Martedì, 1. July 2025 - 16:12

Bar della Guarda, prorogata all’ 11/5 la scadenza per inviare le offerte

Un mese in più per presentare le domande

Il Comune comunica che sono stati prorogati di un mese i termini per la presentazione delle domande per la gestione del bar della Guarda a Loiano.
Gli interessati potranno presentare l'offerta alla Stazione Unica Appaltante dell'Unione dei Comuni Savena-Idice, entro e non oltre le ore 12:00 dell’11/05/2023.
Tutte le info QUI

"A Ca' di Romagnolo velocità e strada dissestata ma il Comune si disinteressa"

"Nessuno rispetta il limite e la strada è piena di buche fino a Monghidoro.

Riceviamo e pubblichiamo

A Ca' di Romagnolo ‘dovrebbe’ esserci il limite di velocità di 30 Km/h. ‘Dovrebbe’ perché è un limite che nessuno, auto o moto, rispetta neanche attraversando il piccolo centro abitato.

Ho segnalato più volte la situazione di pericolosità al Comune (sia al Sindaco che alla Polizia Municipale) e le laconiche risposte sono quelle che ormai ben conosciamo: “non ci sono soldi” e “non si può fare”. Il massimo che si è ottenuto sono delle strisce pedonali (ormai sbiadite) ed un semaforo lampeggiante che nessuno rispetta e quindi totalmente inutile.
Ho chiesto che venissero almeno effettuati dei controlli: ne hanno fatto solo uno con risultati trascurabili.

Oltre alla velocità paghiamo anche lo stato del fondo stradale che ormai assomiglia sempre più ad una mulattiera. In questo caso oltre al danno c’è  la beffa. Infatti appena superato il confine ed entrando a Monghidoro, la situazione cambia notevolmente, corroborando la sensazione che Monghidoro sia decisamente meglio amministrata di Loiano.

Mi auguro  che non avvengano mai incidenti ma in questa malaugurata ipotesi, sapremo di chi sarebbe la piena responsabilità. Auspico anche che si possa avere un confronto pubblico con l’Amministrazione, visto che fino ad ora è stato negato.

Renzo Ricci

Il Comune ha in corso tre contenziosi giudiziari per € 30.000

Con Hera ed un contribuente. Rischio 'probabile' di perdere le cause

Con la Delibera n 36 (allegata), la Giunta ha approvato la “Ricognizione ordinaria dei contenzioso giudiziari in essere” aggiornata al 31 dicembre 2022. Il Comune ha in corso tre cause: una con Hera per € 15.937,57 e due con il contribuente S.E.H. per € 3.266,00, per mancato versamento

Come riportato nell’ Atto, le cause hanno un rischio di soccombenza PROBABILE e con una probabilità MEDIA (cioè presenza di precedenti giurisprudenziali specifici, ma esito della lite correlato al compendio probatorio)
Per la causa con Hera (di cui il Comune detiene anche una piccola quota di partecipazione), l' Ente ha dovuto accantonare € 15.937,57 nel Fondo Crediti.

Pagine

Back to Top