Mercoledì, 30. April 2025 - 2:43

Ordinanza per la rimozione e lo sgombero della neve

L’inosservanza delle disposizioni comporterà sanzioni da € 25,00 ad € 500,00

Con l’ Ordinanza n 29 (allegata), il Comune di Loiano rinnova le indicazioni per la rimozione e sgombero neve indirizzate ‘agli utilizzatori, ai residenti, ai proprietari, agli amministratori degli immobili, ai conduttori di stabili prospettanti su suolo pubblico ed ai titolari delle attività commerciali o di studi privati presenti al piano terra degli edifici.

nel Documento si ricorda:

‘Grossolano, squallido, senza morale’. Volano offese in Consiglio Comunale

Dopo le dichiarazioni della Consigliera Monari, arriva la replica della Minoranza

Durante il Consiglio Comunale dello scorso 14 settembre, sindaco e Maggioranza hanno risposto all’interrogazione presentata dal gruppo di Opposizione in merito alla vicenda del Sentiero Cai 941.

Oltre alle risposte del sindaco la Consigliera Raffaella Monari ha (in parte) letto una dichiarazione riferita direttamente al Consigliere Zappaterra, mettendone in discussione l’aspetto etico, morale e chiedendone le dimissioni. Nella dichiarazione definisce ‘squallido’ il Consigliere di Minoranza (cit. ‘nel suo splendido squallore’), che ha agito in modo errato, strumentale, grossolano e senza etica. Esulando dalla questione del sentiero ha poi sottolineato la sua sconfitta alle ultime elezioni, l’uscita dal Movimento 5 Stelle e (a suo dire), il mancato inserimento in liste regionali.

Dopo un mese è arrivata la replica della Minoranza con una dichiarazione letta dal Consigliere Zappaterra, durante il Consiglio Comunale di ieri. Nella nota si sottolinea che la Consigliera è venuta meno ad articoli del Regolamento del Consiglio Comunale che obbligano i partecipanti a non fare riferimenti alla vita privata, alle qualità personali e senza offendere l’onorabilità di qualsiasi persona. Per la Minoranza gravi responsabilità le ha avute anche il Presidente del Consiglio Comunale (e sindaco) Fabrizio Morganti, che non è intervenuto né durante né dopo le dichiarazioni della sua Consigliera, venendo meno ai suoi doveri di imparzialità e terzietà.

La Minoranza sottolinea che “qualora si dovessero ripetere tali atteggiamenti da parte della Maggioranza, saremo costretti - nostro malgrado - a lasciare la seduta

QUI dal minuto 1:05:50 l’intervento della Consigliera Monari

QUI dal  minuto 14:35 la replica del Consigliere Zappaterra

Di seguito la versione scritta della dichiarazione della Consigliera Monari e quella di Zappaterra

Trasporto Scolastico, eliminate le agevolazioni ISEE per le famiglie in convivenza anagrafica

Per i nuclei familiari residenti in situazioni di convivenza anagrafica di cui al DPR 223/89, già beneficiari di contributi pubblici, la tariffazione non è soggetta a riduzioni in base all’ISEE.“. Questo è il nuovo comma inserito nel Regolamento per il funzionamento del Servizio di Trasporto Scolastico ed approvato dalla Maggioranza durante l’ultimo Consiglio Comunale del 27 ottobre.

La scelta dell'Amministrazione è motivata dalla necessità di garantire il miglior funzionamento del servizio in relazione all’accessibilità e al costo dello stesso. La Minoranza ha votato contro considerando poco lungimirante e solo penalizzante la nuova norma soprattutto in questo difficile periodo.

Domenica 1, 8 e 22 novembre ripartono i banchetti del Circolo Fratelli d'Italia di Loiano

Durante il mercato domenicale

Ripartono i banchetti del Circolo Fratelli d'Italia di Loiano. Saremo presenti domenica 1 novembre, domenica 8 novembre e domenica 22 novembre durante il mercato di Loiano.

Sarà un momento di confronto diretto con le persone, ci sarà la raccolta firme contro l'abolizione dei decreti sicurezza e la possibilità di tesseramento.

Circolo Fratelli d' Italia Loiano

Nell' Azienda Terra Amica di Loiano raccolta meccanizzata per una castanicoltura al passo con i tempi

Sul quotidiano online FreshPlaza un articolo dedicato all'Azienda Agricola della famiglia Menetti di Loiano

 Sul numero odierno di FreshPlaza (il più importante quotidiano online dedicato all’ortofrutta), viene dedicato un articolo all’ Azienda Agricola loianese Terra Amica della famiglia Menetti. Nell’articolo, Domenica Menetti (titolare insieme a Gabriele e Andrea Menetti), spiega il procedimento pe ala raccolta meccanizzata delle castagne: “per facilitare il lavoro, i ricci vengono prima spinti con un soffiatore ad aria verso zone prestabilite, e poi aspirati. E' un modo per agevolare la raccolta e cercare di velocizzare i tempi. Dai cumuli i ricci vengono aspirati tramite un tubo e il tutto viene convogliato in una macchina che separa foglie, ricci vuoti e impurità dalle castagne”. Alla raccolta di lunedì 26 ottobre erano presenti anche Renzo Panzacchi, presidente dell'Associazione dei consorzi castanicoltori dell' Emilia Romagna e Benedetto Accinelli, consulente agronomo

QUI   puoi leggere l’intero articolo

Recuperato il castagneto secolare sul Monte Orzale di Loiano

Nei pressi dell'Osservatorio. Un articolo di Unibo Magazine

Su Unibo Magazine (la testata on line dell’Università di Bologna), un approfondito articolo è dedicato al castagneto situato sul Monte Orzale nei pressi dell’Osservatorio Astronomico di Loiano.

Il castagneto, è stato recuperato e riportato in condizioni idonee alla coltivazione, grazie al lavoro dell’azienda Agraria (AUB) in in collaborazione con l’Area Servizi Bologna (ASB) dell’Ateneo.

Come riportato nell'articolo "la sua estensione è di circa due ettari ed è caratterizzato da piante da frutto plurisecolari innestate con la varietà locale denominata “Marrone Biondo”, contraddistinta da sapore particolarmente dolce e profumato e dai caratteristici riflessi dorati da cui per l’appunto prende il nome". Il recupero del castagneto diventerà anche punto di riferimento per la didattica e la ricerca

Leggi QUI l’articolo

Nuovo DPCM, i locali di Loiano comunicano il servizio a domicilio e da asporto

Bar e ristoranti si adeguano alla chiusura alle ore 18,00

I locali di Loiano interessati dal nuovo DPCM che prevede la chiusura alle ore 18,00 si organizzano comunicando e ricordando  le disponibilità alla consegna a domicilio

BAR TACCO 12 - Tel. 335.5807381

Consegna a domicilio dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Ordine minimo € 20,00. Le proposte nel volantino allegato. E’ gradita la prenotazione il giorno prima

ANTICA CORONA PIZZERIA OSTERIA - Tel.051 654 4901

A pranzo aperti regolarmente. Puoi pranzare a tavola, max 4 persone salvo conviventi. La sera dalle ore 18 è consentito solo l'asporto e la consegna a domicilio; tu telefoni noi te le prepariamo e passi a ritirarle oppure telefoni e noi te le portiamo direttamente a casa

ANTICO STRADELLO  - Tel 051.6545356.

L'antico Stradello 1810 in conformità del nuovo DPCM avvisa la gentile clientela che da martedì 27/10 l'attività continuerà con gli stessi orari fino alle ore 18:00, dopodiché proseguirà con l’asporto e la consegna a domicilio di pizzeria e ristorante. Chiuso per turno il lunedì.

DOLCENEVE GELATERIA - Tel 370.3715840

Dolceneve Gelateria a partire dalle ore 18,00 è aperta con servizio da asporto

Report settimanale Covid (19-25 ottobre): a Loiano 2 malati sintomatici e 2 asintomatici

La situazione in Unione Savena Idice

Nel settimanale report dell’ AUSL di Bologna (settimana 19-25 ottobre), sui malati Covid, a Loiano si registrano 2 malati sintomatici e 2 asintomatici.

In Unione Savena Idice:

a Monghidoro 1 malato sintomatico e 5 asintomatici

a Monterenzio 5 malati sintomatici e 7 asintomatici

a Ozzano 1 malato sintomatico e 4 asintomatici

a Pianoro 5 malati sintomatici e 15 asintomatici

Pagine

Back to Top