Martedì, 12. December 2023 - 0:01

Alla Guarda c'è "Sfoglino Artigiano", laboratorio di pasta fresca

Le sfoglie tirate a mattarello e pasta tagliata e formata a mano.

Forse non tutti sanno che alla Guarda di Loiano, c’è un laboratorio che vende ai privati pasta fresca realizzata come una volta.
Sfoglino Artigiano’ è un piccolo laboratorio a gestione familiare che produce pasta fresca con metodo artigianale. Le sfoglie vengono tirate a mattarello e la pasta tagliata e formata a mano, una ad una. Gli ottimi ingredienti sono di fondamentale importanza per una pasta di qualità Sulla loro pagina Facebook si possono trovare tutte le offerte tra cui quella per le prossime festività:
"ricordiamo che potete ordinare i tradizionali tortellini di natale entro il martedì 12/12. Consegneremo nei giorni 9/12 - 16/12 - 23/12 nel tardo pomeriggio.Tortellini 34€/kg"

Sfoglino Artigiano via Fontana Gennaia 2, la Guarda di Loiano  tel. 375.7436909  losfoglinoartigiano@gmail.com

Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre iniziativa a sostegno di Bimbo Tu e Peter Pan

Presso il palazzo S Giacomo a Loiano

Il prossimo fine settimana presso il palazzo S Giacomo a Loiano, vieni a trasformare i tuoi regali di Natale in un gesto di solidarietà. Tanti manufatti realizzati dal Gruppo Creatività, a sostegno delle associazioni Bimbo Tu e Peter Pan. Nel volantino tutte le info

Martedì 5 dicembre sindaco e Maggioranza incontrano i cittadini a Loiano

Alle 20.30 in Bocciofila

Sindaco e Maggioranza incontrano i cittadini in una serie di appuntamenti presso le frazioni del Comune, al fine di informare, raccogliere idee e proposte.
Per la frazione di Loiano, l'appuntamento è previsto martedì 5 dicembre 2023, alle ore 20.30, presso la Bocciofila, in Via Santa Margherita n. 3/1.

Domenica 3 dicembre passeggiata all’ Oratorio di S. Cristoforo ed alle Colore

PASSEGGIATA didattica all’ Oratorio di S. Cristoforo ed alla cascata delle Colore domenica 3 dicembre. Insieme a Loris Arbati ritrovo alle ore 9.30 allo spiazzo Futa/via Mulino della Luna, oppure alle ore 9.00 alla piazzetta di Livergnano. Percorso di media difficoltà, km 7 circa. Rientro ore 16. Abbigliamento e calzature adeguate. Acqua e pranzo al sacco.

Accompagnerà un autore che presenterà la sua opera. La passeggiata è gratuita ma è necessaria la prenotazione al n. 366 7062145 

Il Tennis Club Loiano in finale nel Campionato Bologna UISP

L’ultimo incontro a Loiano il 3 dicembre

Il Tennis Club Loiano è di nuovo in finale!

Grande vittoria per 3-2 nella semifinale giocata in casa contro la temutissima squadra dello SC Ozzano in cui hanno giocato i nostri compagni di squadra degli scorsi tornei. Prima storica finale per il nostro club nel campionato Città di Bologna UISP

I RISULTATI:

Doppio Open GIORDANO ROSSETTI/FRANCESCA DEGLI ESPOSTI vs Montanari A./Dal Prato S. 6-5 4-6 5-9 (1-2)

Doppio Amat. DIEGO PAGLIAROLI/ALINA ANDREI vs Sulcis S./Menetti A. 6-3 6-2 (2-0)

Si preannuncia una finale divertente e scoppiettante contro la favorita Riola, ma i nostri ragazzi/e vogliono andarsi a prendere la vittoria. Prima sfida di andata a Riola, mentre il ritorno sarà domenica 3 dicembre a Loiano.

‘Bimbo Tu’ dona una panchina rossa all’Ospedale di Loiano

La donazione rientra nel Progetto Sally, promosso per il secondo anno da Bimbo Tu e Azienda USL di Bologna, per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Azienda AUSL 

Contro la violenza di genere Bimbo Tu ha deciso di donare sette panchine rosse agli ospedali di Bentivoglio, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Bazzano, Porretta, Loiano e Vergato ed insieme ad Azienda USL di Bologna si schiera per sensibilizzare le nuove generazioni, gli adulti di domani.

Un gesto simbolico. Un segno permanente nelle stagioni, nei mesi, nei giorni per ricordare l’importanza di azioni quotidiane condivise per il contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa è arrivata alla sua seconda edizione nell’ambito del Progetto Sally, promosso da Bimbo Tu e AUSL in maniera congiunta in occasione della settimana in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: lo scorso anno tre panchine rosse sono state posizionate all’interno del cortile della Ausl in via Castiglione, e negli ospedali Maggiore e Bellaria.

“Ringraziamo l’Associazione Bimbo Tu per la sensibilità a un tema su cui ogni giorno l’Azienda USL di Bologna è impegnata, facendo rete con le altre istituzioni territoriali., commenta Vincenzo Carnuccio, Direttore dei Presidi Spoke della Ausl di Bologna e alcuni professionisti dell’Azienda USL di Bologna. “Educare, sensibilizzare, prevenire e fare sistema è il solo modo che abbiamo per intercettare precocemente anche le fragilità socio-sanitarie, economiche ed emotive che possono diventare l’avamposto per violenze di genere con esiti nefasti”.

Giovedì 23 novembre negli ospedali Spoke dell’Azienda (San Giovanni, Bentivoglio, Bazzano, Budrio, Porretta, Loiano e Vergato) verranno posate diverse panchine rosse, una per ciascun presidio. Un piccolo gesto simbolico per dire no all’indifferenza che spesso condanna due volte le vittime di violenza. La posa inaugurale avverrà alla presenza di Vincenzo Carnuccio, Direttore dei Presidi Spoke della Ausl di Bologna, Paolo Panzacchi, Vicepresidente vicario di BCC Felsine, Cora Querzé,  Direttore Generale Bimbo Tu, Maria Caterina Manca, presidente del Consiglio Comunale di Bologna con delega Ausl per le Pari Opportunità, Grazia Pecorelli – Direttore Pronto Soccorso ed Emergenza Territoriale, Spoke, AUSL di Bologna, Roberta Toschi – Consigliera del Comune di Bologna Presidente Commissione Consiliare “Salute, Welfare, Politiche per le Famiglie, Comunità e Fragilità” Dirigente Professioni Sanitarie - Area Infermieristica presso Azienda USL di Bologna

“Anche quest’anno vogliamo dare il nostro contributo all’opera di sensibilizzazione su un tema importante e incredibilmente attuale come quello della violenza sulle donne. Consapevoli del ruolo che le associazioni e, in generale, il terzo settore, hanno e devono avere, ci siamo impegnati affinché in luoghi tanto simbolici quanto quotidiani come gli ospedali, pubblico e privato siano uniti a dare un importante messaggio. Ringraziamo di cuore Bcc Felsinea e Fondazione Corrado e Bruno Maria Zaini che ci affiancano per il secondo anno di questo percorso. Anche alla luce dei recenti avvenimenti, siamo sempre più convinti che la strada giusta sia partire dall’educazione e sensibilizzazione di bambini e ragazzi, gli adulti di domani”, ha detto il Direttore Generale di Bimbo Tu Cora Querzé.

“Purtroppo stiamo assistendo ad un aumento dei casi di violenza sulle donne, i recenti fatti di cronaca ne sono una triste testimonianza – ha precisato il Presidente di BCC Felsinea, Andrea Rizzoli. – È quindi più che mai importante agire a tutti i livelli per contrastare questo fenomeno, a cominciare dalle iniziative di sensibilizzazione come questa di Bimbo Tu, che ci vede anche quest’anno al loro fianco”.

Pagine

Back to Top