Maltempo, le strade chiuse nel Comune di Loiano (aggiornamento del 19/5)
RIEPILOGO strade chiuse a Loiano (fonte Comune di Loiano) h 12.30 del 19/5
Per quanto riguarda la viabilità comunale rimangono confermate le chiusure di:
- Via Gragnano - tutta la strada, oltre che dall'intersezione con la SP22 anche dall’intersezione con Via Gnazzano alla località i Capi di Gragnano;
- Via Prato Grande - dall’intersezione con Via Casaglia alla località Cà di Rizzi di Roncastaldo;
- Via del Poggio - dall'intersezione con Via Gragnano alla località Ca' di Serenari;
- Via San Martino - all'incrocio con Via Pascoli;
- Via Brilli - dalla località i Brilli conduce a Via Gragnano (le abitazioni delle borgate i Brilli sono raggiungibili esclusivamente dalla Via Ca' di Romagnolo);
- Via Raighera - altezza di Casetta del Zecca (transitabile solo per i residenti);
- Via Roncobertolo - all'altezza dell'incrocio con via Raighera (le abitazioni delle borgate Roncobertolo, Ca' di Taddeo, sino alla località Derna, sono raggiungibili dalla Fondo Valle Savena (via del Mulini). Via Raighera è raggiungibile da via Savena SP59).
È chiusa al transito la SP 22 da Via Quinzano in località San Martino a Via Santa Margherita nei pressi dell'incrocio con Via Gragnano.
Come alternativa può essere utilizzato il percorso S. Benedetto del Querceto (Monterenzio) - Campeggio (Monghidoro) - Monghidoro - Loiano.
- Chiusa Via Scascoli, dopo il civico n.25 e sino all'incrocio con Via Andreola.
Maltempo, gravi danni anche ai Giardini del Casoncello
Questa mattina sono stati colpiti dal maltempo anche i Giardini del Casoncello. La bella costa fiorita a fianco della casa è interamente crollata sulla strada. Grandi cisti di molteplici varietà, Phlomis, piante aromatiche di tutti generi, rose galliche, Citisi: un grande arazzo fiorito costato anni di appassionato lavoro e ammirato da visitatori e passanti (essendo a bordo strada è infatti fruibile da tutti e viene chuamato a buon diritto "il giardino di tutti") si è disintegrato in pochi minuti.
Al grave danno riportato dal Giardino la scorsa settimana a causa di una intromissione indebita, non autorizzata e non concordata di tagliatori entrati per stendere la fibra ottica, si somma ora nella parte opposta del Giardino, sul lato strada, anche questo disastro. Maria Gabriella Buccioli creatrice e curatrice e il consiglio della Fondazione Giardini del Casoncello lanciano un appello affinché gli organi e gli enti competenti aiutino questo luogo, così importante per i beni culturali e paesaggistici regionali e nazionali, a risollevarsi.
Lucio Filippucci
Venerdì 19 e sabato 20 maggio a Loiano scuole chiuse
Venerdì 19 e sabato 20 maggiole scuole di Loiano (ogni ordine e grado e anche l'asilo nido), resteranno chiuse
Furti nelle seconde case a Loiano
Bimba di 6 anni molestata al giardino della Fondazza
Un brutto fatto di cronaca è avvenuto un paio di settimane fa al giardino della Fondazza di Loiano. Una bambina di sei anni è stata palpeggiata da due minorenni che nel frattempo tenevano fermo il fratellino. Indagano i Carabinieri
Maltempo, anche Loiano subisce gravi danni a strade ed edifici


Loiano, come tanti altri Comuni, ha subìto la grave ondata di maltempo. Praticamente nessuna strada comunale o provinciale del territorio si è salvata. Chiuse via Prato Grande e via Gragnano; chiusa via S. Vincenzo e per tante ore anche la futa al Casalino e via Panoramica. Chiusa la SP 22 che collega Quinzano a Loiano per un grave smottamento; chiusa la fondovalle.
In campo tutti i mezzi di soccorso (Croce Rossa Italiana, 118, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Carabinieri, Protezione Civile) e tanti cittadini che armati anche solo di badile, hanno pulito strade e giardini. Al momento a Loiano risultano evacuate 50 persone. Tutte le notizie in aggiornamento sulla pagina Facebook di Loianoweb
Allerta meteo, 118 e CRI attivano una nuova ambulanza di emergenza
Considerata l’allerta meteo che colpirà i nostri territori con la stessa intensità (se non superiore) dei primi giorni di maggio, AUSL, 118 e Croce Rossa Italiana hanno attivato una nuova ambulanza di emergenza che coprirà il territorio dalle ore 8.00 alle 20.00. Il nuovo mezzo prenderà servizio domani martedì 16 maggio
Altri commenti...