You are hereLe ricette di Artusi
Le ricette di Artusi
Le ricette di Artusi
Le ricette di P Artusi: biscotti croccanti
Farina, grammi 500.
Zucchero in polvere, grammi 220.
Mandorle dolci, intere sbucciate frammiste a qualche pinolo, grammi 120.
Dicembre:pranzo di magro
minestra: risotto colle telline
Gelatina di arancio in gelo
Zucchero, grammi 150.
Cent'anni di Pellegrino Artusi

Le ricette di Artusi - Pranzo di Natale
Brodo per gli ammalati
Un professore di vaglia che curava una signora di mia conoscenza, gravemente malata, le aveva ordinato un brodo fatto nella seguente maniera:
Budino di nocciuole (avellane)
Latte, decilitri 7.
Uova, n. 6.
Nocciuole sgusciate, grammi 180.
Savoiardi, grammi 150.
Burro, grammi 20.
Odore di vaniglia.
Triglie col prosciutto
Non è sempre vero il proverbio: “muto come un pesce”, perché la triglia, l’ombrina e qualche altro, emettono suoni speciali che derivano dalle oscillazioni di appositi muscoli, rafforzate da quelle dell’aria contenuta nella vescica natatoria.
La "crescente" di Pellegrino Artusi
“Che linguaggio strano si parla nella dotta Bologna. I tappeti (da terra) li chiamano i panni; i fiaschi, i fiaschetti (di vino), zucche, zucchette; le animelle, i latti. Dicono zigàre per piangere, e ad una donna malsana, brutta ed uggiosa, che si direbbe una calìa o una scamonea, danno il nome di sagoma.
Le ricette di Artusi
“Zucchini col regamo”
Le ricette di Artusi
Ogni settimana una ricetta tratta dal libro di Pellegrino Artusi : La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. Edizioni Wefag
La bacca rossa
regina degli orti estivi