Mercoledì, 30. April 2025 - 7:10

Moto sulla Futa, al 30 giugno effettuati 3 interventi ed elevate 20 sanzioni

Per la limitazione di velocità e rumorosità

Nel prossimo Consiglio Comunale verrà approvato anche l’aggiornamento del DUP (Documento Unico di Programmazione) già presentato in Commissione e che riporta gli obiettivi delle varie Aree amministrative del Comune. Fra gli obiettivi dell’Area 4 (Polizia Municipale), c’è anche quello della sicurezza stradale per la limitazione velocità e rumorosità dei motocicli in transito nel territorio comunale in particolare sulla SS 65 della Futa.

Il documento riporta che al 30 giugno 2019 sono stati effettuati 3 interventi con l’elevazione di n. 20 sanzioni. L’ufficio sta operando per affiancare al controllo delle pattuglie, scelte tecniche strutturali (box velox fissi).

Per il 30 luglio è previsto inoltre un incontro con il Dott Mauro Sorbi presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza Stradale Emilia Romagna. L’ incontro (che si terrà in Unione), vedrà la presenza dei Sindaci ed Assessori delegati

Si è conclusa la XXII Edizione della 'Festa d'la Batdura' di Loiano

Quattro giorni di musica, gastronomia, mercatini e tanto altro nel segno della tradizione contadina

Si è concluso con il Concertone live di Fede Poggipollini, Ivano Zanotti, Mirco Prati in Piazza e l’orchestra di Renzo Tomassoni la XXII edizione della Festa d’la Batdura di Loiano. Come da tradizione tanta musica (grazie anche alla inossidabile Fantomatik Orchestra), gastronomia, mercatini, antichi mestieri ed ovviamente la dimostrazione della battitura.

Quattro giorni di festa grazie ai tanti volontari, alla Pro Loco, all’Amministrazione Comunale, al Comitato Operatori Economici, agli agricoltori ed aiCarabinieri, Alla Croce Rossa Italiana ed alla Protezione Civile Comunale per l’indispensabile lavoro di questi giorni . Appuntamento al prossimo anno! Tutte le foto QUI

Intitolata a Patrizia Carpani la Casa della Salute di Loiano

Alla cerimonia tanti cittadini e rappresentanti delle Istituzioni

Si è svolta questa mattina l’intitolazione a Patrizia Carpani della Casa della Salute di Loiano. Oltre alla Dott.ssa Elisabetta Vecchi dell’ ASL erano presenti diversi medici, personale dell’Ospedale, Sindaci e rappresentanti dei Comuni del territorio, oltre all’ Arma dei Carabinieri, della Polizia Municipale, della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile Comunale e del 118.

Ricordando le grandi qualità umane e le tante azioni intraprese da Primo Cittadino proprio per l’Ospedale e la Casa della Salute, Paolo Persiani (compagno di Patrizia), ha scoperto una targa in suo onore e ricordo. L'intitolazione era stata decisa all'unanimità durante l'ultimo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Carpani-Rocca

Tutte le foto QUI

Il Comune perde una causa da € 60.000 di venti anni fa

Per 'omessa vigilanza' sui lavori della Edilpianoro a Barbarolo

Un debito fuori bilancio di  € 62.053,60 si abbatte sulle casse comunali dopo la sentenza della Corte d’Appello n. 1461/2018 (che pubblicheremo appena verrà affissa sull’Albo Pretorio), che ha visto condannare il Comune di Loiano.

Il tutto inizia negli anni novanta con la costruzione di un insediamento residenziale denominato La Guarda (località Barbarolo), realizzato dalla Edilpianoro. Il sig Eolo De Maria contesta l’inesistenza di una adeguata e regolare rete fognaria di questo nuovo insediamento che scarica acque reflue nel suo fondo dove ha in progetto di realizzare un Bed & Breakfast . Il De Maria chiama in causa anche il Comune che - come riporta nel ricorso - ha omesso di vigilare sul regolare andamento dei lavori “portati a termine con scarichi senza autorizzazione, senza regolare allacciamento fognario ed anzi con scarichi a cielo aperto, che andavano a riversare sul fondo”.

Nel 2005 il sig De Maria cita in giudizio  la Edilpianoro ed il Comune di Loiano (Sindaco Giovanni Maestrami), chiedendo un risarcimento di oltre 2 milioni di euro, ma perde la causa in Primo Grado. Nel 2012 ricorre alla Corte d’Appello che nel 2018 ribalta la sentenza di primo grado e condanna sia Edilpianoro che il Comune al pagamento della somma di € 100.000,00 oltre a spese ( € 19.000,00 oltre a Cpa e IVA).

Arriviamo ad oggi quando il Revisore dei Conti del Comune di Loiano indica di inserire  fuori bilancio  il debito dell’Ente, appunto per la somma di € 62.053,60. Per quanto riguarda invece la causa, il Comune ha deciso di ricorrere in Cassazione (terzo grado di giudizio).

Durante l’ultima Commissione, affrontando questo punto all’ordine del giorno, è stato sottolineato che i fatti si sviluppano indicativamente da metà anni novanta sino al 2004 (attendiamo di vedere tutti i documenti per comprendere esattamente l’inizio della vicenda). Anni in cui si sono avvicendate tre Amministrazioni (Romano Nascetti 1994-1999; Diana Colazzo 1999-2004; Giovanni Maestrami 2004-2009). Nelle prime due l’attuale Sindaco Fabrizio Morganti ricopriva il ruolo  di Consigliere di Maggioranza e di Assessore al Bilancio ma ha dichiarato di non ricordare nulla a riguardo.

Il debito fuori Bilancio verrà votato nel prossimo Consiglio Comunale

NB il post è redatto sulla base della documentazione disponibile oggi pubblicamente e su quanto emerso durante la Commissione del 16 luglio 2019. Eventuali errori od omizzissioni verranno corretti una volta presa visione di tutti gli Atti

Inaugurazione di due natanti della Croce Rossa Italiana di Loiano

Verranno utilizzati a Suviana ed al Brasimone

Mercoledì 17 luglio si è svolta nella sede di Loiano della Croce Rossa, l'inaugurazione dei due natanti a chiglia rigida, assegnati al Servizio O.P.S.A. (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua) Comitato di Bologna. I natanti lunghi 5 mt, sono dotati di un motore da 40 cv e da 50 cv.e verranno destinati al servizio al bacino del Brasimone e a Suviana.

All’inaugurazione ed alla benedizione dei mezzi, oltre al Sindaco erano presenti i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri, e della Protezione Civile Comunale.

Ringraziamenti alla CRI e ai suoi volontari sono stati espressi da tutti i presenti e dai rappresentanti delle Istituzioni

Tutte le foto QUI

"Entro quest'anno si effettueranno i lavori di bonifica della vecchia piscina"

Il Sindaco in Commissione, in risposta d una domanda dell'Opposizione

In risposta ad una domanda dell' Opposizione in merito alla situazione della vecchia piscina di Loiano, il Sindaco Morganti in Commissione ha confermato che entro l'anno l'area verrà bonificata. L'impegno economico (che si aggira su circa 40.000 euro) è già stato previsto a Bilancio e a breve inizierà l'iter tecnico-burocratico per procedere poi all'intervento.

Segnalazione cimitero di Loiano

Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione già inviata anche al Comune inerente la situazione del cimitero di Loiano.

Non solo muri sbrecciati, crepe, intonaco staccato da tempo ma anche erba alta, rifiuti non ritirati ed un generale senso di incuria che poco si addice ad un luogo così sensibile. Nella segnalazione si chiedono se possibile, interventi definitivi per ripristinare il decoro del cimitero.

Pagine

Back to Top