Riceviamo e pubblichiamo
Visto che in molti leggono il sito mi permetto di scrivere due righe.
Io e la mia famiglia viviamo felicemente a Loiano ormai da una ventina di anni. Abbiamo fatto di tutto per vivere il paese, partecipiamo a tutte le feste anche se sembra che chi non fa parte del "gruppo" non sia il bene accetto, cerco di spendere in paese, anche se la maggior parte dei commercianti non sono poi il massimo in simpatia, mi sono pure sposato a Loiano, sorvoliamo sulle tariffe, tanto, ci si sposa una volta sola! Ma nonostante tutto adoro questo paese! Questo paese potrebbe offrire molto ma ora ho sbattuto il grugno contro le tariffe scolastiche...ho due figli da mandare a scuola, nella nostra nuova scuola! Una scuola stupenda, all'avanguardia ma con un orario da medioevo! Come possiamo pensare di avere una scuola che apre alle 8 e chiude alle 13? Ma a questo c'è rimedio, mi dicono, un prescuola dalle 7.30! E un utilissimo doposcuola fino alle 16! Ma peccato che io finisca alle 17 di lavorare (a Pianoro eh, mica a 2 ore di strada)! Beh basta prendere anche una tata!! Ottimo!
Quindi per mandare i miei figli a scuola a Loiano devo, in ordine, mandarli al prescuola 137,00 €/l'anno, pagare scuola 40,50 €/al mese, pagare il doposcuola 1.270,00€/l'anno e pagare una tata (ovviamente non in regola) 8/10 €/l'ora (circa 150/200 €/mese)! Visto che ne ho due...devo moltiplicare tutto per due!
Totale 5160 € circa all'anno!!!! (su per giù 570 € al mese se diviso su 9 mesi)
Purtroppo i soldi non crescono sugli alberi e il prossimo anno sarò costretto a portare, con dispiacere e mio malgrado, i miei figli a Pianoro dove hanno tariffe e orari decisamente più abbordabili.
Ovviamente nessuno mi ha ordinato di fare due figli ma senza figli il paese muore!
Lettera firmata
Altri commenti...