Martedì, 26. August 2025 - 21:54

Monterenzio, verrà costruito un nuovo guado per superare i lavori

Lo comunica il Sindaco

UN NUOVO GUADO verrà realizzato per superare i lavori che inizieranno il prossimo 27 maggio. Di seguito il comunicato del Sindaco Davide Lelli:

“Monterenzio, viabilità SP7: in arrivo un attraversamento (guado) temporaneo sul torrente Idice per garantire sicurezza e continuità
A partire da martedì 27 maggio prenderanno il via i lavori di ripristino della viabilità e di messa in sicurezza della parete rocciosa lungo la Strada Provinciale 7, nel tratto compreso tra il km 17+150 e il km 17+500. Si tratta di un intervento fondamentale per la sicurezza e la tenuta della viabilità locale, reso necessario a seguito delle criticità emerse dopo l’alluvione degli ultimi anni.
L’Amministrazione comunale, consapevole dell’impatto che il cantiere avrà sulla mobilità, ha lavorato in stretto contatto con gli enti competenti per individuare soluzioni praticabili che riducano al minimo i disagi per il territorio.
Dopo un confronto costruttivo e diversi contatti istituzionali, abbiamo comunicato alla Regione la decisione di procedere con la realizzazione di un attraversamento temporaneo sul torrente Idice, da attivare esclusivamente nei momenti in cui la SP7 risulterà chiusa per consentire l’avanzamento dei lavori. L’intervento sarà realizzato in prossimità della piscina comunale di Monterenzio, in un punto strategico per facilitare il collegamento tra le due sponde del torrente.
Questa soluzione provvisoria è stata pensata per garantire non solo l’accesso ai servizi essenziali e ai cantieri, ma anche per mantenere la continuità del collegamento viario tra le porzioni nord e sud del territorio comunale, evitando l’isolamento di intere aree durante la fase dei lavori.
L’attraversamento sarà regolato da un impianto semaforico e sorvegliato da personale volontario. Sarà consentito a tutti coloro che ne avranno effettiva necessità: residenti, pendolari, mezzi di emergenza, veicoli impegnati nei cantieri, nei servizi scolastici e ai camion coinvolti in attività lavorative o logistiche. La velocità massima consentita sarà di 10 km/h.
Per motivi di sicurezza, l’attraversamento temporaneo resterà chiuso al traffico dalle ore 18.00 alle ore 8.30.
L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare da vicino l’evolversi della situazione, garantendo un dialogo costante con cittadini e istituzioni, e ribadisce il proprio impegno affinché i lavori si svolgano nei tempi previsti, tutelando la sicurezza, la mobilità e la coesione del territorio.”

L' IPAA Noè di Loiano vince il progetto "Non chiudere gli occhi"

Sulla sicurezza stradale

Nell'ambito del curricolo di Educazione civica, la classe 5A dell'IPAA "Luigi Noè" di Loiano - sede coordinata dell'IIS "A. Serpieri" di Bologna - ha aderito al progetto di sicurezza stradale "Non chiudere gli occhi" promosso da Autostrade per l'Italia e curato dalla prof.ssa Donatella Gallo. Al termine del percorso, è stato possibile partecipare al concorso indetto dall'ente per la creazione del futuro slogan del progetto.
Gli studenti hanno presentato sei proposte creative; l'idea sviluppata dagli alunni Pierfrancesco Fantuz e Nicolas Giovannini è stata selezionata dalla commissione giudicatrice ed è risultata vincitrice del contest, ottenendo il premio di 1000,00 € destinato alla scuola per l'acquisto di materiale tecnologico.
L'esperienza formativa si è rivelata una valida occasione di confronto, creatività e riflessione sull'adozione di pratiche responsabili durante la guida.

IPAA Luigi Noè - Loiano

Monterenzio, da martedì 27 maggio chiusa la SP7

Da via Olgnano alla piscina

SP7 da martedì 27 maggio sarà chiusa per lavori dal ponte di Via Olgnano alla piscina. La chiusura sarà di 15 giorni, dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00. Le strade alternative sono:

- Via Coltermine/ Cà di Gennaro

- Via della Rocca

- Via Pradella

- Via Cereto

- SP 35 "Sassonero"

- SP 21 "Valle del Sillaro"

Dopo 4 anni verrà riaperto il passaggio di fianco alla Chiesa

Lo ha comunicato il sindaco

Dopo 4 anni verrà riaperto 'lo stretto', il passaggio di fianco alla Chiesa che porta al Cinema. Per la riapertura era stata anche organizzata una raccolta firme. Lo ha comunicato il sindaco che ha anche ringraziato Don Enrico per la collaborazione. Di seguito il comunicato del sindaco:

"RIAPERTURA DEL PASSAGGIO TRA PIAZZA DELLA CHIESA E IL CINEMA Dopo un lungo percorso dettato dalla necessità di coordinare lavori, pareri e responsabilità dei diversi attori coinvolti (Comune, Parrocchia, Sovraintendenza delle Belle Arti) il passaggio che mette in comunicazione Piazza della Chiesa con l'area antistante il cinema  potrà essere riaperto. Ringraziamo chi ha attivamente collaborato per la riapertura e in particolare  Don Enrico per la disponibilità."

Pagine

Back to Top