Mercoledì, 30. April 2025 - 2:46

Riaperta via Gragnano dopo un anno e mezzo dalla frana

Il progetto di ripristino è stato finanziato con fondi regionali

Sono terminati i lavori ed è stata riaperta via Gragnano dopo una chiusura durata un anno e mezzo. La spesa totale del progetto è stata di € 119.700 ed è stata finanziata con i fondi regionali stanziati per gli eventi meteorologici del settembre 2018-settembre 2019.

In questo periodo di chiusura,  i residenti avevano più volte chiesto di riaprirla almeno ai mezzi di soccorso. Richiesta sempre respinta dall’amministrazione loianese

Da lunedì 19 ottobre alla Farmacia Guariento di Loiano Screening sierologico per il COVID-19

Rivolta a bimbi e studenti 0-18 anni e familiari conviventi oppure agli studenti universitari.

Screening Regionale sierologico per il COVID-19
Da lunedì 19 Ottobre in Farmacia Guariento a Loiano, sarà possibile partecipare alla campagna di screening per il virus Sars Cov 2 rivolta a bimbi e studenti 0-18 anni e familiari conviventi oppure agli studenti universitari.
È obbligatoria la prenotazione in farmacia (al numero 0516544254) e per effettuare lo screening non bisogna presentare sintomi influenzali. 

Il Sindaco: “la stragrande maggioranza dei cittadini contenta della pedonalizzazione del centro”

Al sondaggio hanno votato in 162

Con un articolo pubblicato oggi sul Resto del Carlino, il sindaco di Loiano torna sulla chiusura del centro della scorsa estate e sui risultati del sondaggio.

La stragrande maggioranza dei cittadini ha espresso il gradimento dell’iniziativa indicando anche possibili azioni di miglioramento”, dice Morganti che però non ha in mente di riproporla anche nei mesi invernali. Come sottolineato nell’articolo ben 116 persone hanno espresso parere positivo e solo 21 i contrari. I votanti totale sono stati 162

Renzo Panzacchi (Consorzio Castanicoltori): “quest’anno doppio raccolto ma prezzi in calo”

L'annullamento di feste e sagre non permetterà di vendere il prodotto

Sul quotidiano on line Bologna Today, Renzo Panzacchi, Presidente dell’ Associazione dei Consorzi Castanicoltori dell’Emilia Romagna, fa il punto sulla situazione del settore.

Nell’intervista Panzacchi sottolinea che quest’anno ci sarà un raccolto ‘strepitoso’ (450/500 chili per ettaro), ma la pandemia ha ridotto il numero delle sagre e quindi la possibilità di vendita del prodotto. Questo comporterà un calo dei prezzi che potrebbe arrivare anche a 6 o 7 euro al chilo.

QUI l’intervista

Bologna Montana Evergreen con la pulizia del Fondovalle Savena

Una cinquantina tra volontari ed Amministratori dei Comuni di Monghidoro, Loiano, Monzuno e San Benedetto Val di Sambro, coordinati dall’ Associazione VIVA IL VERDE e da HERA, hanno preso parte alla pulizia del bordo strada Fondovalle Savena nell’ambito dell’evento Bologna Montana Evergreen.

Al termine della mattinata sono stati riempiti tre camioncini di HERA colmi di sacchi contenenti rifiuti di plastica, vetro, carta ed indifferenziata e rifiuti ingombranti recuperati ai lati della strada

foto Comune di Monzuno

Assunta la nuova collaboratrice per lo staff del Sindaco Morganti

Con la Determina n 221 (allegata) il Comune di Loiano ha ufficializzato l’assunzione della nuova collaboratrice che entrerà a far parte dello Staff del Sindaco Morganti. La Dott.ssa Sara Lorenzini si è aggiudicata il Bando di Concorso per il posto alle dirette dipendenze del Sindaco ed inserita nell’ufficio di staff.

Dalla Commissione il suo curriculum è stato giudicato Buono ed il colloquio eccellente. La parola finale è però spettata al Sindaco nel proprio potere di nomina fiduciaria. Al Concorso hanno partecipato 18 candidati poi ridotti a 10 nelle prime fasi di selezioni.

L'orario di lavoro è di 18 ore settimanali, nel rispetto delle disposizioni decentrate e del Sindaco, ed è articolato come segue nelle giornate indicate:

  • martedì, mercoledì e giovedì, 6 ore al giorno.

La remunerazione:

• Stipendio tabellare Mensile lordo: €. 847,67 - Indennità di comparto: €. 22,90;

• Tredicesima mensilità: €. 847,67;

• Indennità di Vacanza Contrattuale: €. 5,94

• Elemento perequativo di cui all’art. 66 del CCNL 2016 – 2018 comparto Funzioni Locali: €. 11,50 mensili;

• Assegno al nucleo familiare (se dovuto).

La nuova figura si occuperà di comunicazione istituzionale dell’Ente, attività di rapporto con le agenzie di stampa, supporto all’esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo dell’organo politico, svolgimento di funzioni complesse e particolari che richiedono necessariamente un valido supporto. Il contratto avrà durata di un anno

Pagine

Back to Top