Mercoledì, 30. April 2025 - 5:33

Per ora non è previsto nessun spostamento della baracchina

"L'’intervento deve essere rinviato ai prossimi anni"

Al contrario delle  voci circolate in questi giorni, da parte dell’Amministrazione loianese non vi è per ora nessuna intenzione di spostare la baracchina acquistata nel 2017 dal Comune. E’ quanto emerso durante la Commissione Consiliare che nell’assestamento di Bilancio riporta una minor spesa di - € 20.000 così motivata: “Lavori per installazione chiosco nel giardino della Fondazza. A causa della indisponibilità di risorse, dovuto principalmente alla riduzione attesa nell’entrata da oneri di urbanizzazione, l’intervento deve essere rinviato ai prossimi anni”.

Come ha sottolineato il Sindaco, se ne riparlerà a settembre insieme alla Minoranza per valutare insieme l’iter più conveniente e comunque in questo momento non vi è intenzione di spostarla né al Poggiolone né altrove. Da parte sua l’Opposizione ha ribadito la contrarietà a questo acquisto ed auspica che appena possibile si prepari il Bando così da metterla a reddito almeno dal prossimo anno.

12 immagini storiche di Loiano a cura degli Amici del Circolo Amici del Vittoria

Lungo il centro del paese

Gli Amici del Circolo Amici del Vittoria di Loiano con il suo Archivio Fotografico vi propongono un percorso per immagini del paese.

Segui il percorso guidato e scopri 12 immagini storiche del nostro paese: la centrale telefonica nell’inverno 144/45, il distributore nei primi anni sessanta, l’ Ospedale Simiani all’inizio del Novecento, veicoli americani nell’ottobre del 1944, la Chiesa all’inizio del Novecento, capannelli davanti al bar nel 1970, in posa nel centro del paese, Piazza dall’Olio all’inizio del Novecento, Bar della Posta negli anni trenta, il vecchio municipio negli anni trenta, un’abitazione di via Roma nell’inverno 1944/45, l’ingresso settentrionale del paese nella prima metà degli anni Trenta

Segnalazione via Delle Croci

Grave dissesto stradale dai Balzi fino al confine con Pianoro

Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione (già inviata anche al Comune), in merito alla situazione di via delle Croci, in corrispondenza del podere i Balzi, fino ad arrivare al confine con il comune di Pianoro.

La strada si trova già da parecchi anni in uno stato pressochè di totale abbandono e i rari interventi di manutenzione, mai risolutivi ma solamente palliativi, sono stati effettuati dal comune solamente dopo reiterate richieste da parte dei residenti

.Nell’attuale cava Cà de Boschi , dismessa già da alcuni anni in seguito al fallimento di Coop costruzioni, si è formato un lago artificiale a ridosso dell’unica strada percorribile che ha già avuto uno smottamento non appena iniziata l’attività di estrazione e che ad oggi non è ancora stata messa in sicurezza. Questo è l’aspetto che più allarma, in considerazione anche delle piogge torrenziali che si stanno verificando in questo periodo e che non fanno altro che alimentare il già capiente lago che spinge sempre di più a valle dell’unica strada che collega la via comunale a quella dei residenti. (foto allegata).

Va inoltre sottolineato che dalla relazione scritta dai NOE del 28/10/18, risultava  che tale laghetto è da considerarsi rischioso e consigliava lo svuotamento periodico.

Sindaci a Roma per il tunnel Pianoro-Sasso Marconi

Un progetto di cui si parla da anni

Cinque Sindaci dei nostri Comuni, fra cui Loiano, si sono recati al Ministero dei Trasporti a Roma per sostenere il vecchio progetto di un collegamento fra Pianoro e Sasso Marconi alternativo alle Ganzole. Di un tunnel che collega i due comuni se ne parla da decenni ma oggi viene ripreso da diversi Comuni (come Pianoro e Sasso Marconi), che si erano invece opposti all’ipotesi del Passante Sud. 

Si auspica che insieme a questa iniziativa i Sindaci mettano mano anche ad altri e ben più pressanti problemi di viabilità dei nostri territori, come i collegamenti con Bologna e gli altri comuni, le condizioni di molte strade e l’annosa questione delle corse delle moto sulla Futa.

Ieri maxi lezione di fitness con i ragazzi della Ginnastica Loiano di Sport 2000

Durante i mercatini del mercoledì

Ieri durante i mercatini di "Tutti Fuori", i ragazzi e le ragazze della Ginnastica Loiano di Sport 2000, si sono esibiti in una maxi-lezione di Fitness con Silvia Carluccio. Le attività riprenderanno sempre in Sala Primavera da martedì 17 settembre

Una grande novità sarà il BABY FITNESS il martedì alle 16.30. Per info Silvia 3475805471 o silcarluccio@gmail.com.

Tutte le foto QUI

Manifestazione di Interesse per l'acquisto di un nuovo Scuolabus

Valore € 65.000 + iva e ritiro del vecchio Mercedes

il Comune di Loiano cha indetto una Manifestazioni di Interesse per l’acquisto d un nuovo scuolabus di un valore stimato pari a € 65.000,00 (IVA di legge esclusa), per il trasporto di alunni delle materne, elementari e medie.

Lo scuolabus (32 posti + 1 accompagnatore + 1 autista), avrà le caratteristiche minime inderogabili indicate nella scheda tecnica allegata, con il contestuale ritiro dell’usato (MERCEDES 711 – immatricolato 1996)

L’aggiudicazione avverrà con il criterio del minor prezzo determinato mediante ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara. Tutte le info sul sito del Comune

Interventi in via dei Boschi a seguito della frana dello scorso anno

A cura del proprietario del terreno a monte dello smottamento

Con la Delibera n 78 (allegata), la Giunta Comunale ha approvato la proposta del sig Naldi in merito alla frana che ha interessato via dei Boschi. Il sig Naldi proprietario del terreno a monte della strada in cui si è innescato il movimento franoso, ha proposto un intervento che non comporta oneri a carico del Comune.

L’intervento si rende necessario poiché alcuni residenti incontrano notevoli difficoltà a raggiungere le proprie abitazioni anche utilizzando percorsi alternativi, ed in particolare come emerge da una comunicazione pervenuta direttamente al Sindaco anche con problemi di salute che richiedono una assistenza periodica (consegna bombole di ossigeno).

Alla Ge.S.Co è demandata la sorveglianza, autorizzandola a proporre modifiche e integrazioni che si rendessero necessarie per la transitabilità della strada il cui transito è riservato ai soli residenti, ai mezzi di emergenza e per il trasporto di materiale medico, in attesa degli interventi da eseguirsi a cura del Consorzio costituito nel 2006

Unione Savena Idice, deleghe ed obiettivi della nuova Giunta

Giovedì 13 giugno 2019 si è insediata la Giunta dell’Unione dei Comuni Savena-Idice, composta da Barbara Panzacchi  Sindaco di Monghidoro, Franca Filippini Sindaco di Pianoro, Luca Lelli Sindaco di Ozzano dell'Emilia, Fabrizio Morganti Sindaco di Loiano, Ivan Mantovani Sindaco di Monterenzio. La Giunta ha eletto, nella stessa giornata, Barbara Panzacchi quale nuova Presidente dell’Unione e Luca Lelli Vicepresidente.

Di seguito l’attribuzione delle deleghe:

Barbara Panzacchi (Sindaco di Monghidoro): Presidente dell’Unione con delega al Personale, Turismo e comunicazione, Rapporti con il distretto Culturale, Sviluppo aree montane, Difesa del Suolo, Vincolo Idrogeologico e Forestazione.

Luca Lelli (Sindaco di Ozzano dell’Emilia): Vice Presidente con delega alle Attività Produttive, Sismica, Politiche Abitative, Rapporti con Città Metropolitana, Rapporti con Atersir, Mobilità e Trasporti.

Franca Filippini (Sindaco di Pianoro): Assessore Servizi Sociali, Politiche giovanili Pari opportunità,  Servizi Educativi scolastici, . Pianificazione urbanistica.

Ivan Mantovani (Sindaco di Monterenzio): Assessore Protezione Civile, Informatica, Progetti Europei, Rapporti con il Gal, Agricoltura.

Fabrizio Morganti (Sindaco di Loiano):  Assessore Bilancio, Controllo di Gestione e Risorse, Politiche ambientali ed energetiche, Sanità.

 La Presidente Barbara Panzacchi, nel sottolineare la rapidità con cui è avvenuto l'insediamento della giunta dell'Unione e ringraziando per la fiducia accordatale dai colleghi,  ha dichiarato che “il nostro sarà un lavoro di squadra nel quale ognuno porterà avanti le proprie deleghe per erogare servizi migliori a tutta la cittadinanza e per promuovere il nostro bellissimo territorio ”.

In allegato gli obiettivi della nuova Giunta

Pagine

Back to Top