Lunedì, 31. March 2025 - 6:09

Un nuovo locatario per il Camping 'La Martina' di Monghidoro

CAMPING LA MARTINA il nuovo locatario designato tramite manifestazione di interesse dal Comune di Monghidoro, è il sig Andrea Macchelli della SVI srl. Il contratto prevede un canone mensile di 1000 € + iva. Il Camping La Martina si trova all'interno dell'omonimo parco con piazzole per camper o roulotte, area tende e bungalow. Ai nuovi titolari i migliori auguri di buon lavoro.
https://dgegovpa.it/Monghidoro/albo/dati/20250088D.PDF

Una nuova colonnina di ricarica veicoli elettrici nel parcheggio della Fondazza

Verrà installata da Poste Italiane

UNA NUOVA COLONNINA per la ricarica di veicoli elettrici verrà posizionata nel parcheggio della Fondazza a Loiano. L’impianto, costituito da n. 1 colonnina per due stalli di sosta, sarà installato e gestito - a uso pubblico - da Poste Italiane e rientra nel progetto ‘Polis’

Nodo di Rastignano, l'apertura in ritardo per lo spostamento delle linee elettriche

Lo ha comunicato il Sindaco di Pianoro
NODO DI RASTIGNANO "il ritardo dell’apertura è dovuto allo spostamento di tre linee elettriche che impediscono i lavori di finitura (asfaltatura e barriere fonoassorbenti). E’ stata avviata un’azione di sollecito e un’azione legale di risarcimento danni verso le aziende responsabili. Queste sono quindi le tempistiche:
- entro estate 2025 fine lavori e apertura al traffico
- entro estate 2026 le opere esterne alla strada principale
- entro estate 2026 restauro ponte storico e successiva demolizione del ponte metallico
- entro 2026 cessione dell’opera ad ANAS"
E’ quanto comunicato dal Sindaco di Pianoro in Consiglio Comunale, dove ha letto una relazione delle Città Metropolitana

L’ex trattoria ‘I Mulini’ diventa un’azienda agricola

In fondovalle Savena

L’EX TRATTORIA I MULINI in fondovalle Savena,  rinasce e diventa un’azienda agricola. Grazie al grande lavoro di Gabriel Monciatta, il vecchio locale chiuso ormai da una decina d’anni, diventerà azienda di ovocaprini con molteplici produzioni: formaggi, salumi, miele, uova, prodotti ortofrutticoli. Non solo, si mira a creare ospitalità per chi desidera assaporare le produzioni, grazie a casette dedicate e punto ristoro. Sono presenti anche dei laghetti per la pesca sportiva e un campetto da calcetto. Il progetto di riqualificazione è stato presentato da Gabriel anche a “Giovani Imprese in Cammino” della Città metropolitana di Bologna: “quando l’ho acquistato era tutto abbandonato. La mia idea è quella di riqualificare il tutto e ampliare la mia attività per nuovi caprini, riaprendo i due laghetti per la pesca sportiva”. A Gabriel i migliori auguri di buon lavoro! 

Pagine

Back to Top