Mercoledì 5 ottobre, Giornata Mondiale degli Insegnanti
Oggi, mercoledì 5 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti istituita nel 1994. Questa Giornata commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell'UNESCO sullo status di insegnante, la principale struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale, ed ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti. Il tema di quest’anno è “insegnare in libertà, dare maggior potere agli insegnanti”.
La Giornata di oggi l’occasione per ringraziare tutto il personale scolastico e ricordare le sfide che affrontano quotidianamente oltre alle spesso difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti.
Durante l’ultimo Consiglio Comunale è stata ringraziata e salutata la maestra Daniela Taddei che dopo tanti anni, ha lasciato Loiano per ricoprire un nuovo incarico in un’altra città. A Daniela vanno i più sinceri auguri per questa ‘nuova vita’.
Sempre durante il Consiglio è stato ricordato il Prof. Carmelo Adagio che per tanti anni è stato Dirigente Scolastico nell ‘IC Loiano-Monghidoro, scomparso nei giorni scorsi per un malore improvviso
Nella foto: insegnanti ed il Prof Carmelo Adagio il giorno dell’inaugurazione della nuova Scuola Elementare di Loiano nel 2017
Oggi 4 ottobre, ricorre il 78° Anniversario della liberazione di Loiano
Oggi 4 ottobre, ricorre il 78° Anniversario della liberazione di Loiano, avvenuta il 4 ottobre 1944 da reparti della 5a Armata americana. L' 11 ottobre il governatore militare americano Gianpapa convocò nel palazzo di Roncastaldo un gruppo di personalità locali per provvedere alla nomina del sindaco. Dalla votazione risultò eletto Giuseppe Cantoni.
https://www.storiaememoriadibologna.it/loiano-bo-89-luogo
Nella foto: Il 'Convoglio della Pace-Linea Gotica' transita da Loiano (2018)
"Salviamo l'Oratorio di S. Cristoforo", ora è possibile firmare anche in Parrocchia e dopo la Messa
Nei giorni scorsi abbiamo dato la notizia che l'Oratorio di S. Cristoforo a Loiano è stato iscritto fra i luoghi del cuore FAI. Ora è possibile votarlo per farlo salire nella classifica dei luoghi del Cuore. Nel caso si raggiungesse un numero elevato di voti il FAI potrebbe erogare un contributo a fondo perduto per salvare questo luogo.
Oltre alla firma on line, ora si può farlo anche anche presso la Segreteria Parrocchiale in via Roma 7, ogni martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15,00 alle 18,00. Inoltre si potrà firmare anche alla fine delle Messe Prefestive e Festive.
Domenica 9 ottobre '29° edizione della Fiera del Marrone di Scascoli'
Alla Fiera del Marrone di Scascoli di domenica 9 ottobre oltre a giochi, spettacoli, musica, prodotti tipici, caldarroste, vino … come da tradizione ci saranno anche degli angoli gastronomici con un’ottima cucina!! In allegatio il Programma completo
'Nati per leggere 2022'


Si è svolta questa mattina presso la Biblioteca di Loiano, l’edizione 2022 di ‘Nati per leggere’, per promuovere e incentivare la lettura fin da bambini. L’iniziativa è organizzata già da diversi anni, dal Comune di Loiano - Assessorato alla Scuola - e dalla Pediatra Dott.ssa Elisabetta Ubaldini. Tanti i genitori e bimbi presenti nati nel 2021 e 2022, a dimostrazione del sempre più forte interesse per l’iniziativa e per l’argomento trattato.
Come è stato infatti sottolineato, è importante conoscere ed imparare il piacere della lettura fin da piccoli coinvolgendo i genitori, arricchendo il proprio lessico, l’informazione e la capacità di apprendimento. Al termine dell'incontro è stato donato un libro e gadget a tutti i bimbi.
Grazie all’Assessore Laura Menetti, alla Dott.ssa Elisabetta Ubaldini e a tutti i partecipanti
In Consiglio Comunale osservato un minuto di silenzio in ricordo di Alessandro Massa
Un minuto di silenzio è stato osservato questa sera durante il Consiglio Comunale in ricordo di Alessandro Massa, scomparso ieri in un incidente stradale. Tutto il Consiglio Comunale si stringe attorno alla famiglia in questo terribile momento
In un incidente stradale ci ha lasciato Alessandro Massa (Massino)
E' morto questa notte in una grave incidente stradale il nostro Alessandro Massa (Massino). Una notizie terribile per tutta la comunità loianese che lo conosceva e di cui era amico. Siamo tutti vicino alla famiglia in questo momento di grande dolore.
Altri commenti...