Mercoledì, 30. April 2025 - 14:34

Approvato il "Regolamento disciplinante le entrate tributarie del Comune di Loiano"

Dopo la Commissione eliminata l'articolo che prevedeva la revoca delle licenza per le attività non in regola

Durante l’ultimo Consiglio Comunale di novembre è stato approvato il “Regolamento Comunale disciplinante le entrate tributarie del Comune di Loiano”. Si tratta di un nuovo Regolamento che sostituisce i precedenti provvedimenti e che disciplina gli aspetti di tutti le entrate comunali, sia di natura tributaria che di natura patrimoniale. Di particolare interesse e favorevole per i cittadini è certamente il punto 3 dell’articolo 25: “Allo scopo di incentivare gli adempimenti spontanei tardivi previsti dall’art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997 oltre i limiti temporali stabiliti dalla norma stessa, le sanzioni applicabili sono ridotte al 30% se il contribuente provvede ad effettuare detti adempimenti dopo la scadenza dei termini assegnati per aversi ravvedimento, ma prima che la violazione sia contestata o constatata con verbale degli organi preposti al controllo oppure siano iniziate verifiche, ispezioni, ecc. od altre attività amministrative di accertamento di cui l’interessato sia stato messo a conoscenza

Dopo la Commissione sono stati invece eliminati gli articoli 32 e 33 riferiti alle attività commerciali che “nel caso non regolarizzino la loro posizione entro il periodo di sospensione temporanea, la licenza, autorizzazione o concessione viene revocata”. Una norma che prevedeva quindi prima la sospensione e poi la revoca della licenza per le attività che non fossero in regola con i tributi comunali. L’articolo ha trovato la netta opposizione del Gruppo di Minoranza e del referente di zona dell’Ascom Giovanni Riccioni (presente in Commissione), che lo hanno definito iniquo (l’articolo poteva essere applicato solo a chi detiene una licenza) e che è ‘un pessimo messaggio verso il commercio che sta già attraversando un periodo molto difficile’.

La Maggioranza ci ha quindi ripensato e lo ha  eliminato da Regolamento

La nuova Amministratrice del Casalino ha incontrato la Presidente dell'Unione Barbara Panzacchi

Silvia Gozzi ha voluto ringraziare personalmente il Sindaco di Monghidoro per il sostegno istituzionale

Oggi la nuova Amministratrice del Casalino di Loiano Silvia Gozzi, ha incontrato il Sindaco di Monghidoro e Presidente dell’ Unione Savena Idice, Barbara Panzacchi. Era presente anche Mario Nanni, Assessore alle Politiche del Lavoro. L’incontro avviene dopo le vicende di settembre quando, con l’uscita dalla gestione della Cooperativa Dolce, si temeva la chiusura della struttura.

Una chiusura che oltre al forte disagio per gli ospiti del Casalino, avrebbe comportato anche pesanti ripercussioni a livello occupazionale. Silvia Gozzi ha voluto ringraziare Barbara Panzacchi per il fattivo interessamento e per aver portato la Problematica anche in Unione e presso il Distretto Socio Sanitario. Un interessamento e sostegno Istituzionale che ha certamente aiutato nella decisione di prendere in gestione Il CRC Casalino. Come ha sottolineato il Sindaco, in un momento economico così difficile, l’affiancamento alle imprese da parte delle Istituzioni e dei Comuni e’ indispensabile. A Silvia Gozzi i migliori auguri di buon lavoro e a Barbara Panzacchi ancora grazie per il sostegno.

Approvato un ordine del giorno per conferire la Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre

Approvato all'unanimità da tutto il Consiglio

Giovedì 28 novembre il Consiglio Comunale di Loiano ha votato all’unanimità  (assente solo l’Assessore Bartolomei per malattia), un ordine del giorno per per conferire la cittadinanza onoraria alla Senatrice Segre. La cittadinanza onoraria di Loiano verrà conferita in segno di riconoscenza e ammirazione per il suo impegno e per il suo messaggio contro l’odio e l’indifferenza.

Mercoledì 4 dicembre Commissione sulla situazione delle frane nel territorio

Alle ore 18,00 in sala del Consiglio

Mercoledì 4 dicembre alle ore 18,00 presso la Sala del Consiglio di Loiano, è convocata la Commissione 2 in merito alla situazione delle frane nel territorio. Verrà anche dato un aggiornamento sulla situazione di via Gragnano

Lunedì 2 dicembre alle ore 17,00 è convocata la Commissione 1 sul Bilancio di previsione

Le Commissioni Consiliari sono aperte al pubblico che può prendere parte alla discussione

5G, il Sindaco: “non creare allarmismo, porterà consistenti innovazioni”

"Non potremo opporci alla richiesta di sperimentazione sul territorio loianese"

In Consiglio Comunale Sindaco e Maggioranza hanno approvato un proprio documento sul 5G in risposta alla Mozione (respinta),  presentata dall’ Opposizione che chiedeva una moratoria alla sperimentazione sul territorio loianese.

Bocciata quindi la Mozione ‘Stop 5G’ ed approvato (con i soli voti del Sindaco e della sua lista Loiano Futura) l’ordine del giorno Tecnologia di Comunicazione 5G.  Nel Documento la Maggioranza, pur ritenendo l’argomento particolarmente delicato poiché riguarda temi che interessano la tutela della salute dei cittadini, sottolinea anche che è importante non alimentare un allarmismo non fondato su basi scientifiche e che l’avvento del 5G comporterà innovazioni molto consistenti nel modo di comunicare e produrre. Per il Sindaco (che ha più volte citato l’Istituto Ramazzini come riferimento scientifico), un Comune non può emettere Ordinanze che vietino la sperimentazione, ma solo controllarne i valori

Nella replica il Gruppo di Minoranza ha sottolineato che "è quanto meno strano che la Maggioranza citi continuamente l’istituto Ramazzini e poi si comporti esattamente all’opposto di quelle che sono le sue indicazioni. Su questo argomento serviva un atto di coraggio come hanno fatto decine di Sindaci in altri Comuni in Italia"

Con l’approvazione del documento, da oggi l’ Amministrazione  dovrà valutare con attenzione che le eventuali richieste di installazione che dovessero nel frattempo pervenire, rispettino i limiti di esposizione consentiti considerando anche le esposizioni già presenti.  Per la Minoranza si tratta di un documento superfluo e totalmente inutile, considerato che fra i doveri del Comune e del Sindaco vige già l’obbligo di controllo e salvaguardia della salute dei cittadini

Da domenica 1 dicembre torna "Uno scontrino per la Scuola"

Domenica 1 dicembre 2019 parte la 4° Edizione di 'Uno scontrino per la scuola 2019-20'. Le urne si trovano già all'interno delle quattro scuole partecipanti : Scuola dell'infanzia, Primaria secondaria di primo e secondo grado (IPAA Luigi Noè) .

Ricordiamo che sono validi tutti gli scontrini di tutte le attività del Comune di Loiano. La raccolta si chiude il 31 marzo 2020.

Revocata l'inagibilità delle abitazioni via del Pozzo interessate dalla frana del 17 novembre

Non sussistono pericoli per l'utilizzo dei fabbricati

Con l’Ordinanza n 15 del 26 novembre 2019, il Sindaco di Loiano ha revocato l’inagibilità degli edifici di via del Pozzo a Sabbioni che erano stati interessati dalla frana della Napoleonica lo scorso 17 novembre.

Infatti dalla perizia del geologo incaricato, Alberto Filelfi, emerge che non sussistono pericoli per l’utilizzo dei fabbricati. Nell’Ordinanza si raccomanda che in caso di nuovi eventi atmosferici intensi, di non utilizzare la porzione sud del giardino di una di queste abitazioni, prospicenti il corpo di frana.

Pagine

Back to Top