La Città Metropolitana stanzia 1,3 milioni di euro per il ripristino della Fondovalle
Il Sindaco metropolitano Matteo Lepore ha firmato un provvedimento urgente per destinare 8,5 milioni di euro del Bilancio metropolitano a interventi di ripristino delle strade metropolitane danneggiate dall’alluvione del 16 maggio scorso.
QUI l’elenco di tutti gli interventi a cui si aggiunge un ulteriore stanziamento di 1,3 milioni di euro per il ripristino della strada Fondovalle Savena dopo gli eventi calamitosi di marzo, maggio e giugno.
“Un impegno straordinario che mettiamo in campo con risorse del nostro bilancio, ma abbiamo bisogno davvero di un mano da parte del Governo- ha commentato il sindaco metropolitano Matteo Lepore - Ci aspettavamo da parte del Governo, anche nella conversione del decreto, che ci fosse una norma che sostenesse i Comuni, le Provincie e le Città metropolitane sulla somma urgenza, speriamo che in queste ore il Governo dia delle risposte concrete”.
Monterenzio, entro pochi giorni pronto il guado per superare la frana
Entro pochi giorni sarà pronto il guado per superare la frana sulla SP Idice a Monterenzio. I lavori sono realizzati in tempi record da imprese locali (foto Roberto Cristiano)
Fondovalle Savena, la situazione al 22 giugno 2023
FONDOVALLE (22 giugno 2023) I lavori alle Gole di Scascoli sono fermi ed in prossimità del canile non sembrano neanche iniziati. Continuano invece gli interventi per liberare la strada da alberi e terra.
Fino al 20% dei dipendenti comunali potranno lavorare in smart working
Con la Delibera n 61 (allegata), la Giunta ha approvato ‘Lavoro agile (smart working) - Estensione’. Si tratta dell’aumento della percentuale di dipendenti impiegati in attività smartibili a cui può essere concesso lo smart working, che passa dal 15 al 20 per cento (l’ultimo aggiornamento del DUP riporta un organico di n. 30 dipendenti )
La decisione arriva “vista positivamente l’esperienza dell’ultimo anno, durante il quale lo strumento del lavoro agile è stato introdotto in maniera stabile ad integrazione, anche se in forma limitata e non preponderante, della prestazione lavorativa in presenza”
La Delibera ha avuto decorrenza dal 1 maggio scorso
Domenica 25 giugno Messa a ricordo del nostro amico Pier
Domenica 25 giugno alle ore 9.30 a Scanello verrà celebrata una Messa a ricordo del nostro amico Pier.
Questa estate niente 'salotto'. Il centro di Loiano non diventa pedonale
Questa estate il centro di Loiano non verrà chiuso al traffico veicolare così come avvenuto negli ultimi tre anni. Secondo un post del sindaco, la chiusura è rinviata al 2024 anche se a decidere dovrà essere laprossima Amministrazione
Estate 2023, il CUP della Casa della Salute non subirà variazioni di orario
fonte AUSL
Dal 3 luglio al 8 settembre 2023 alcuni sportelli di front office dell'Azienda USL di Bologna potrebbero subire alcune variazioni.
Il provvedimento di chiusura pomeridiana degli sportelli durante il periodo estivo viene adottato ogni anno, per la notevole riduzione delle richieste di prenotazioni delle visite ambulatoriali che si registra nei mesi di luglio e agosto e per consentire al personale di usufruire delle ferie spettanti.
E’ sempre possibile, comunque, utilizzare il servizio di Farmacup delle farmacie convenzionate, le piattaforme online (Fascicolo Sanitario Elettronico e CupWEB) e il Call Center 800 884888 per prenotazioni, disdette e spostamenti di appuntamenti.
Il Call Center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30. Dal 31 luglio al 18 agosto 2023 sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30
Il CUP della Casa della Salute di Loiano non subirà variazioni (lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 7.30 alle 12.30)
all.to la tabella
Altri commenti...