Martedì, 29. April 2025 - 1:38

2 giugno, "Campanili dell'Alta Valle del Savena in concerto”

Anche nella Chiesa di Loiano

Oggi, 2 giugno Festa della Repubblica, si è svolto anche il concerto dei "I Campanili dell'Alta Valle del Savena in concerto”. Nella Chiesa di Loiano hanno  suonato Angelo Zambon (vice presidente  Unione campanari bolognesi), Fabio Zambon, Roberto Cioni, Maurizio Barilli della Squadra dell Unione Campanari bolognesi. Nel video il ‘Doppio alla Bolognese’ proprio nel campanile della chiesa di Loiano.

Inaugurata oggi a Loiano il Bologna Montana Evergreeen Festival

Continuerà fino all'11 giugno in diversi Comuni dell' Appennino

E’ stato inaugurata oggi a Loiano la terza edizione di Bologna Montana Evergereen, il Festival dell’ambiente e della sostenibilità ideato e realizzato dall’associazione Viva il Verde in collaborazione con i Comuni di Castiglione dei Pepoli, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, Pianoro, S. Benedetto Val di Sambro. Tutte le foto QUI

Il Festival, come le scorse edizioni,  sarà in modalità “diffusa” e fino all’ 11 giugno, si terrà sui territori di Bologna Montana (Loiano, Monghidoro, Monzuno, S. Benedetto Val di Sambro, cui da quest’anno si sono aggiunti Castiglione dei Pepoli, Monterenzio e Pianoro).

Al Canile Savena l'acqua la porteranno i Vigili del Fuoco

Lo ha promesso il Comune visto che la strada è interrotta
Aggiornamento del 30 maggio
 
La strada fondovalle nei pressi del canile Savena sta peggiorando sempre di più. Ad oggi volontari, operatori e veterinari possono raggiungere la struttura percorrendo a piedi alcune centinaia di metri e lasciando le proprie auto parcheggiate in sicurezza a distanza, lungo un tratto della fondovalle. Il comune di Loiano, in accordo con il gestore, si è impegnato a verificare, entro pochi giorni, con gli organi preposti, la realizzazione di una bretella di collegamento alternativa che permetta il raggiungimento del canile anche agli autoveicoli.
 
Questa soluzione è indispensabile in quanto a breve si renderà necessario un nuovo approvvigionamento idrico da parte delle autocisterne (come sapete il canile non possiede ancora un allacciamento all'acquedotto ma è dotato di due grandi cisterne approvigionabili da autobotti esterne). Al momento sono ancora presenti scorte di acqua potabile ma dalla settimana prossima si renderà necessaria una nuova fornitura, per cui il comune, preso atto dell'emergenza, ha assicurato che questa verrà garantita attraverso il supporto dei vigili del fuoco e che presto verrà trovata una soluzione definitiva. Attendiamo speranzosi che questo problema possa risolversi nelle prossime settimane in modo da tornare al più presto "alla normalità"
 
La presenza di una via carrabile si rende necessaria per il canile, oltre che per l'indispensabile approvvigionamento idrico, anche per permettere tutti quei servizi fondamentali quali: rifornimento scorte di cibo, consegna attrezzature e prodotti vari, trasporto rifiuti (e un canile ne produce davvero tanti), ritiro rifiuti pericolosi, trasporto animali vivi, trasporto carcasse (purtroppo a volte capita anche questo), raggiungimento del canile da parte di persone anziane, disabili o con problematiche che non consentono una normale deambulazione.
Ricordiamo che è possibile per i cittadini fare donazioni di cibo al canile e lasciando, in seguito ad accordi telefonici, la merce all' inizio della stradina privata del canile (a fianco della stanga); Il cibo verrà ritirato dagli operatori del canile nel giro di poco e portato in struttura.
È possibile visitare il canile previo appuntamento telefonico al 328 1006998 o scrivendo a canile@scoiattolo.org. e ovviamente lasciando la propria auto nei pressi delle transenne, lungo la fondovalle, e raggiungendo il canile a piedi.

Pagine

Back to Top