Mercoledì, 30. April 2025 - 18:08

La "Festa della Befana" al CRC Casalino con la Croce Rossa di Loiano

Musica, balli, buffet e le immancabili calze

La Croce Rossa Italiana di Loiano ed il CRC Casalino hanno organizzato oggi la Festa della Befana con gli ospiti della struttura. Musica, balli, un ricco buffet e le immancabili calze con i doni hanno allietato la mattinata degli ospiti e dei loro familiari.

Il Gruppo della Pet Therapy della Croce Rossa ha effettuato dimostrazioni e giochi per tutta la mattina. Grazie alla CRI di Loiano, a Silvia Gozzi ed alle sue collaboratrici per la divertente giornata. Tutte le foto QUI

E’ nato il Circolo Fratelli d’Italia di Loiano. L' ex vicesindaco Alberto Rocca fra i sostenitori

Banchetti, iniziative e pagina Facebook

E’ nato  il Circolo Fratelli d’Italia di Loiano. Questa mattina abbiamo realizzato il primo banchetto in occasione del mercato domenicale, in vista delle prossime elezioni regionali del 26 gennaio. Tante persone si sono fermate a chiedere informazioni sul programma, sulle modalità di voto e a conoscere i candidati Marta Evangelisti e Marco Lisei che erano presenti insieme con Francesco Sassone, coordinatore provinciale.

Grazie a tutti gli amici del Circolo ed ai colleghi degli altri Comuni per il loro sostegno. Ci saranno tante iniziative da parte nostra, seguite la pagina per rimanere aggiornati

Alberto Rocca

Il campo di calcio affidato alla Futa65 tramite una scrittura privata

Affidamento diretto dopo che per due volte il Bando era andato deserto

Tramite una scrittura privata (allegata), il Comune di Loiano ha affidato in gestione  il campo di calcio di Loiano alla SSD Futa 65. Si tratta di un affidamento diretto che avrà scadenza il 30 giugno 2020. Il Bando di gara per l'affidamento era andato deserto per due volte ma come è riportato nel documento, l'affidamento è stato modificato in modo non sostanziale rispetto alla stesura approvata in sede di pubblicazione del bando. Leggendo però l’Atto non sembra che queste variazioni siano esattamente non sostanziali.

Fra le varie modifiche infatti vi è l’obbligo da parte del gestore  ad “interdire  l’accesso alla tribuna stessa mediante l’utilizzo di sistemi di chiusura, qualora presenti”. Per questo il Comune pochi giorni fa ha Deliberato l’installazione (a sue spese), di cancelli all’ entrata della tribuna. Inoltre, per la  “manutenzione ordinaria dell’impianto sportivo, al Gestore è concesso in comodato d’uso gratuito una Motofalciatrice Ferrari Turbogass 480 di proprietà dell’ente, le cui manutenzioni ordinarie e straordinarie restano in capo all’ente stesso”.

Servizio di ritiro dei materiali ingombranti

Riepilogate le modalità di prenotazione e ritiro in vista del del subentro di Hera a Cosea Ambiente a partire dal 1 gennaio 2020

In vista del subentro di Hera spa a Cosea Ambiente spa a partire dal 1 gennaio 2020, vengono riepilogate le modalità di prenotazione da parte degli utenti e i termini di esecuzione di raccolta ingombranti

Da 1 gennaio 2020 l’utente deve chiamare il numero verde 800-999500 e indicare:

  1. nome e cognome e indirizzo
  2. elenco dei beni/rifiuti da raccogliere (max 5 colli o 6 mc)
  3. posizionamento nei pressi dell’abitazione e comunque sul suolo pubblico la sera prima del giorno di ritiro comunicato dall’operatore (non al cassonetto)

In termini di esecuzione del servizio, si ricorda quanto previsto nel contratto con il Comune di Loiano

Raccolte annue: 18 interventi/anno secondo l seguente ripartizione:

n. 1 intervento/mese nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre

n. 2 interventi/mese nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

I giorni di riferimento del periodo saranno resi noti al Comune tramite email al Comando di Polizia Municipale e all’ufficio tecnico

Installati due cancelli all'ingresso delle tribune del campo sportivo

Per impedire l'accesso quando l'impianto è chiuso

Con la Determina n 314 (allegata), l’ Amministrazione comunale ha deciso il montaggio di due cancelli presso la tribuna del campo sportivo di Loiano per chiuderne l’accesso quando l’impianto non è in uso. Questo per garantire un uso  corretto dell’immobile anche per evitare atti di vandalismo o abbandono di rifiuti

La fornitura ed il montaggio sarà a cura della ditta Minarini Dario per un importo complessivo di € 1.207,80 iva compresa. Fino al giugno 2020 il campo sportivo è affidato in gestione alla Società Futa65.

Proloco, la Minoranza risponde alle dichiarazioni del Sindaco sulle dimissioni del Presidente

Il Primo Cittadino aveva dichiarato che Valerio Nuvola era sempre stato assente e poco interessato agli eventi locali

Sul Resto del Carlino di oggi arriva la replica della Minoranza in Consiglio alle dichiarazioni del Sindaco Morganti di Loiano sulla vicenda della ProLoco e le dimissioni del presidente Valerio Nuvola. Proprio al Carlino Il Primo Cittadino aveva dichiarato che Nuvola era sempre stato assente e poco interessato agli eventi locali. La replica era già stata anticipata attraverso la pagina Facebook del Capogruppo Danilo Zappaterra: “credo sia profondamente ingiusto e sbagliato che un Sindaco si esprima così verso chi, per tre anni, ha comunque accettato di fare il Presidente della Proloco. Vorrei ricordare che tre anni fa la situazione di questa Associazione era disastrosa e rischiava il comissariamento. Che poi questa critica arrivi da chi non ha mai fatto nulla Loiano, è veramente ridicolo. Uno (ovvero Morganti ndr) che ha scoperto un 'amore viscerale' per il paese solo dopo le elezioni di maggio e che agli ‘eventi locali’ non si è mai visto. Non so quali siano state le motivazioni delle sue dimissioni, ma Valerio Nuvola (come tutta la Proloco), va comunque ringraziato per l'impegno di questi anni. Altri invece dovrebbero tacere”.

COSAP, da ambulanti e passi carrai mancati incassi per 27.000 euro

La differenza fra importi già iscritti a ruolo ed effettivamente incassati

Durante la Commissione 1 dedicata alla presentazione del Bilancio di previsione 2020-2022 (allegato), la D.ssa Cinzia Rossetti, Responsabile Area Risorse e Attività Produttive si è anche soffermata sul tema del  recupero dei tributi comunali non pagati. Da pagina 150 è possibile trovare alcune tabelle che riassumono gli importi già emessi a ruolo rispetto a quanto effettivamente incassato. I dati (relativi al consuntivo 2017) riportano le percentuali dei servizi scolastici, sanzioni al codice della strada, oltre a TARI, IMU/TASI, COSAP.

Mentre la percentuale media di riscossione si attesta sull’80/90%, il COSAP (Canone per l'Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche) è notevolmente più bassa (60,5%). Infatti nel 2017 sono stati emessi a ruolo € 67.101,00 ed effettivamente incassati € € 40.291,54. Proprio la Dott.ssa Rossetti ha chiarito che riguardo ai proventi Cosap, l'Ufficio Tributi ha comunicato che i mancati incassi riguardano principalmente i proventi dei passi carrai e degli ambulanti del mercato. La situazione è comunque sotto controllo poiché stanno partendo i solleciti e se non seguiranno i pagamenti verranno emessi i decreti ingiuntivi.

Il Consigliere di Minoranza Paolo Venturi ha richiamato l’attenzione sul mancato pagamento da parte degli ambulanti che “potrebbe essere un chiaro segnale di difficoltà da parte loro e che andrebbe fatta un’attenta valutazione sulla sostenibilità degli importi, ipotizzandone quindi anche un abbassamento

Pagine

Back to Top