Lunedì, 8. September 2025 - 8:27

'I pini di Adolfo' sono salvi. Incontro con ANAS al belvedere del Braschino

L’altro ieri si è tenuto un incontro sulla Futa per comprendere meglio la vicenda del taglio dei pini al Belvedere del Braschino. Come si ricorderà, a febbraio Adolfo Benvenuti aveva saputo casualmente che ANAS voleva tagliare degli splendidi pini in quell’area, per non ben precisate ‘ragioni di sicurezza’.
La questione era poi rimasta in sospeso per la mancanza di fondi ma visti i lavori sulla Futa, se ne è riparlato in questi giorni.
 
In estrema sintesi, l’incontro è stato molto positivo grazie alla gentilezza e disponibilità del Dott Luigi D’Abbiero di ANAS e dei Carabinieri Forestali che hanno ben compreso la situazione, trovando insieme un compromesso che coniugherà la sicurezza con la salvaguardia delle piante. Gli otto pini verranno salvati, mentre verranno tagliate le piante ammalorate o che rappresentano un grave rischio per la viabilità. Il posizionamento di nuovi guard rail salveranno altri alberi, dando anche la possibilità di allungare il percorso pedonale fino al belvedere.
 
Grazie ancora ad ANAS e ai Carabinieri Forestali per l’aiuto e la sensibilità dimostrata. Grazie a Viva il Verde, all’ Ing Chiara Fanti del Comune di Loiano, a Marav e a Barbara Panzacchi per l’interessamento.
Un ringraziamento particolare va ad Adolfo Benvenuti senza il quale questa vicenda avrebbe avuto certamente un altro esito.

Dal 19 settembre al 31 ottobre lavori in via Roma con senso alternato e semaforo

La Polizia Municipale di Loiano comunica che  dal 19 settembre avranno inizio i lavori di completamento della della nuova rete idrica in Via Roma, dall’intersezione con Via Santa Margherita/Via delle Piane, sino all’intersezione con Via Simiani.

Verrà quindi istituito un senso unico alternato di circolazione, regolato da semaforo

Il termine dei lavori è previsto per il 31 ottobre

Fondovalle, confermata la riapertura a fine ottobre

La Città Metropolitana ha aggiornato i cittadini sulle modalità e tempi

Ieri (13 settembre), si è svolto il secondo incontro di aggiornamento sulla situazione della Fondovalle Savena, chiusa dal marzo scorso a causa di una frana. Come preannunciato a luglio, l’Ing. Maurizio Martelli della Città Metropolitana ha confermato la riapertura a fine ottobre.

Infatti i lavori procedono speditamente grazie anche al meteo clemente ed all’assenza di precipitazioni. La strada inizialmente verrà riaperta con un semaforo e senso alternato, limitatamente al tratto interessato dall'intervento.
Nel video l’intervento dell’ Ing Martelli

Pineta, iniziata la sistemazione dei terreni della Parrocchia

Attraverso un Bando della Regione per una spesa complessiva di € 77.000

Con un post su facebook, il sindaco di Loiano comunica che iniziano i lavori di sistemazione di alcuni terreni della pineta.
Si tratta di circa 6 ettari di proprietà della Parrocchia con un intervento che prevede la rimozione di alberi caduti, pulizia del sottobosco e il parziale ripristino di via Pozzi. L'intervento avrà un costo complessivo di € 77.000, finanziato attraverso un Bando della Regione presentato dal Comune e dall'Unione Savena

Pagine

Back to Top