Martedì, 1. July 2025 - 16:21

"Al nido con la Regione", misura di sostegno alle famiglie per l’abbattimento delle rette dei servizi educativi per la prima infanzia

Riservato ai redditi ISEE non superiore ai 26.000,00 euro

La Giunta della Regione Emilia-Romagna al fine di offrire agli iscritti all’asilo nido e alle loro famiglie maggiore facilità di accesso a esperienze di educazione e cura nei servizi educativi per la prima infanzia, ha approvato in data 29 luglio 2019 una nuova misura di sostegno economico alle famiglie denominata “ Al Nido con la Regione” per l’anno scolastico 2019/2020. La misura è finalizzata esclusivamente all’abbattimento delle rette di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia.

Per quanto riguarda il nostro Comune, ci siamo attivati a presentare manifestazione d’interesse per la richiesta di finanziamento alla Regione, accompagnata da un impegno formale di utilizzo delle risorse esclusivamente per l’abbattimento delle rette di frequenza.

Gli uffici competenti provvederanno pertanto alla definizione dei criteri di assegnazione per il corretto utilizzo della somma assegnata. I beneficiari dell’intervento sono i bambini iscritti/frequentanti il Nido, che abbiano una dichiarazione ISEE non superiore ai 26.000,00 euro.

Si provvederà a comunicare alle famiglie interessate tutte le informazioni necessarie al fine dell’ottenimento del beneficio.

fonte: sito web Comune di Loiano

Pubblicato il Calendario dell' Anno Scolastico 2019-2020 dell' Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro

Le lezioni inizieranno lunedì 16 settembre 2019

Sul sito web dell’Istituto Comprensivo QUI, è stato pubblicato il Calendario Scolastico 2019/2020 (allegato).

Le lezioni inizieranno lunedì 16 settembre 2019 e per la Scuola Primaria e Secondaria termineranno venerdì 5 giugno 2020, mentre per la Scuola dell’Infanzia termineranno martedì 30 giugno. Gli esami di Stato della Scuola Secondaria di I Grado si concluderanno entro il mese di giugno.

Nell’allegato, anche  il calendario delle Festività, Vacanze e Sospensioni delle lezioni.

Agli alunni, docenti ed al personale ATA i migliori auguri di buon lavoro!

Il Prof. Cosimo Di Giorgio è il nuovo Preside dell' Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro

Dal 1 settembre 2019

L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna ha comunicato le nuove nomine dei Dirigenti scolastici assegnati agli istituti della Regione (allegato).

Dal 1 settembre il nuovo Preside dell’ Istituto Comprensivo Loiano-Monghidoro (che comprende questi plessi scolastici), sarà il Prof Cosimo Di GiorgioLe nuove nomine consentiranno di coprire meglio le scuole dell’Appennino, il che permetterà ai dirigenti di non dividersi tra istituti di territori spesso poco agevoli, soprattutto nel periodo invernale. Finiscono, quindi, reggenze datate come quelle di Monterenzio, di Sesto Imolese, Loiano e Gaggio Montano. 

Al Prof Di Giorgio i migliori auguri di buon lavoro

Affidati i lavori di bonifica della vecchia piscina di Loiano

Per una spesa di € 32.940,00

Con la Determina 193 dell 22 agosto (allegata), il Comune  ha provveduto all’affidamento dei lavori di bonifica della vecchia piscina di Loiano. I  lavori sono stati affidati alla Consorzio CON.S.A.R Soc. Coop Cons – per conto della associata KB Ambiente, per un importo di € 32.940,00 IVA compresa.

I fondi per i lavori erano stati già previsti a Bilancio dalla vecchia amministrazione e si attendeva solo l’affidamento delle opere di bonifica

Unione Savena Idice, il tesserino funghi si acquista online con "Geoticket"

Da pc, o smartphone

L’Unione Savena-Idice ha sottoscritto un accordo con Geoticket, per consentire ai cercatori di funghi di procurarsi il tesserino da casa, con il pc o lo smartphone, evitando così file ed attese presso i punti vendita, semplicemente accedendo al sito www.geoticket.it.

Un ulteriore passo verso la semplificazione che va incontro alle richieste di tutti i cittadini interessati” ha sottolineato Il presidente dell’Unione Barbara Panzacchi:

Il prezzo varia a seconda dell’utilizzo: giornaliero (€ 6,50), settimanale (€ 16,00), mensile (€ 25,50) e semestrale (€ 64,00). Il tesserino viene inviato via e-mail. insieme ad alcune informazioni utili sui regolamenti regionali.

fonte: Città Metropolitana

Maresca e Fiorentino si aggiudica la fornitura del nuovo scuolabus

Per € 54.990,00 + IVA al netto del ribasso e del vecchio mezzo dato in permuta

E’ stato aggiudicato alla ditta Maresca e Fiorentino di Bologna l’acquisto di un nuovo scuolabus. Alla Gara erano state invitate tre ditte  Tommasini style srl, Simec srl e Maresca e Fiorentino che si è aggiudacata la fornitura proponendo il prezzo più basso.

La stesa concessionaria aveva fornito lo scuolabus nel 2012

L’ importo del mezzo è di € 54.990,00 (+ IVA), al netto del ribasso e del vecchio mezzo dato in permuta (€ 4.010) e quindi con un ribasso del 15.40 %

Via Vaiarano, perché l'Edilpianoro ha pagato anche la parte del Comune di Loiano?

L'azienda pianorese l'anno scorso ha saldato anche il debito da 60.000 euro del Comune

Fra le tante domande senza risposta che ancor aleggiano attorno alla vicenda di Via Vaiarano, quella che riguarda il pagamento dei 119.000 euro imposti dal Tribunale di Bologna al Comune di Loiano ed Edilpianoro, è  fra quelle che merita particolare attenzione.

Nel 2005 il sig Eolo De Maria, proprietario di un fondo a Barbarolo, aveva presentato un atto di citazione nei confronti del Comune e di Edilpianoro, per sversamenti abusivi nel proprio terreno. In primo grado l’atto è stato rigettato, mentre in Appello  il Comune ed Edilpianoro sono state condannate in solido al pagamento della somma di € 100.000,00 oltre alle spese per € 19.000,00 , Cpa e IVA  (il Comune di Loiano è ricorso in Cassazione).

Quello che non si comprende è perché  la ditta Edilpianoro al momento della sentenza di secondo grado (17 aprile 2018),  abbia pagato l’intero importo (anche la parte spettante al Comune), senza che nessuno gli avesse chiesto nulla.

L’azienda pianorese  potrebbe richiedere il 50% al Comune, ma dopo più di un anno questo non è ancora avvenuto e nella Delibera n 54 del 30 luglio 2019 (allegata), è ben specificato che  'non vi sono accordi con la società Edilpianoro' e non si conoscono azioni di rivalsa da parte del Comune. La somma è comunque stata inserita a bilancio.

Secondo il Sindaco questo atto di generosità “è la dimostrazione che il Comune è parte lesa”. Se anche così fosse (e lo stabilirà definitivamente la Cassazione), l’Edilpianoro non aveva nessun obbligo di pagare anche la parte dell’Ente (e per altro nessuno glielo aveva chiesto). Difficile quindi trovare oggi giustificazione a questo regalo (temporaneo?), soprattutto perché avviene ancor prima del pronunciamento definitivo del terzo grado di giudizio.

La Cooperativa Dolce si aggiudica la gestione del Nido

Per i prossimi tre anni scolastici con la possibilità di rinnovo per altri due

E’ stato aggiudicato definitivamente alla Cooperativa Sociale Società Dolce l’affidamento dei servizi educativi ed integrativi: nido, sostegno educativo ad alunni portatori di handicap, attività didattiche ricreative e integrative – a.s. 2019/2020 2020/2021 2021/2022. La Cooperativa si era aggiudicata la gestione già cinque anni fa ed il valore dell'offerta economica è stato di € 89.410,81 .

L’aggiudicazione prevede la possibilità di rinnovo per ulteriori due anni scolastici

Pagine

Back to Top