Mercoledì, 30. April 2025 - 1:15

Si chiude con un saluto ai cittadini l’ultimo Consiglio Comunale

un lungo applauso ed un minuto di silenzio in ricordo di Patrizia Carpani e Roberto Nanni

L’ultimo Consiglio Comunale dell’attuale Amministrazione di Loiano si è chiuso con un doveroso ringraziamento ai cittadini da parte del Sindaco reggente Alberto Rocca a nome di tutti i consiglieri.

La seduta si è  aperta con un lungo applauso ed un minuto di silenzio in ricordo di Patrizia Carpani e Roberto Nanni la cui prematura scomparsa rappresenta  ancora un vivo e doloroso ricordo per tutti. Anche il consigliere Danilo Zappaterra (a nome delle opposizioni), ha espresso i ringraziamenti ai colleghi uscenti per questi cinque anni di lavoro insieme.

E’ stata anche l’occasione per formalizzare l’intitolazione del Canile Savena a Giorgio Celli e Mirko Benassi e della Protezione Civile Comunale a Roberto Nanni, di cui scriveremo in un ulteriore post. Fra gli atti all'Ordine del Giorno anche l'approvazione del Rendiconto 2018

Amministrative 2019, pubblicato il programma di 'Loiano Futura'

Visibile su Facebook

Riceviamo e pubblichiamo

Mercoledì 24 aprile alle ore 20.30 circa, la lista civica Loiano Futura ha pubblicato sulla propria pagina Facebook (www.facebook.com/loianofutura) il programma per i prossimi cinque anni di amministrazione del paese. Il testo comincia con una “visione” di Loiano, immaginata sulla base delle tante potenzialità oggi inespresse, ma già presenti e latenti nel territorio e nella comunità. Il programma è poi articolato in dodici aree tematiche al cui interno sono elencati i principali obiettivi su cui lavorare. L’elenco delle proposte è ricco e per certi versi molto ambizioso. Alcuni obiettivi sono “facilmente” realizzabili, altri sono complessi e richiedono progetti e risorse importanti; progetti che in certi casi hanno orizzonti temporali che vanno oltre i cinque anni di un mandato.

Tutti gli obiettivi elencati sono attuabili. Servono esperienza, competenza, dedizione e una visione d’insieme; servono persone capaci in giunta, ma anche consulenti specializzati ed esperti; serve la passione dei consiglieri comunali (tutti), ma anche la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini.

A breve sarà pubblicato il calendario degli appuntamenti con la cittadinanza per rispondere alle domande di approfondimento sul programma e ricevere ulteriori spunti su cui lavorare insieme.

Di seguito il link al testo completo del programma: https://www.facebook.com/loianofutura/posts/1051368995054120

Loiano Futura

Amministrative 2019, 'Loiano Impegno Comune’ ha presentato lista e programma

In Sala Primavera oltre 150 persone presenti

Tanti cittadini hanno seguito ieri sera in Sala Primavera a Loiano  la presentazione della lista e del programma elettorale di Loiano Impegno Comune (allegato), la lista civica guidata da Danilo Zappaterra. Un incontro che cade alla vigilia del 25 aprile e più volte è stata sottolineata l'importanza di ricordare la Giornata della Liberazione.

in quasi due ore d’intervento, il candidato sindaco ha ripercorso i cinque anni da Consigliere Comunale ricordando le iniziative, mozioni, proposte sviluppate  dentro e fuori il Consiglio Comunale. Dopo aver  illustrato i principali punti del programma (lavoro, agricoltura, ambiente,  scuola), ha presentato  i singoli componenti della lista:

  1. Denis Costa
  2. Silvia Gozzi
  3. Paolo Collina
  4. Alice Tedeschi
  5. Noemi Barisciani
  6. Beatrice Balsi
  7. Antonella Romagnoli
  8. Jeanne Rasoanandrasana
  9. Silvia Rimondi
  10. Paolo Venturi
  11. Caterina Amadei
  12. Michele Gamberini

Da domenica 28 aprile inizieranno i banchetti informativi al mercato domenicale mentre il primo incontro di frazione è previsto per lunedì 29 aprile alle ore 20,30 alla Trattoria Naldi a Barbarolo

Il Comune di Loiano ricerca sponsor per l'acquisto del nuovo Scuolabus

Le offerte dovranno pervenire entro l'8 maggio

Il Comune di Loiano ricerca uno o più sponsor per finanziare parzialmente l’acquisto di un nuovo scuolabus la cui spesa è stimata in € 65.000,00 oltre IVA 22%.

Le dimensioni del nome/logo dello sponsor, saranno proporzionali all’importo offerto, pertanto verrà assicurata maggiore visibilità a chi offrirà somme cospicue (Dimensione minima 0,1 mq, dimensione massima 0,5 mq). Il nome/logo da pubblicizzare dovrà essere approvato dal Comune di Loiano e verrà realizzato a cura e a spesa di quest’ultimo. Oltre alla promozione commerciale il costo sarà anche deducibile e considerato alla stregua delle spese di pubblicità.

Non verranno accettate offerte di importo inferiore a mille euro IVA esclusa e nel caso un cui le offerte ammissibili superassero complessivamente l’importo di € 65.000,00 + IVA, verrà stilata una graduatoria in base all’importo offerto (dall’importo più alto all’importo più basso).

Le proposte dovranno essere trasmesse per PEC all’indirizzo comune.loiano@cert.provincia.bo.it (la trasmissione potrà avvenire solo da un indirizzo di posta elettronica certificata), oppure potranno essere consegnate in busta sigillata recante all’esterno la dicitura “OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE PER ACQUISTO SCUOLABUS” all’URP del Comune di Loiano, via Roma. 55, tramite consegna manuale. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 dell’ 8 maggio 2019. Il responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Cinzia Rossetti, alla quale è possibile rivolgersi per la richiesta di informazioni (tel 051/6543612, e-mail rossetti@comune.loiano.bologna.it).

In allegato l’Avviso con tutte le info e modalità di partecipazione

Alla Bocciofila Comitati ed Associazioni hanno incontrato i candidati Sindaci

Il primo appuntamento che ha visto la presenza di Fabrizio Morganti e Danilo Zappaterra

Si è svolto alla Bocciofila il primo incontro che ha visto la presenza dei due candidati alla poltrona di Sindaco di Loiano, Fabrizio Morganti (Loiano Futura) e Danilo Zappaterra (Loiano Impegno Comune).

Dopo alcuni minuti di confusione dovuti all’indecisione sull’impronta da dare alla serata (confronto fra candidati o solo ascolto delle proposte), si è optato per una via di mezzo con i rappresentanti del Comitato Operatori Economici, del CAST e della Pro Loco che hanno elencato le varie problematiche ed i candidati hanno esposto le loro proposte o idee.

I temi ricorrenti sono stati quelli inerenti la burocrazia, la viabilità, il rilancio del turismo, l’associazionismo, i regolamenti, il mercato, la comunicazione fra Ente e cittadini, l’ospedale e tanto altro.

Tanti punti a cui i due candidati hanno risposto in maniera differente (analitico Zappaterra e su linee generali Morganti).

A parte l’inizio spiacevole (che sarebbe opportuno evitare in futuro), si è comunque trattato di un confronto interessante che ha dato modo ai presenti di iniziare a farsi un’idea sulle caratteristiche generali dei programmi, degli obiettivi e delle persone. Per ora non sono previsti  confronti diretti ma è auspicabile che ciò avvenga prima del 26 maggio.

Inaugurazione nuovo studio di registrazione “Big Fest Studios” a Loiano

Mario Dall'Olio, Nicola Minarini e Marcella Brizzi che ha cantato 'Om Mani Peme Hum'

Oggi presso il locale al piano primo/seminterrato del palazzo Comunale di Loiano, si è svolta la partecipata inaugurazione del nuovo studio di registrazione “Big Fest Studios”.

Insieme a Mario Dall’Olio e Nicola Minarini che hanno fatto gli onori di casa, anche Marcella Brizzi che ha cantato la canzone scritta per Mina 'Om Mani Peme Hum'. Uno studio professionale con apparecchiature all'avanguardia che è motivo d'orgoglio per il nostro paese.

Tutte le foto QUI

Le intitolazioni di fine mandato imposte dalla Giunta

La Maggioranza ha probabilmente fretta di approvare qualcosa di realizzato

Gli ultimi mesi di mandato delle Amministrazioni comunali sono tradizionalmente dedicati alla realizzazione di opere che magari attendono da anni. Nel caso di Loiano, i Cittadini in Comune si stanno operando in tutta fretta nelle intitolazioni e targhe. Alcune condivise (come la Casa della Salute a Patrizia Carpani), altre decise solo dalla Maggioranza.

Quindi mentre si attende l’inaugurazione e relativa intitolazione della panchina all’entrata del paese, la Giunta decide autonomamente di intitolare la Protezione Civile Comunale al compianto Roberto Nanni (già intitolata a Paolo Visinelli) ed il Canile a Giorgio Celli.

Per definizione le intitolazioni e celebrazioni dovrebbero essere condivise da tutte le forze politiche (nel caso di Nanni non ci sarebbero sicuramente obiezioni), ma nel caso del Canile la Maggioranza e l’assessore Ogulìn, impongono addirittura l'opposto di quanto già stabilito in Consiglio Comunale .

Infatti di questa intitolazione se ne era già discusso in Commissione (verbalizzato), decidendo di aspettare ed analizzare meglio la questione, visto che da anni il Canile ha chiesto  (senza mai ricevere risposta), l’intitolazione della struttura al volontario Mirko Benassi.

Cosa ancor più grave, nel testo della Delibera (allegata), si dichiara che “il Consiglio Comunale si è espresso favorevolmente“; si tratta di un chiaro falso in atto pubblico che si auspica venga sanato nel più breve tempo possibile.

Pagine

Back to Top