Martedì, 1. July 2025 - 10:38

Sabato 15 ottobre 6° edizione Rievocazione storica Corsa in salita Bologna - Loiano.

Domani, sabato 15 ottobre si svolgerà la 6° edizione della Rievocazione Storica della corsa in salita Bologna - Loiano.

La manifestazione, non competitiva, prevede prove di abilità facoltative per auto storiche costruite entro il 31 dicembre del 2001. La prova è valida per il Trofeo Formula Crono ASI Nazionale.

La rievocazione transiterà anche a Loiano, con arrivo della prima vettura alle ore 11,30.

Medico di Base, il Dott. Cremaschi sostituisce il Dott. Fiorini andato in pensione

Incarico provvisorio

Si informa che, a seguito del pensionamento del Dottor Gabriele Fiorini, l'incarico è stato assunto provvisoriamente dal Dottor Filippo Cremaschi.

Dato l'incarico provvisorio, gli assistiti del Dottor Fiorini sono stati automaticamente presi in carico dal Dottor Cremaschi e non sarà quindi necessario compiere alcuna scelta del nuovo medico.

L'AUSL ha inviato una lettera contenente tutte le informazioni ai pazienti interessati dalla sostituzione.   

Il Dottor Cremaschi, contattabile al numero 340 3382173, riceve presso l'Ambulatorio di Via Roma n.8 nelle seguenti giornate e orari:

>> Lunedì: 15:00-17:30 su appuntamento

>> Martedì: 09:30-12:30 su appuntamento

>> Mercoledì: 16:30-18:00 su appuntamento

>> Gìovedì: 10:30-12:30 su appuntamento

>> Venerdì: 10:30-12:30 su appuntamento

fonte: Comune di Loiano

'Trasformare in ostello l'ex scuola di Quinzano'

Il Comune commissiona uno studio di fattibilità (costo € 8.500)

Con la Determina n 126 (allegata), il Comune di Loiano ha affidato a Ciclostile Architettura srl, uno studio di fattibilità per la trasformazione delle ex scuole di Quinzano in attività ricettiva/ostello. 

Il Progetto,  del costo di € € 8.500,96, è stato finanziato dal Fondo per la progettazione territoriale. Per ora non si sa nulla delle modalità di finanziamento per l’eventuale  trasformazione  dell’edificio nè come è stato scelto questo Studio rispetto ad altri

Parcheggio Ospedale, spesi € 1.100 per il terreno delle fioriere

Oltre ad un aumento di costi di realizzazione per € 3200

Con la Determina n 295 (allegata), il Comune di Loiano ha approvato un aggiornamento del quadro economico dei nuovi parcheggi dell’Ospedale appena completato.

Oltre ad una aumento dei costi di realizzazione per € € 3.234,11 troviamo anche quella relativa alla fornitura del terreno per il riempimento delle fioriere che perimetrano gli stalli. Fornitura della ditta Marchesi srl per un importo di 975,00 € oltre a IVA per complessivi € 1.189,50.

Ramazzini, a Loiano raccolti € 3700 per l'ecografo del camper della prevenzione

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita di  questa splendida iniziativa.

L’Istituto Ramazzini, impegnato da oltre 50 anni nella lotta contro il cancro, ha voluto dotare di un ecografo portatile il camper che effettuerà visite di prevenzione oncologica nel territorio della Città Metropolitana di Bologna. L'obiettivo è stato raggiunto e a Loiano sono stati raccolti ben € 3700, a conferma della grande sensibilità e generosità dei loianesi.

Quindi ora anche a chi ha difficoltà a raggiungere gli ambulatori, potrà accedere alle visite di prevenzione oncologica nel suo Comune (a Loiano farà tappa il 5 e 19 novembre). L'ecografo individuato è uno strumento di ultimissima generazione, in grado di supportare il professionista nella miglior prestazione di diagnosi.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita di  questa splendida iniziativa.

Ricarica veicoli elettrici, il Comune ne annuncia di nuovo l’installazione

Dovevano essere montate ad agosto poi non si è saputo più nulla

Dopo l’Ordinanza della PM che preannunciava l’installazione delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici per fine agosto-inizi settembre, non se ne è saputo più nulla. L’Atto disponeva addirittura il divieto di sosta nell’area dei lavori ma ad oggi non si sono ancora visti né i lavori né le colonnine.
Ad inizio agosto la Giunta ha approvato una nuova Delibera denominata ‘Installazione infrastrutture per ricarica veicoli elettrici - Approvazione Progetto Enel X' (allegata). L’ Atto ribadisce quanto era già stato disposto, cioè l’installazione di una colonnina di ricarica per due stalli di sosta in viale Marconi (in prossimità civico 3) e una nel parcheggio area sportiva / bocciofila Via S. Margherita. Il Documento non riporta le date dei lavori ed ora si dovrà probabilmente attendere una nuova Ordinanza della Polizia Municipale.
Viene anche ribadito che il suolo pubblico verrà concesso per l’installazione delle centraline per una durata di 10 anni

Pagine

Back to Top