Mercoledì, 22. March 2023 - 4:34

Residenti della Guarda chiedono controlli su traffico e velocità nella frazione

Un problema già sollevato nel 2015. Il Sevizio del TG3

Alcuni residenti della Guarda, hanno scritto al Comune segnalando le problematiche legate alla velocità delle auto e del traffico nella frazione. Un problema già sollevato nel 2015 in questo servizio del TG3 e oggi aggravato dalla chiusura della Fondovalle.

Dalla pagina Facebook ‘Gruppo Amici della Guarda’:

Buon pomeriggio a tutte e tutti, Vi volevo informare che Elisa ed io abbiamo inoltrato una segnalazione sull' app COMUNICHIAMO del Comune, per chiedere un controllo del flusso del traffico, causa la chiusura del Fondovalle, probabilmente fino alla fine di.Maggio, per l'alta velocità e, nel mio caso,.le continue discussioni su chi ha la precedenza nella strettoia.
Vi invitiamo a fare anche voi la Vs segnalazione, se ritenete la cosa opportuna.
La speranza è che chi si occupa della viabilità nel Comune di Loiano, venga a verificare e controllare.
Grazie dell'attenzione.
Stefano Pesenti

Domenica 2 aprile pranzo di finanziamento delle iniziative al 10° anno dalla scomparsa di Arnaldo Naldi

Quest’anno ricorre il 10° anno dalla scomparsa di Arnaldo Naldi, il mai dimenticato ex Sindaco di Loiano. Domenica 2 aprile in Sala Primavera, si terrà un pranzo di autofinanziamento per reperire fondi e sostenere le spese delle iniziative che si svolgeranno in aprile e nel corso dell’anno.
Si partecipa solo su prenotazione entro il 29 marzo. Tutte le info nel volantino.

Da mercoledì 22 marzo lavori stradali in via Roma

Fino al 16 aprile interventi di rifacimento e conservazione del porfido

Da mercoledì 22 marzo inizieranno i lavori sul manto stradale in porfido di via Roma. Erano i lavori previsti nel dicembre scorso, poi sospesi per la forte opposizione dei commercianti nell’effettuare lavori nel periodo natalizio.

L'Ordinanza della PM (allegata) prevede il divieto di transito veicolare e sosta in Via Roma, dall’incrocio con viale Marconi a Piazza Ubaldino, fino al 16 aprile e comune fino al termine dei lavori

Una frana (che sembra ferma) interessa anche la chiesa di Roncastaldo

Dall’analisi tecnica e geologica che riguarda i lavori in via Molino Mingano (allegata), emerge che “il dissesto in esame è attivo ma secondario rispetto a quello che coinvolge anche la chiesa di Roncastaldo”. Come riportato nell’Atto, questa frana che ora pare quiescente ha una superficie di scorrimento che si sviluppa ad una profondità di 6÷7 m.

Pagine

Back to Top