Mercoledì, 30. April 2025 - 2:44

Vecchia piscina, le risorse per la bonifica già previste a Bilancio dalla precedente Amministrazione

30.000 euro nel capitolo Bonifica Ambientale

Il Resto del Carlino di oggi dedica nuovamente un ampio spazio all’annosa vicenda della bonifica dall’eternit della vecchia piscina di Loiano. L’articolo ripercorre le varie vicende che al termine  hanno  obbligato il Comune ad assumersi l’onere della sistemazione, visto e considerato che il proprietario non ha le risorse per intervenire.

Oltre a questo, viene intervistato anche il neo Sindaco Fabrizio Morganti che sottolinea la necessità di reperire le risorse per l’intervento. Quello che non viene riportato nell'articolo e nella dichiarazione, è che in realtà la precedente Amministrazione ha già previsto a Bilancio i 30.000 euro necessari (bonifica Ambientale cap. 9633/205). Di questo impegno di spesa se ne era ampiamente discusso anche durante l’ultima Commissione di aprile, in fase di presentazione del Rendiconto 2018. 

Anno d'imposta 2017, il reddito medio del contribuente loianese è stato di € 22.130

In crescita rispetto a € 21.681,3 del 2016

Sul sito web della Città Metropolitana è stata pubblicata l’analisi dei redditi dichiarati nei comuni della provincia di Bologna relativi all'anno d'imposta 2017.

Il reddito medio più alto (€ 28.570) si registra nel comune di San Lazzaro di Savena mentre Bologna, con 27.293,7 euro, passa dal terzo al secondo posto. Il reddito medio più basso si registra nel comune di Lizzano in Belvedere con 18.587,8 euro

A Loiano il reddito medio per contribuente è stato € 22.130,2 in crescita rispetto al 2016 che era € 21.681,3. Nel nostro comune il 35% ha dichiarato un reddito inferiore a € 15.000 mentre il 3,7% superiore a € 55.000

Dai "Giovani per Loiano" proposte e richieste al nuovo Sindaco

Fra i suggerimenti la consulta giovanile, riqualificazione pineta e volontariato

Riceviamo e pubblichiamo

Alla cortese attenzione del sig. Sindaco Fabrizio Morganti

Buongiorno sig. Sindaco,

Innanzi tutto complimenti per il risultato elettorale raggiunto, siamo qua a chiederLe un incontro informale presso il suo ufficio per parlare di svariati argomenti cari a noi giovani.

Sentendoci in dovere di instaurare una comunicazione ufficiale tra la Vostra Giunta e noi giovani, per permettere a noi una maggiore responsabilizzazione ma soprattutto per riuscire a dare a Loiano la vita che negli ultimi anni ha perduto.

Di seguito alcuni punti di cui vorremo trattare se desidererà riceverci:

1. Creazione di una consulta giovanile

2. Riqualificazione aree verdi ed utilizzo delle stesse (pineta e percorso natura ad esempio)

3. Attività di volontariato

4. Aggiunta di feste che tempo addietro erano presenti nel nostro territorio ed ora sparite

5. Possibili idee sull’utilizzo delle strutture sportive

Speriamo in una Vostra possibile collaborazione

Distinti saluti

Gabriele Siragna, Francesco Naldi, Federico Aldo Albini, Gabriele Bertuzzi, Andrea Gargano

La GESCO di Loiano acquista un nuovo trincia erba

Da Reni Macchine Agricole di Argelato.

Un trincia erba Kubota F3890 nuovo è stato acquistato dalla GESCO di Loiano. Grande soddisfazione del fornitore Reni Macchine Agricole di Argelato e certamente anche della GESCO che potrà così operare ancor meglio di quanto già avviene oggi...

Oltre al trincia erba (del costo di circa 20.000 euro), la Partecipata sembra abbia  acquistato anche una terna di seconda mano

Renzo Panzacchi confermato alla Presidenza del Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Bolognese

All'Assemblea annuale dei Soci del Consorzio

Sabato scorso, 25 maggio, si è svolta a Monzuno, presso la sala Ivo Teglia dell’Emilbanca, l’assemblea annuale dei soci del Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Bolognese. L’Assemblea era chiamata al voto per l’approvazione del bilancio 2018 e, soprattutto, per il rinnovo di tutte le cariche sociali. Renzo Panzacchi (nella foto), presidente uscente, ha relazionato sulle attività svolte nell’ultimo triennio che l’assemblea dei soci ha mostrato di apprezzare.

Al termine delle operazioni di voto è stato eletto il nuovo CDA del Consorzio, composto da Fabiola Galeotti, Marco Carboni, Teresa Ventura, Claudio Calzolari, Guido Guidastri, Aurelio Monari e Renzo Panzacchi. Confermato alla presidenza Renzo Panzacchi e Aurelio Monari come vice. Rinnovato anche il Collegio dei Sindaci, con la rappresentanza delle tre organizzazioni agricole: Claudio Cervellati per Confagricoltura, Alessandro Mazzoli per Coldiretti e Cristian Venturi per CIA.

Di grande spessore infine, il Comitato tecnico-scientifico, di cui fanno parte il Dott. Massimo Bariselli, del Servizio Fitosanitario della Regione, il Dott. Giorgio Maresi, fitopatologo della Fondazione Edmund Mach di Trento e il Dott. Edmondo Chiusoli, agronomo libero professionista e consulente del Consorzio Castanicoltori.

Tra i prossimi obiettivi del Consorzio, quello di creare ad una “scuola pratica di castanicoltura” dedicata al compianto Germano Lolli.

L'incontro si è concluso con i ringraziamenti di Renzo Panzacchi, giunto al suo quarto mandato, ai soci per la riconfermata fiducia e con la sua soddisfatta sottolineatura per il forte ringiovanimento del CDA, garanzia di continuità per il Consorzio.

Fonte: Notizie dalle Valli del Reno e del Setta

Dal 18 al 21 luglio l'edizione 2019 de la "Festa d'la Batdura"

In allegato il programma

Dal 18 al 21 luglio si terrà la tradizionale Festa d'la Batdura di Loiano. Questo il programma:

Giovedì 18 Luglio

ore 19:00 Apertura stand gastronomici

ore 20:30 Conferenza sui temi dell'agricoltura

ore 21:30 Gara di Cucina a squadre

ore 22:30 Concerto Fake Jam in Piazza Dall’Olio

Venerdì 19 Luglio

Dalle ore 18:00 La Fantomatik Orchestra lungo le vie del paese per tutta la serata

ore 18:00 Aperitivo del contadino con musica dal vivo in Piazza dall’Olio con Miserable Man

ore 23:00 Discoteca in terrazza con Radio Venere e Eight L Dj

Sabato 20 Luglio

Dalle 11:00 e per tutta la giornata musica itinerante lungo le vie del paese con Miserable Man e La Fantomatik Orchestra

ore 18:00 Aperitivo del contadino fino a tarda sera con Dj Dodo e Nico Royale feat. DOWNBEAT Bologna in Piazza dall’Olio

ore 19:00 Apertura stand gastronomici

ore 20:00 Performance di Ballo in Piazza del Comune

ore 21:00 si Balla con l'Orchestra ROBERTO MORSELLI e DEBORA in Piazza del Comune

ore 23:30 la serata continua con Miserable Man

Domenica 21 Luglio

Durante tutta la giornata musica per le vie del paese con i FANTOMATIK, accensione macchina da battere, macinazione del grano, mercatini e “percorso tra i sapori della nonna”.

ore 12:00 Apertura stand gastronomici

ore 12:00 Aperitivo del contadino con musica dal vivo

ore 18:00 Aperitivo del contadino con musica dal vivo

ore 19:00 Apertura stand gastronomici

ore 21:00 si balla con l'Orchestra RENZO TOMASSINI

ore 21:30 Electronic Jam con Be a Bear feat. Grigio feat. Ivano Zanotti

Assegnate le nomine e gli assessorati. Emanuela Benni Vicesindaco

Bartolomei alla cultura, Luca Ladinetti all'urbanistica e Laura Menetti alla scuola

Con il Decreto n 8 (allegato) vengono assegnate le nomine del vicesindaco e dei componenti la nuova Giunta comunale

Emanuela Benni: Vicesindaco - Bilancio, Volontariato, pari opportunità e integrazione, politiche giovanili

Luca Ladinetti: urbanistica, edilizia privata, turismo e comunicazione, ambiente

Corrado Bartolomei : cultura, sport, sicurezza, protezione civile

Laura Menetti: istruzione, politiche sociali, politiche per la famiglia

In capo al Sindaco Fabrizio Morganti: personale, partecipate, sanità, lavori pubblici, viabilità e mobilità, attività produttive, commercio, rapporto con le frazioni.

Consigliere con delega all'Agricoltura: Michele Buganè

130° Anniversario del Tiro a Segno Nazionale di Loiano

Studenti e adulti per conoscere lo storico Tiro a Segno

Si è celebrato oggi il 130° Anniversario del Tiro a  Segno di Loiano con la partecipazione di cittadini e studenti dell’Istituto Agrario e della Scuola Media. Tanti ragazzi ed adulti si sono cimentati nel tiro con la pistola e carabina ad aria compressa e con una Calibro 22 sulla linea di tiro dei 25 metri appena ristrutturata.

Gli istruttori  hanno dato indicazioni in merito alla postura, l’allineamento, tecniche di mira e tanto altro  per ottenere ‘il tiro perfetto’. Un ricco buffet ha chiuso una bella giornata che ha visto una grande partecipazione di cittadini, per valorizzare e far conoscere ancora meglio una delle più antiche istituzioni del Comune di Loiano

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Loiano - 1889 Stella di Bronzo CONI al merito sportivo. via Valsicura, 5 - 40050 Loiano (BO)
telefono e fax 051/654.47.94

Tutte le foto QUI

Pagine

Back to Top