loro aiuto e sostegno. Quando tutto questo finirà, saremo lieti di potervi ringraziare di persona

Un abbraccio forte da tutti noi

Lo Staff di Villa Vittoria

"Divieto di accesso a parchi, giardini pubblici e cimiteri in conseguenza dell'emergenza da Covid-19 "

Con l’Ordinanza n. 8 del 18 marzo (allegata), il Sindaco di Loiano ha disposto per chiunque e per tutta la durata dell’emergenza dettata dal Coronavirus e dalla necessità di contenerne la diffusione:

1. il divieto di utilizzo delle aree attrezzate con strutture e giochi per bambini, degli impianti sportivi a libera fruizione, presenti all’interno di parchi e giardini pubblici;

2. la chiusura dei bagni pubblici;

3. la chiusura al pubblico dei cimiteri comunali. Saranno comunque garantiti i servizi di ricevimento, tumulazione ed inumazione delle salme;

4. il divieto di utilizzare le biciclette per ragioni ludico-ricreativo.

In caso di violazione della presente ordinanza il trasgressore verrà punito in applicazione dell’art. 650 del codice penale.

Dispone inoltre che in materia di notifica degli atti da parte del messo comunale, a seguito delle misure adottate per il contenimento del coronavirus, verranno effettuate sole le notifiche urgenti e indifferibili e ai sensi dell’art. 140 c.p.c.; gli atti in deposito presso la casa comunale potranno essere ritirati solo su appuntamento.

Mercato del Riuso, rinnovata fino al 2021 la convenzione con l' AUSER

Per ora nessun cambiamento al Regolamento

Con la Delibera n 12 (allegata), la Giunta di Loiano ha rinnovato fino al  2021 la convenzione con l’Associazione AUSER per la gestione del Mercato del Riuso. L’accordo scadrà il 31 dicembre 2021 con possibilità di rinnovo motivato ed espresso. Per ora non vi sono invece cambiamenti al Regolamento redatto e mdificato dalla precedente Amministrazione

La Farmacia Guariento di Loiano è operativa al 100%

Le indicazioni per l'accesso in farmacia. Il CUP è temporaneamente sospeso.

Buongiorno, anche noi vogliamo ricordare a tutti di stare a casa a meno che non vi sia uno comprovato stato di necessità o lavoro.
La Farmacia e i farmacisti sono operativi al 100%.
Chiediamo a tutti i nostri clienti un po' di pazienza e comprensione, considerato il periodo.
In farmacia possono sostare al massimo 5 persone, alle altre chiediamo cortesemente di aspettare fuori dalla farmacia, potranno entrare non appena sarà uscito un cliente.
Ricordiamo infine che il servizio di prenotazione CUP è temporaneamente sospeso a data da destinarsi.
Grazie della collaborazione.
Siamo sicuri che ce la faremo!!! Noi ce la mettiamo tutta!!!
Farmacia Guariento di Loiano Tel. 051 6544254

Regolamentazione accesso agli Uffici di Segreteria dell' Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro

Comunicazione del Dirigente Scolastico

Con la Comunicazione n 213 (allegata), il Dirigente Scolastico dell' Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro Prof Cosimo Di Giorgio, informa l’utenza che è possibile contattare la Segreteria tramite e-mail all’indirizzo boic88400v@istruzione.it, o telefonicamente tutti i giorni dal lunedì al venerdi’ dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

Per casi urgenti non differibili sarà possibile accedere agli uffici solo previo appuntamento.

Pagine

Back to Top