Domenica, 10. December 2023 - 8:41

Presentata a Monghidoro la nuova ambulanza della Croce Rossa Italiana di Loiano

Grazie al Sindaco Barbara panzacchi, all'amministrazione comunale a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo

E’ iniziata nell’agosto del 2019 a Monghidoro la raccolta fondi per l’acquisto della nuova ambulanza della Croce Rossa Italiana sezione di Loiano ed esattamente dopo un anno, a Monghidoro è stata presentata.

Insieme al Sindaco Barbara Panzacchi, all’Assessore al Turismo David Pinto e Cristian Sabbioni (delegato della CRI di Loiano), è stato stato presentato il nuovo mezzo di emergenza che vanta una tecnologia all’avanguardia e dotazioni di sicurezza e soccorso uniche nel suo genere. 
Proprio il Sindaco ha voluto esprimere la sua sentita gratitudine a tutti colori che si sono adoperati per questo importante traguardo: alle associazioni, ai volontari, ai Vigili del Fuoco, alla CRI e a tutti i concittadini.

Dalla ’Cena sotto le stelle’ che si è svolta a Monghidoro nell’agosto 2019 ad oggi, sono stati raccolti i 107.000 euro necessari per l'acquisto . Un significativo contributo è arrivato dalla signora Elisabetta Monti in ricordo dei suoi genitori Antonio Monti ed Erzilia Santi (apicoltori di Loiano).
Purtroppo, come è stato ricordato, la signora Elisabetta ci ha lasciato pochi giorni fa a causa del Covid, ma questa serata era dedicata anche a lei

Da parte della CRI è stato rivolto un caloroso ringraziamento al Sindaco e all’Amministrazione per l’attenzione, la sensibilità e l’impegno dedicato al raggiungimento di questo importante obiettivo. Grazie alla cittadinanza monghidorese e tutti coloro che hanno contribuito all’acquisto di un mezzo che viene messo a completa disposizione di tutta la comunità. Grazie a Micaela Beghelli dello IAT per la sempre attenta organizzazione

Tutte le foto QUI

Il loianese Emanuele Venturelli vince al XIX Memorial Carlo Duran

Una serata che ha visto anche la presenza di Massimo Bianconcini ed Ivano Zanotti

Una grande vittoria del nostro Emanuele Venturelli che a Ferrara vince contro Capone al XIX Memorial Duran. Nella foto di Romano Becchetti Il gancio destro con cui Venturelli ha atterrato Capone. Mancavano pochi secondi alla fine del round ed il coraggioso pugile si è rialzato ed è stato sconfitto ai punti.

Una serata in cui Loiano è stata presente anche con il Freestyle di moto del Team Daboo di Massimo Bianconcini ed il concerto Rock del Big Drummer Ivano Zanotti ed i suoi amici

A Emanuele, Massimo ed Ivano grazie per aver  così ben rappresentato il nostro Comune!

Dal 3 all’ 11 agosto divieto di sosta in piazza Dante per lo stazionamento del mezzo di Unità Mammografia dell’ AUSL.

Neli stalli sul lato destro dell’entrata del palazzo Comunale

Con l’Ordinanza n23 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano dispone dal 3 all’ 11 agosto il divieto di sosta in piazza Dante Alighieri (sotto l’entrata principale del Comune), per lo stazionamento del mezzo di Unità Mammografia dell’ AUSL.

Il mezzo occuperà gli stalli situati sul lato destro dell’entrata del palazzo Comunale e si renderà pertanto necessario riservarne la sosta

Sentiero CAI 941, la Consigliera Monari querela il Consigliere Zappaterra

Per calunnia e diffamazione

In questi giorni ho ricevuto formale comunicazione che è stata sporta querela nei miei confronti in merito alla vicenda del sentiero CAI 941 sito in Loiano e che passa - per un breve  tratto - in località Sabbioni, dove risiede anche la Consigliera di Maggioranza Raffaella Monari.

La vicenda posta all’attenzione della Procura della Repubblica di Bologna, attiene a presunta diffamazione e calunnia (art 595 e 368 del Codice Penale), ai danni della Consigliera Raffaella Monari

Sottolineo che la questione è stata anche portata all’attenzione del Consiglio Comunale di Loiano del 25 giugno 2020, dove è stata affrontata la problematica afferente i sentieri CAI. La seduta si è conclusa con l’impegno di svolgere specifici approfondimenti tecnico-normativi.

Questa vicenda è stata sollevata (insieme al Gruppo di Minoranza Loiano Impegno Comune), a seguito di segnalazioni della cittadinanza. Nel rispetto del nostro ruolo istituzionale, riteniamo legittimo e  doveroso che la vicenda relativa all’utilizzo del sentiero CAI 941, venga chiarita affinché i cittadini di Loiano e/o i turisti possano essere edotti circa la possibilità di fruire liberamente di questo percorso.

Attendo con serenità l’evoluzione delle indagini, con la certezza di aver correttamente adempiuto al mio ruolo pubblico e sicuro di poter chiarire anche nelle competenti sedi l’assenza di qualsivoglia intento diffamatorio e/o calunnatorio

Danilo Zappaterra

Ancora rifiuti abbandonati a Cà di Balloni

Ennesimo episodio in un'area diventata la discarica di qualche incivile

Riceviamo e pubblichiamo

Dopo il covid la “malaria” ?

Ca’ di Balloni o Ca’ di copertoni ?

Da diversi giorni la zona di Ca’ di Balloni di Loiano, sito “solito” per smaltimenti abusivi, vede depositati abusivamente ben 12 pneumatici, alcuni completi di cerchione più un monitor; con lo sviluppo (tardivo, coatto e quindi corretto) dello smart warking si consumeranno meno pneumatici ma di vecchi da smaltire ce n’è molti.

Anni fa i paesi industrialmente sviluppati cercavano di mollare il rifiuto a paesi poveri oppure cercavano di fare degli inceneritori dedicati (con scarsa fortuna per la opposizione della popolazione come accadde a Jolanda di Savoia) ;  ora spesso e semplicemente si mollano ai cassonetti.

Ma sono anche tanti anni che richiamiamo la attenzione sulla necessità della vigilanza; sempre tanti anni fa la amministrazione comunale di Loiano rispose che sì c’erano 4 telecamere ma due rotte eccetera…

Dobbiamo dedurre che al comune di Loiano vada bene così quando invece con un sistema agile di vigilanza con un paio di multe si rifarebbero le spese per le telecamere; altrimenti si sovraccaricano gli operai della raccolta rifiuti che , come abbiamo visto dal recente infortunio mortale a Bologna in via Zanardi sono già esposti ad ulteriori e gravi rischi. Oltretutto bisogna essere veloci: i pneumatici abbandonati sono il mezzo ideale per l’allevamento delle zanzare che poi quando sono troppe vengono “combattute” con mezzi chimici; si ha l’impressione che la “ripartenza” post-covid sia già in defaillance…

Gli smaltitori abusivi vanno sanzionati in un comune in cui, oltretutto, c’è una stazione ecologica con operatori altamente professionali; i costi dello smaltimento non vanno caricati sulla collettività.

Vito Totire, rete per l’ecologia sociale (AEA-“Chico” Mendes-Centro  F.Lorusso)

Foto del sito: ore 9.30 28.7.2020

La lettera dell' Arcivescovo Matteo Zuppi che ufficializza il nuovo incarico di Don Enrico

Il trasferimento effettivo avverrà dopo l’estate quando sarà nominato e arriverà anche il nuovo parroco.

In allegato la lettera inviata ai parrocchiani di Loiano dall’ Arcivescovo Matteo Zuppi, dove comunica il nuovo incarico di Don Enrico.

Ho chiesto al vostro parroco Don Enrico Peri di rendersi disponibile a assumere un nuovo incarico. Egli sarà Parroco a Porretta Terme e Amministratore Parrocchiale di Casola dei Bagni. Gli sono molto grato della sua pronta adesione e disponibilità. So che questo provoca qualche dispiacere, ma i legami di amicizia che vi uniscono non solo non finiscono ma si rafforzano trasformandosi. Accompagnatelo con la preghiera e con l’amore. Il trasferimento effettivo avverrà dopo l’estate, quando sarà nominato e arriverà anche il vostro nuovo parroco. E’ la Chiesa che continua oltre di noi e che ha bisogno del dono che siamo ognuno di noi…

Don Enrico Peri lascia la Parrocchia di Loiano

L'annuncio durante le Messe di sabato e domenica. Andrà a Porretta

Durante le Messa di ieri e di sabato, Don Enrico ha comunicato che a fine agosto o settembre lascerà la parrocchia di Loiano. La nuova destinazione sarà Porretta Terme mentre ancora non si conosce il nome di chi lo sostituirà.

Don Enrico si è sempre speso tantissimo per la comunità loianese, a sostegno dei più bisognosi ed anche andando negli ospedali di Bologna per far visita ai suoi concittadini. Dall’inizio dell’emergenza Covid ogni sera alle ore 19,00 si reca davanti allOspedale di Loiano per impartire la benedizione

A Don Enrico grazie per quanto ha fatto per il paese ed un grande ‘in bocca al lupo’

nella foto: la Giornata del Volontariato e la consegna a Don Enrico di una targa da parte della Croce Rossa Italiana di Loiano

La Farmacia Guariento di Loiano aderisce allo progetto di screening del colon retto

Si ritira la provetta e la si riconsegna in Farmacia

Sul sito web dell’ AUSL  di Bologna QUI Vincenzo Cennamo, direttore della gastroenterologia dell'AUSL, spiega il progetto legato allo screening del colon retto e del perchè è importante aderire. Per renderlo più comodo e capillare, è  stato sottoscritto un accordo con le organizzazioni delle farmacie dove il test può essere ritirato e riconsegnato.

In allegato l'elenco delle farmacie aderenti fra cui la Farmacia Guariento di Loiano

Pagine

Back to Top