Lunedì, 7. July 2025 - 5:52

Covid, da domani all' RSA Simiani le vaccinazioni a ospiti e operatori

Comunicato del sindaco Morganti

Domani mattina, 31 dicembre 2020, presso la casa di residenza per anziani “Simiani” di Loiano, saranno effettuate le vaccinazioni contro il Covid-19 a tutti gli ospiti e agli operatori della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale Cadiai.

Saranno 45 le persone interessate, ed è con estrema soddisfazione che possiamo constatare che hanno aderito alla vaccinazione il 100% degli operatori e degli ospiti.

Un ringraziamento da parte dell’Amministrazione Comunale al coordinatore responsabile Luigi Spataro, che in poco tempo ha predisposto tutte le autorizzazioni e i consensi necessari per poter procedere alle operazioni di vaccinazione effettuate da un team di medici e infermieri dell’Ausl.

Un buon inizio ed esempio positivo che speriamo sarà replicato in tutte le altre residenze per anziani del territorio, che provvederanno a effettuare le vaccinazioni a partire dall'anno nuovo.

Il Sindaco

Fabrizio Morganti

Affissioni abusive, sanzioni fino al doppio del canone

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, è stato approvato il “Regolamento per la disciplina del Canone Patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del Canone Mercatale (Canone Unico Patrimoniale)". Un Atto che sostituisce i regolamenti comunali che disciplinano il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e non trovano più applicazione a decorre dal 1° gennaio 2021. Come sottolineato in Consiglio, è una materia ed un Regolamento che in futuro vedranno altre modifiche

Fra i vari articoli, trova spazio anche la “Diffusione abusiva di messaggi pubblicitari” che sottolinea che sono da intendersi abusive le varie forme di pubblicità esposte senza la prescritta autorizzazione, oppure non conformi alle condizioni stabilite dall'autorizzazione per forma, contenuto, dimensioni, sistemazione o ubicazione. Sono considerate abusive anche le affissioni eseguite fuori dei luoghi a ciò destinati. Nel caso di esposizione di materiale pubblicitario abusivo, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria di importo non inferiore al canone maggiorato del 50% e non superiore al doppio del canone maggiorato del 50%

Su proposta del gruppo di Minoranza, è stato abrogato un articolo che permetteva di lasciare le affissioni abusive (a condizione che si fosse pagata la sanzione), fino al termine del periodo stabilito.

I ringraziamenti alle Associazioni e Comitati da parte dell' Amministrazione comunale

Questa mattina nel piazzale della Chiesa, l’Amministrazione Comunale di Loiano ha incontrato e ringraziato Comitati ed Associazioni che si sono particolarmente impegnate e distinte in questo difficile anno. Il Sindaco Morganti ha consegnato una pergamena-ricordo ai rappresentanti della Proloco, agli Amici del Cinema Vittoria, al banco Alimentare, all’ AUSER, alla Protezione Civile Comunale, Alla Croce Rossa Italiana sezione di Loiano, alla Parrocchia. Il Parroco Don Enrico Petrucci ha impartito la benedizione a tutti i presenti

Tutte le foto QUI

Unione, nasce ‘Infopoint Lavoro” per conoscere le opportunità occupazionali

Lo sportello sarà accessibile gratuitamente per tutti i residenti dei Comuni dell'Unione e permetterà di conoscere le opportunità di lavoro e autoimprenditorialità, favorendo l'incrocio tra domanda ed offerta.

 L’Unione Savena Idice (Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell'Emilia e Pianoro) e La Città Metropolitana di Bologna hanno sottoscritto una convenzione per promuovere il progetto “Infopoint Lavoro”, per favorire l’incrocio  tra domande e  offerte occupazionali. Com riportato nel Comunicato della Città Metropolitana QUI, “…obiettivo della convenzione è quello di sostenere la piena e buona occupazione anche nel territorio dell’Unione ed in considerazione del nuovo contesto socio-economico determinato dall’emergenza Covid-19. Questa iniziativa sperimentale ed innovativa – aggiunge Barbara Panzacchi presidente dell’Unione Savena Idice - si inserisce nella programmazione di attività a sostegno dell'occupazione nei Comuni afferenti all'Unione (avviate nel 2017 con la sottoscrizione del Patto per l'Occupazione e le opportunità economiche), ed ha l'obiettivo, condiviso convintamente dai Sindaci e dalle organizzazioni sindacali, nonché dalle Associazioni di categoria, di attuare politiche a tutela di tutti/e coloro che hanno perso o rischiano di perdere il lavoro o che lo stanno cercando, siano essi lavoratori dipendenti o autonomi.

La crisi sanitaria è divenuta anche crisi economica e si è modificato il mercato del lavoro. È diminuita l'offerta, si acuiranno le disuguaglianze e vi sono molti rischi di espulsione dal mercato del lavoro, soprattutto per le donne, i giovani, gli ultracinquantenni ed i lavoratori meno tutelati, tra cui autonomi e collaboratori occasionali.

Dobbiamo intensificare l'impegno per operare, a livello territoriale, strategie di rilancio di economie a vocazione locale e per cercare fattivamente di riuscire a sostenere l'occupazione; solo così operando possiamo cercare di combattere anche il "virus" della disoccupazione.

Un doveroso ringraziamento va rivolto alla Città metropolitana che ha prontamente aderito all'iniziativa sia condividendone gli indirizzi, sia attraverso un finanziamento economico che contribuirà, unitamente a fondi corrisposti direttamente dall'Unione, a sostenere il progetto, nonché alla Direttrice dell'Unione, Dr.ssa Viviana Boracci, che ci ha accompagnati dal punto di vista tecnico-amministrativo lungo tutto questo percorso"

Alla Proloco un contributo economico straordinario di € 1.800,00

Si aggiungono ai € 4000,00 già previsti. "In considerazioni delle minori entrate e maggiori spese dovute al particolare momento storico"

Con la Determina n 183 (allegata), il Comune di Loiano ha disposto per il 2020 un contributo straordinario alla Proloco di € 1.800,00 che si aggiungono ai € 4.000,00 già previsti a Bilancio (allegato).

L’ulteriore contributo è finalizzato al sostegno delle attività svolte anche in considerazioni delle minori entrate e maggiori spese dovute al particolare momento storico.

Festa di Natale al Casalino di Loiano

Sabato scorso lo staff del  Casalino (Casa di riposo per terapie riabilitative e R.S.A. a Loiano) ha organizzato una piacevole festa di Natale per gli ospiti della struttura. Oltre alla musica, giochi ed animazione gli ospiti hanno potuto incontrare (a distanza) anche i propri famigliari che fino ad oggi hanno potuto vedere solo on line.

Una bella iniziativa per far sentire la propria vicinanza anche in un momento così difficile.  All’esterno un ricco buffet ha permesso di scambiarsi gli auguri e brindare con tutto il personale della struttura ed parenti degli ospiti

tuute le foto QUI

In pineta a Loiano gli auguri della Free Bike 65

Questa mattina in pineta a Loiano Vincenzo Bertuzzi e la Free Bike 65 hanno organizzato un brindisi per scambiarsi gli auguri per le prossime festività. In una pausa dai percorsi che si snodano nella pineta fino a Sabbioni, è stata l'occasione per un saluto ai tanti partecipanti.

Grazie a Vincenzo Bertuzzi e a tutta la Free Bike 65 per il grande lavoro ed impegno svolto in questi anni per far conoscere Loiano e questo splendido sport

Tutte le foto QUI

Pagine

Back to Top