Mercoledì, 30. April 2025 - 4:13

Segnalazione parco giochi via del Capannello

Giochi rotti, rimossi o inutilizzabili

Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione inerente il parco giochi di via del Capannello a Loiano.

Nella comunicazione si segnala che già da alcune settimane diversi giochi danneggiati sono stati rimossi, lo scivolo è inutilizzabile e vi è un generale stato di abbandono e incuria delle attrezzature. Inoltre è stata tolta la fontana e non è stato detto se verrà o meno ripristinata.

La segnalazione è già stata  inviata in Comune anche attraverso l’app Comuni-Chiamo.

Iniziati i lavori per i nuovi parcheggi alla Scuola Elementare di Loiano

Il Progetto prevede la realizzazione di una ventina di nuovi posti auto

Sono iniziati già da qualche giorno i lavori per al realizzazione del nuovo parcheggio vicino alla scuola elementare di Loiano.

Il Progetto prevede la realizzazione di una ventina di nuovi posti auto (che si aggiungono a quelli già esistenti), oltre ad un nuovo marciapiede rialzato di fianco del Palazzetto dello Sport. I lavori sono finanziati con il residuo fondi RFI.

Al Poligono di Loiano riaprono le linee di tiro con la pistola

E' l’unico Tiro a Segno dell’Emilia Romagna aperto per tutto il mese di agosto

Dopo i lavori di ristrutturazione, il Poligono di Loiano (www.tsnloiano.it) ha riaperto lo stand per il tiro con la pistola per effettuare nuovamente uso e maneggi.

Presso lo storico Tiro a Segno (che ha da poco celebrato il 130° anno di attività),  è possibile esercitarsi con tutti i tipi di armi, da quelle ad aria compressa alle armi per le gare di tiro olimpico, dalle armi per difesa personale a quelle per uso venatorio. Per le armi corte sono disponibili 7 linee di tiro a 25 metri, mentre per le armi lunghe sono disponibili 6 linee alle distanze di 50, 100, 200 e 300 metri.

Il Tiro a Segno di Loiano è aperto:

Orario invernale: giovedì pomeriggio 14,30-17,30; sabato e domenica mattina 10,00-12,00 e pomeriggio 14,30-17,30

Orario estivo: giovedì pomeriggio 15,00-18,30; sabato e domenica mattina 10,00-12,30 pomeriggio 15,00-18,30

Inoltre è l’unico Tiro a Segno dell’Emilia Romagna aperto per tutto il mese di agosto . Per info: 377.0854016

"Tutto in una Notte 2019" con il Bar Tacco 12 e l' Istituto Ramazzini

Una splendida serata con musica dal vivo e la sfilata organizzata dall'Istituto Ramazzini

Musica, piadine, cocktail, moda ed una splendida sfilata hanno caratterizzato l'edizione 2019 di 'Tutto in una notte' organizzato dal Bar Tacco 12 di Loiano e dall'Istituto Ramazzini. Fino a tardi si è ballato con la musica dal vivo di I Double dj, Eight L dj vocalist Stef Leroy.

Come era prevedibile tantissima gente si è data appuntamento sul terrazzo dell'asilo per una serata insieme in uno degli appuntamenti più attesi dell'anno. L' Istituto Ramazzini ha organizzato la sfilata con le splendide modelle (ed i tanti bambini) ed i vestiti che potete trovare la domenica al mercato. Grazie a tutti i volontari, al Bar Tacco 12 ed all'Istituto ramazzini per la serata

Tutte le foto QUI

Appello del Canile Savena per l’approvvigionamento di acqua potabile

L'azienda che svolgeva il servizio ha chiuso

Buongiorno,

come Canile Savena siamo a chiedervi se tra i vostri contatti ci sono aziende autorizzate che gestiscono il trasporto e l’approvvigionamento di acqua potabile con autocisterne. Come forse sapete, il canile non è provvisto di allacciamento all'acquedotto ma sono presenti due cisterne che necessitano di essere approvvigionate da ditte autorizzate.

Un anno e mezzo fa la ditta presente sul territorio, che svolgeva tale servizio per noi, ha chiuso, per cui ad ora abbiamo accordi con un'altra azienda che viene da Ravenna e svolge il medesimo servizio ma a costi molto più alti. Sul territorio sono presenti diverse aziende di autospurgo autorizzate al trasporto di acqua potabile ma non essendo per loro un servizio esclusivo dell’attività per cui sono nate applicano tariffe esorbitanti.

Non siamo riusciti a rintracciare altre aziende che svolgano questo servizio, ovviamente indispensabile per noi, per cui vi chiediamo se avete qualche informazione in merito. L'approvvigionamento di acqua per ora avviene ogni due settimane, il canile è raggiungibile con camion tre assi e le cisterne hanno capienza di 13 m3. Grazie!

Canile Intercomunale Savena

foto: il giorno dell'intitolazione del Canile

Commissioni Consiliari ed Unione Savena Idice: tutte le nomine

Due Commissioni Consiliari e due rappresentanti in Unione oltre al sindaco

Dopo la nomina degli Assessori, il Consiglio Comunale di Loiano ha nominati i componenti delle Commissioni Consiliari e dei rappresentanti di maggioranza ed Opposizione in unione Savena Idice.

Le Commissioni saranno due:

  • COMMISSIONE PERMANENTE 1 – Bilancio e finanze, Società Partecipate, Personale, Affari Generali, Commercio.
  • COMMISSIONE PERMANENTE 2 – Servizi alla Persona, Edilizia Privata, Patrimonio, Ambiente, Sicurezza, Protezione Civile.

I Componenti della Commissione I sono: Alice Tedeschi (presidente) e Danilo Zappaterra per il gruppo di Minoranza, mentre Emanuela Benni, Marina Nascettii, Michele Buganè e Raffaella Monari per la Maggioranza

I Componenti della Commissione II sono: Corrado Bartolomei (presidente), Laura Menetti, Luca Ladinetti, Marino Mattei per la Maggioranza, mentre Paolo Venturi e Noemi Barisciani per l’Opposizione.

In Unione Savena Idice oltre al Sindaco che sarà anche in Giunta, andranno Marina Nascetti per la Maggioranza e Paolo Venturi in rappresentanza dell’Opposizione

Ospedale, "nessuna riduzione di posti letto in estate. Il servizio oculistico sospeso almeno fino a settembre"

Il Sindaco risponde a due domande della Minoranza: "l'oculista è andato in pensione. Si attende un nuovo medico ed il secondo fisioterapista"

In Consiglio Comunale il Sindaco ha risposto ieri a due domande di attualità sull’Ospedale, poste dalla consigliera di minoranza Noemi Barisciani.

Le questioni riguardavano il rischio di eventuali riduzioni di posti letto  in estate (come era già avvenuto in passato) ed il servizio dell' Ambulatorio Oculistico della Casa della Salute, che sembra sospeso per mancanza del medico.

Il Sindaco risponde che "non si hanno notizie di riduzioni di posti letto mentre conferma l’assenza dell’oculista visto che quello che c’era è andato in pensione ed il sostituto dovrebbe essere operativo da settembre".

Oltre a questa figura 'è già stato individuato  il secondo fisioterapista ma è stata assegnato alla sostituzione di una maternità e finito questo periodo dovrebbe essere  inserito in Ospedale. In arrivo anche un nuovo medico per integrare l’organico'.

Il problema di fondo del nostro ospedale, ha ribadito il Sindaco, "è la difficoltà di reperimento del personale motivato dalla  distanza dalla città ed il fatto che i medici devono dare anche la reperibilità del primo soccorso . La struttura comunque in questo momento è a posto grazie appunto anche all’arrivo di un nuovo medico".

Pagine

Back to Top