Mercoledì, 30. April 2025 - 23:22

Alberto Rocca: "in due domeniche raccolte 400 firme al banchetto di Fratelli d'Italia"

Per le 4 proposte di legge di iniziativa popolare per modificare la Costituzione.

Abbiamo chiesto ad Alberto Rocca (referente del Circolo Fratelli d'Italia di Loiano), come sono andati i banchetti delle scorse domeniche e quale è stata la risposta dei cittadini

E’ andata veramente molto bene.  In due banchetti di due ore e mezza l’uno, abbiamo raccolto circa 400 firme per le 4 proposte di legge di iniziativa popolare per modificare la Costituzione (Elezione diretta del Presidente della Repubblica, abolizione dei senatori a vita, tetto alle tasse in Costituzione, supremazia della Costituzione Italiana sulle norme europee).

Sono molto soddisfatto e non me lo aspettavo. Faremo altri banchetti, anche per tesseramento, informazioni ed organizzeremo serate informative su vari temi legati al territorio. Nei due banchetti abbiamo avuto 6 adesioni con richiesta tessera. Siamo in fase organizzativa e l'intenzione é quella di creare un gruppo che condivida i valori e principi della destra di FdI per dare un contributo al nostro territorio.

Pagina Facebook Circolo Fratelli d’Italia di Loiano

Dal 1 marzo in via Barbarolo senso unico alternato per lavori di consolidamento della strada

Fino al 30 aprile per interventi della Bonifica Renana

Con l’Ordinanza n 3 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano dispone  dal 1 marzo al 30 aprile 2020, il senso unico alternato in via Barbarolo.

La variazione al traffico si rende necessaria per l’esecuzione di lavori di consolidamento della sede stradale da parte della Bonifica Renana

La Città Metropolitana cerca candidati ai servizi di rilevazione demoscopica

Da lunedì 24 febbraio al 12 marzo le domande (solo online)

La Città Metropolitana ha pubblicato l'Avviso pubblico per l'aggiornamento dell'Elenco dei soggetti disponibili allo svolgimento dei servizi di rilevazione demoscopica e di relativa supervisione presso il Servizio Studi e Statistica per la programmazione strategica.

Le dichiarazioni di disponibilità saranno raccolte online dalle ore 8 di lunedì 24 febbraio fino alle 23 di giovedì 12 marzo, a questo link www.cittametropolitana.bo.it/urp/Avvisi_e_concorsi/Avvisi/Rilevatori_demoscopici_anno_2020

I requisiti necessari per partecipare sono l’assolvimento dell’obbligo scolastico, la conoscenza della lingua italiana, la conoscenza dell’uso del pc e dei principali applicativi e una età ricompresa fra 18 e 60 anni. Tutte le info QUI

Coronavirus, la Polisportiva Lojanese sospende le attività fino al 1° marzo

In ottemperanza all' Ordinanza regionale

Comunicato della Polisportiva Lojanese

La Polisportiva Lojanese, società che gestisce le due palestre Comunali site nel territorio Loianese, per dare seguito a quanto ordinato dalla Regione, sospende tutte le attività all'interno degli impianti sportivi a partire da lunedì 24 febbraio fino a domenica 1 marzo 2020 inclusi senza alcuna eccezione.
Tratto dall’ordinanza: “Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico”.
Certi della conprensione degli utilizzatori Vi terremo aggiornati in caso di, speriamo positive, novità.

Da oggi al Gallo Market detersivi ecologici alla spina della linea BIOLÚ

Al primo acquisto si compera anche la bottiglia, che una volta terminato il prodotto potrà essere ricaricata in punto vendita.

Eccoci alla svolta, detersivi ecologici alla spina della linea BIOLÚ. Azienda leader del settore bio-vegan, produttrice di detergenti eccellenti e con un rapporto qualità /prezzo eccezionale.

L'idea alla base dell'acquisto alla spina è quella di generare meno rifiuti possibili. Al primo acquisto si compera anche la bottiglia, che una volta terminato il prodotto potrà essere ricaricata in punto vendita.

Su ogni ricarica eseguita verrà apposto il codice di rintracciabilità del lotto, per garantire la trasparenza della filiera. Affrettatevi e condividete, fate un gesto per voi e per l’ambiente.

Gallo Market Via Roma 13/1 Loiano - Tel 051 654 4510

Coronavirus, in Emilia Romagna scuole chiuse fino al 1° marzo compreso

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 
ORDINANZA EMILIA- ROMAGNA.
CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, DIVIETO DI MANIFESTAZIONI ED EVENTI SINO AL PRIMO MARZO COMPRESO

Giunta Regionale - Agenzia di informazione 
Salute. Aggiornamento Coronavirus: da domani, e fino al 1^ marzo, in Emilia-Romagna sospensione dell'attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, musei, manifestazioni ed eventi, procedure concorsuali. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza

Il presidente Bonaccini ringrazia tutti i professionisti della Sanità che in queste ore sono impegnati per la tutela della salute pubblica

Bologna – Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.

Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo compreso.
Sono previste nell’ordinanza che viene firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
“Abbiamo decisodi mettere in campo una serie di provvedimenti per far sì che si possa fronteggiare la diffusione del virus offrendo le migliori condizioni possibili di sicurezza e tutela ai cittadini- afferma il presidente Bonaccini-. E voglio davvero ringraziare tutti i professionisti della sanità, e parlo di medici, biologi, tecnici, infermieri e quanti sono al lavoro da giorni, per quanto stanno facendo, che è davvero straordinario”.
Bonaccini ha costantemente riunito il Comitato di coordinamento regionale, gli assessori competenti e anche i componenti della nuova Giunta, informati della situazione e delle misure adottate.
Si stanno valutando misure ulteriori per Piacenza e il territorio piacentino, d’intesa con le istituzioni locali.

I contenuti dell’ordinanza

"La Maggioranza è presente e lavora alacremente"

La risposta al post del gruppo di Minoranza

Come richiesto dal Sindaco Fabrizio Morganti, pubblichiamo la comunicazione del gruppo di Maggioranza Loiano Futura

 

LA MAGGIORANZA E’ PRESENTE E LAVORA ALACREMENTE

La Maggioranza sta lavorando su molti temi e darà conto alla cittadinanza - come avvenuto nei sei mesi precedenti - in assoluta trasparenza del suo operato. Ci auguriamo che anche l’Opposizione faccia altrettanto, in modo che tutti possano valutare le attività dei Consiglieri Comunali.

Quest’anno non ci sono stati ancora Consigli Comunali e relative Commissioni Consiliari perché Loiano è uno di quei comuni virtuosi che riesce ad approvare il Bilancio entro l’anno e quindi non deve andare in esercizio provvisorio come accade per altri comuni che stanno approvando ora il Bilancio Previsionale e il Documento Unico di Programmazione.

L’assenza del Segretario Comunale non è un problema solo di Loiano. Sono migliaia in Italia le sedi vacanti per mancanza di un Segretario Comunale (sono senza anche Castiglione dei Pepoli, Monghidoro, Monterenzio), in ogni caso stiamo provvedendo con soluzioni provvisorie in attesa di quella definitiva.

La Gesco approverà il proprio Bilancio come sempre nei termini di legge e sarà presentato in Consiglio Comunale; l’Amministrazione ha già dichiarato la volontà della messa in liquidazione della società e il riassorbimento di tutti i servizi per l’anno venturo.

Per la maggior parte delle criticità idrogeologiche del nostro territorio sono stati reperiti i fondi (oltre il milione di euro!) per ripristini delle frane e prevenzione dei dissesti.

Come deciso all’unanimità in Consiglio Comunale ci saranno a breve incontri con il tavolo delle attività produttive per affrontare gli annosi temi legati a traffico, parcheggi e viabilità. Il 9 marzo i sindaci di Pianoro, Loiano e Monghidoro, insieme alla Città Metropolitana, sono stati convocati in Prefettura per discutere del progetto presentato sulla sicurezza della Strada della Futa.

Riguardo al “è stato riesumato l’anacronistico gemellaggio con Spello di quaranta anni fa” non siamo assolutamente d’accordo con questa affermazione. Ci sono tanti Loianesi, soprattutto gli studenti di allora che fecero scambi culturali, che hanno bellissimi ricordi di quel periodo.

Una cosa molto positiva che abbiamo riscontrato è una partecipazione attiva di molti cittadini alla vita amministrativa del paese. Il Sindaco quasi ogni giorno, e gli assessori tutti i giovedì, ricevono tanti cittadini che portano proposte e offrono la propria disponibilità per trovare soluzione ai problemi. Questo è un segnale importante della voglia di partecipare, superando la “tentazione" della lamentela fine a sé stessa.

Cogliamo l’occasione per ringraziare - oltre ai dipendenti comunali che svolgono ogni giorno un ottimo lavoro con passione e dedizione - i referenti delle Frazioni e tutti coloro che, insieme a noi, dimostrano la voglia di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per Loiano. 

Loiano, 23 Febbraio 2020

LOIANO FUTURA - Gruppo Consiliare di Maggioranza

Pagine

Back to Top