Giovedì, 23. October 2025 - 17:02

Referendum, a Loiano vince il SI con il 72,49%

Grazie a tutti quelli che hanno lavorato per questa tornata elettorale

Referendum su taglio dei parlamentari, a Loiano vince il SI con il 72,49% pari a 1291 voti. Il NO si è fermato al 27,51% pari a 490 voti

GRAZIE ai Presidenti, ai Segretari, agli scrutatori dei seggi di Loiano e a tutti coloro che hanno lavorato per il corretto svolgimento di questo Referendum. Grazie ai Carabinieri e alle Forze dell’Ordine per la loro costante, discreta e rassicurante presenza. Grazie agli uffici del Comune di Loiano ed in particolare all ‘ Ufficio Elettorale che anche questa volta ha lavorato con grande professionalità e competenza . Loiano e’ (da sempre), uno dei primi Comuni a raccogliere e pubblicare i dati e quest’anno - nonostante le varie difficoltà - non si e’ smentito. Grazie a tutti. Danilo Zappaterra.

Rimandata la sistemazione dell’area di cava Cà dei Boschi - Le Fosse.

L'obiettivo era inserito nel Documenti Unico di Programmazione

E’ stata rimandata al 2021 la sistemazione dell’area di cava del polo estrattivo Cà dei Boschi - Le Fosse.

Come riportato nel DUP (Documento Unico di Programmazione), approvato dalla sola Maggioranza in Consiglio, il rinvio è motivato dall’attesa di definizione di un accordo con il proprietario

Loiano si è presentata oggi al nuovo Parroco Don Enrico Petrucci

Rappresentanti della Parrocchie, Comitati ed Associazioni hanno salutato il nuovo Parroco

Oggi al Cinema Vittoria di Loiano si è svolto il primo incontro pubblico con il nuovo Parroco Don Enrico Petrucci, che a fine ottobre sostituirà Don Enrico Peri che andrà a Porretta.
Un incontro piacevole e sereno che ha visto la presentazione dei rappresentanti delle Parrocchie del territorio e delle tante Associazioni e Comitati: Ramazzini, Proloco, Croce Rossa, Avis, ADVS, Bimbo Tu, Cast, Cooperativa Campeggio Monghidoro Associazione Nuova Vita, Cinema Vittoria. 
Presenti anche il sindaco ed il Comandante della stazione dei Carabinieri.
In tutti gli interventi è stato ringraziato Don Enrico Peri per il grande lavoro svolto in questi anni ed il caloroso benvenuto al nuovo Parroco con la sicurezza di instaurare lo stesso proficuo rapporto. Domenica 18 ottobre l'entrata ufficiale con la presenza dell'Arcivescovo Zuppi

A Don Enrico Petrucci un grande ‘benvenuto’ ! Tutte le foto QUI

"Festa dell' uva" oggi al Casalino di Loiano

Anche la pigiatura a suon di musica. Ad ottobre l' Open nDay

Oggi al Casalino di Loiano è stata organizzata la "Festa dell'uva" per gli ospiti ed i loro parenti. Giochi e pigiatura dell'uva a suon di musica e balli. Un bel pomeriggio in serenità con l'immancabile ed abbondante buffet. Grazie a Silvia, Stefania Gozzi ed al loro staff per la bella giornata. Appuntamento ad ottobre per l Open Day ! Tutte le foto QUI

Rinviata la "Ricognizione della rete Fognaria" nel territorio di Loiano

A causa dei ritardi nell’assunzione del nuovo dipendente dell’ Area

Fra i punti del DUP (Documento Unico di programmazione) dell’ attuale Amministrazione, per l’Area Territorio Ambiente vi era anche la “Ricognizione della Rete Fognaria” (punto 6).

Come spiegato in Consiglio Comunale questo punto (che fa parte di una serie di obiettivi rivisti), è stato rimandato al 2021 a causa dei ritardi nell’assunzione del nuovo dipendente dell’ Area

Abbandono rifiuti, il Comune valuta l'installazione di telecamere

Il Sindaco: hanno un costo che non viene recuperato dalle multe. La Minoranza: queste azioni non si fanno per fare cassa ma per tutelare il territorio

Al termine dell’ ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco ha risposto all’ interrogazione presentata dalla Minoranza sul tema dell’abbandono dei rifiuti nel nostro territorio.

Morganti risponde che è stata valutata l’ipotesi di prenderle facendole girare in vari punti particolarmente critici. Aggiungendo poi che questi strumenti rappresentano un costo per la collettività che non viene recuperato con le eventuali sanzioni. Infatti le multe vengono introitate dalla Città Metropolitana e non resta niente nelle casse comunali.

Ha replicato Paolo Venturi della Minoranza che ha sottolineato che queste azioni da parte dell’Ente non devono essere fatte per fare cassa ma per la tutela del territorio. Il Sindaco si è dichiarato d'accordo su questo punto

Ex scuola elementare, la Maggioranza rinvia la decisione sul suo utilizzo

Per il sindaco l'emergenza Covid ha impedito di fare valutazioni. Per la Minoranza si poteva utilizzare questo periodo almeno per parlarne

Per ora l’ Amministrazione non prenderà nessuna decisione in merito all’utilizzo della vecchia scuola elementare di Loiano, vuota dal 2017 Come approvato in Consiglio Comunale (la Minoranza ha votato contro), il punto del DUP (Documento Unico di programmazione) che riguardava la scuola, è stato cancellato e rinviato.

Per l’amministrazione questo come altri punti sono stati depennati a causa dell’emergenza Covid e la conseguente riduzione del personale. Di parere contraria la Minoranza che attraverso il Consigliere Paolo Venturi, ha sottolineato che siamo ancora  in una fase di scelta prettamente politica e che quindi si poteva ‘sfruttare’ questo periodo per iniziare almeno a parlarne. L’Assessore Benni ribadisce invece che il sostegno del personale tecnico è fondamentale per valutare la fattibilità dei progetti. Come riportato nel DUP, per la Maggioranza la scelta prioritaria è la trasformazione in scuola materna

Pagine

Back to Top