Mercoledì, 30. April 2025 - 7:12

E' passata anche da Loiano la 'Colonna della Libertà'

Purtroppo ha deviato su viale Marconi anziché transitare per il centro come negli anni passati

La Colonna della Libertà è passata oggi da Loiano purtroppo senza transitare dal centro del paese come avvenuto in passato. Non si sa il motivo di questo cambiamento e chi attendeva il passaggio sul solito tragitto non ha potuto vederlo.

Dopo una sosta a Monghidoro ha proseguito fino a Scarperia.

La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia.

Dall' 8 al 10 settembre via Poggiolone chiusa per lavori di asfaltatura

Divieto di transito e sosta veicolare nella fascia oraria 08:00 – 17:00

Con l’ Ordinanza n 28 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano, dispone il divieto di transito e sosta veicolare in Via Poggiolone nella fascia oraria 08:00 – 17:00 nelle giornate del 8 – 9 - 10 settembre 2020.

La chiusura si rende necessaria visto che martedì 8 settembre alle ore 8:00, avranno inizio i lavori di asfaltatura per il ripristino dell’asfalto nel tratto di strada interessato dai lavori di posa tubazione del gas eseguiti da INRETE distribuzione S.p.A.

Sarà cura della Ditta esecutrice dei lavori avvisare con congruo anticipo la popolazione residente nella via

La CASP Valle del Brasimone si aggiudica i lavori di ripristino di via Napoleonica

Per un importo di € 88.301,43 pari ad un ribasso del 3% rispetto alle base d'asta

Con la Determina n 366 (allegata), l’Area Tecnica dell’ Unione Savena Idice, ha pubblicato risultati del procedimento volto all’affidamento dei lavori di ripristino di via Napoleonica a Loiano dopo il dissesto del 2019.

L’intervento viene affidato al CASP Valle del Brasimone di Castiglione dei Pepoli che ha presentato la migliore offerta con un ribasso del 3% pari a € 88.301,43 (importo a base d’asta € 90.959,57).

Alla Gara avevano partecipato anche la Ditta F.lli Lorenzini che ha presentato un’offerta con un ribasso del 2% e la Coop Produzione e Lavoro Castel Dell’Alpi del 2,02%

"Gli antifascisti salutano il passaggio della Colonna della Libertà"

La Colonna della Libertà transiterà da Loiano venerdì 4 settembre verso le ore 12,00

Riceviamo e pubblichiamo

Gli antifascisti di Pianoro, Loiano, Monghidoro, di Bologna e della Toscana salutano la COLONNA DELLA LIBERTA’

Sappiamo che La colonna della libertà che il 4 settembre 2020 attraverserà il territorio bolognese e toscano è una manifestazione storica e non politica; non di meno la democrazia e l’antinazifascismo sono STORIA.

Salutiamo dunque la COLONNA ricordando due questioni:

la lapide dell’ospedale di Loiano firmata dal podestà non fa parte della storia ma dei tentativi di mistificazione della stessa e non si può ulteriormente tollerare il silenzio istituzionale sulla sua permanenza, senza commenti, nel sito in cui è collocata

abbiamo aderito all’appello del sindaco di S.Anna di Stazzema per impedire la recrudescenza di atti di apologia del nazifascismo.

Per la democrazia , per la libertà , contro il nazifascismo.

Vito Totire, rete per l’ecologia sociale (“Chico” Mendes, Centro F.Lorusso, Lega animalista)

La Colonna della Libertà transiterà da Loiano venerdi 4 settembre verso le ore 12,00

"A piedi, a cavallo, in mountain bike", nel 1992 c'era una cartina con i sentieri di Loiano

Uno strumento indispensabile di cui oggi si sente la mancanza

Ciò che certamente manca per incrementare ed agevolare i turisti che vengono nel nostro territorio, è una guida dei percorsi e sentieri. Questo (oltre ad un punto informazioni aperto almeno nei fine settimana estivi), permetterebbe di dare informazioni chiare e precise e non lasciate all’improvvisazione o al passa-parola.

Ma non è sempre stato così. Già nei primi anni novanta era stata stampata e distribuita una cartina (allegata) che riportava i sentieri del territorio loianese da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike. Sicuramente una o più copie sono ancora presenti nell’archivio della Biblioteca del Comune. La tecnologia attuale (per esempio attraverso un’ App), permetterebbe di realizzare un prodotto ancora più dettagliato tenendolo aggiornato praticamente in tempo reale.

Per chi segue la vicenda del Sentiero CAI 941, può notare che già allora era riportato fra i vari percorsi come 905.

Grazie a Carlo Bianchi per la preziosa ed interessante segnalazione.

Venerdì 11 settembre riapre BibeleMedSpa di Loiano

Possibilità di prenotare massaggi e trattamenti nelle giornate di sabato e domenica.

Dopo alcuni mesi di pausa siamo pronti a riaprire le porte del nostro angolo di benessere sugli Appennini Dal prossimo venerdì 11 settembre,  saremo di nuovo operativi nel weekend in orario sia diurno che serale per offrirvi momenti di puro relax in totale sicurezza e rispetto del distanziamento e normative anti COVID-19.

Possibilità di prenotare massaggi e trattamenti nelle giornate di sabato e domenica. Ingresso della durata di 2 ore con kit comfort benessere incluso alla tariffa di € 30,00 a persona. Per info e prenotazioni contattateci al 051 6544660 e  info@bibelemedspa.compagina Facebook

Bibele Med spa è in via Santa Margherita 19/1 a Loiano

Affidati alla CPL di Castel dell'Alpi i lavori di ripristino di via Raighera

Per un importo complessivo di € 61.218,77

Con la Determina n 46 (allegata), il Comune di Loiano ha provveduto all’affidamento dei lavori di ripristino della viabilità in via Raighera.

Gli interventi sono stati affidati alla Cooperativa di Produzione e Lavoro Castel dell’Alpi per un importo complessivo di € 61.218,77 iva compresa

Pagine

Back to Top