SP 36 Val di Zena, il passaggio da Ca di Lavacchio solo a residenti ed autorizzati
“SOLO PER RESIDENTI E AUTORIZZATI” la Città metropolitana di Bologna specifica a chi è consentito il transito del tratto appena riaperto della SP 36 in Val di Zena, loc Ca di Lavacchio.
L’ex trattoria ‘I Mulini’ diventa un’azienda agricola
L’EX TRATTORIA I MULINI in fondovalle Savena, rinasce e diventa un’azienda agricola. Grazie al grande lavoro di Gabriel Monciatta, il vecchio locale chiuso ormai da una decina d’anni, diventerà azienda di ovocaprini con molteplici produzioni: formaggi, salumi, miele, uova, prodotti ortofrutticoli. Non solo, si mira a creare ospitalità per chi desidera assaporare le produzioni, grazie a casette dedicate e punto ristoro. Sono presenti anche dei laghetti per la pesca sportiva e un campetto da calcetto. Il progetto di riqualificazione è stato presentato da Gabriel anche a “Giovani Imprese in Cammino” della Città metropolitana di Bologna: “quando l’ho acquistato era tutto abbandonato. La mia idea è quella di riqualificare il tutto e ampliare la mia attività per nuovi caprini, riaprendo i due laghetti per la pesca sportiva”. A Gabriel i migliori auguri di buon lavoro!
Ieri a Monghidoro si è svolto il 'Carnevale dei bambini'
Val di Zena, riapre la SP 39 dopo l'alluvione dello scorso anno
VAL DI ZENA sono quasi terminati i lavori di ripristino della SP 36 in loc. Ca’ di Lavacchio, crollata durante l’alluvione dello scorso anno. L’intervento è stato realizzato da Marchesi Movimento Terra con Davide Persiani e finanziato dalla Città metropolitana di Bologna per 150.000€
Venerdì 21 febbraio riapre la SP 59 in loc. Lodole
Nodo di Rastignano: "apertura entro fine dell'estate"
NODO DI RASTIGNANO “...la possibilità di aprire il tracciato principale è prevista entro la fine dell’estate". E’ quanto emerso durante un recente incontro da parte di un delegato della Città Metropolitana, che aveva ipotizzato l ‘ 8 marzo come fine dei lavori.
Due nuovi Carabinieri in servizio sul territorio
DUE NUOVI CARABINIERI hanno preso servizio nei giorni scorsi. Lo ha comunicato il sindaco: “una buona notizia per Loiano. Nei giorni scorsi hanno preso servizio sul nostro territorio due nuovi Carabinieri. Un importante passo verso il ripristino di un controllo più capillare della sicurezza che per noi è fondamentale. Intanto i lavori di riqualificazione della Caserma procedono ed auspico quindi che la consegna avverrà nei tempi previsti.”
Altri commenti...