I Sindaci di Monghidoro e Monzuno al raduno degli Alpini di Rimini
I Sindaci di Monghidoro e Monzuno erano presenti al raduno degli Alpini di Rimini della scorsa settimana a cui hanno partecipato alpini del nostro Comune. Foto Barbara Panzacchi
I Sindaci di Monghidoro e Monzuno erano presenti al raduno degli Alpini di Rimini della scorsa settimana a cui hanno partecipato alpini del nostro Comune. Foto Barbara Panzacchi
La Parrocchia di Loiano ha pubblicato il rendiconto economico della Festa di S. Giuseppe che si è svolta il 1° maggio a Quinzano.
A fronte di un incasso totale di € 1.874,50 le uscite smontano ad € 562,50. L’utile netto è stato quindi di € 1.312,00. Si ringrazia il ‘Centro Sociale Quinzano 2000’ e tutti coloro che hanno collaborato e partecipato
IL CONCERTO NON SI TERRA' PIU' A QUINZANO MA NEL SAGRATO DELLA CHIESA DI SCANELLO. SEMPRE ALLE OPRE 16,00
Il programma di eventi musicali "Castagneti Aperti" si concluderà domenica 8 maggio con i due concerti previsti a Monghidoro (Castagneto del Casone) e a Loiano (Castagneto di Cà di Priami).
Poichè l'andamento meteorologico non consentirà, quasi certamente, il regolare svolgimento all'aperto nei castagneti indicati, gli organizzatori hanno comunicato le seguenti variazioni:
- ore 11 Monghidoro - Il concerto di Fabio e Diego Resta si svolgerà nella Sala del Consiglio, messa a disposizione dal Comune di Monghidoro
- ore 16 Loiano - Il concerto di Lullo Mosso si svolgerà a Quinzano negli spazi messi a disposizione dal Centro Sociale
“Lullo Mosso è il pilota del mototrabbasso, uno strumento-veicolo che permette di viaggiare nella musica di tutto il mondo. Il nostro pilota, in perenne movimento,vaga così nell’universo della musica raccontando e cantando le storie,i personaggi e i suoni di un viaggio immaginario".
“Castagneti aperti” è un Progetto ampio e strutturato che vede coinvolto il GAL Appennino bolognese, la Regione Emilia Romagna, gli Enti locali, il Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese rappresentato dal Presidente Renzo Panzacchi ed altre realtà.
Dal 14 al 17 luglio torna la Festa d'la Batdura a Loiano. 25° Edizione
Riceviamo e pubblichiamo
Buongiorno,
a causa di un improvviso malessere occorso circa 10 giorni fa, sono stato ricoverato all’Ospedale di Loiano per poco più di una settimana.
Volevo esprimere il mio più grande ringraziamento a tutto il personale che si è prodigato per me, dal primo Medico, fino all’ultimo Operatore Sanitario, per la gentilezza e la disponibilità dimostrata.
Queste persone, sono impegnate giornalmente in una “routine” di lavoro, pazienza e umanità che sono difficili, se non impossibili, da eguagliare in altre attività lavorative.
Durante questi giorni sentivo parlare le infermiere e gli infermieri in napoletano, toscano, bolognese a volte in allegria a volte demoralizzati, ma sempre pronti ad ogni evenienza ed ogni giorno mi rendevo sempre più conto di quanto fosse importante e fondamentale il loro lavoro per noi malati.
Per tutto questo, voglio ricordare ai cittadini di Loiano e del comprensorio, l’importanza fondamentale di questo seppur piccolo Ospedale e di tutti quelli che ci lavorano.
L’Ospedale di Loiano va tenuto aperto, soprattutto in virtù della sua decentrata posizione geografica rispetto a Bologna, migliorato dove possibile e soprattutto difeso, con i denti e con le unghie !
Grazie.
Amedeo Dallaga’
Per tre anni l’Associazione ‘Viva il Verde’ si occuperà del ‘giardino dell’ Alberone Sergio Boschi’ e dell’area di fronte al Municipio. A fronte della collocazione di un cartello che pubblicizza l’intervento, l’ Associazione dovrà provvedere alla piantumazione di piante perenni e la manutenzione dell'area per 3 anni. La comunicazione è stata data dal sindaco a seguito della pubblicazione di un Bando
Dopo più di quattro mesi chiude il Punto tamponi rapidi posizionato all’esterno della Farmacia Guariento. E’ proprio grazie alla Farmacia Guariento che dal 24 dicembre scorso sono stati effettuati e processati centinaia di tamponi in tutta discrezione e sicurezza.
L’esigenza di una struttura esterna, nacque proprio per evitare il contatto fra gli utenti che dovevano effettuare il tampone e chi si doveva invece recare in Farmacia. Oltre alla Farmacia Guariento, un sincero ringraziamento a chi ha reso possibile questo importante servizio: Ugo Borghi per aver fornito il container, la ditta Costruzioni Baldassarri per il trasporto, Mattei Andrea per il collegamento elettrico.
ATTENZIONE I tamponi vengono regolarmente effettuati in Farmacia
Sabato 14 maggio alle ore 18,00 si terrà l’ inaugurazione del nuovo Bar Tacco 12 in via Roma 5/6 a Loiano. A causa delle restrizioni Covid, non era stato possibile effettuare l’inaugurazione nel momento dell’apertura
Altri commenti...