Mercoledì, 2. July 2025 - 1:27

La Minoranza presenta una Mozione che chiede azioni concrete sul tema della Scuola

Tariffe, doposcuola, nido ed un tavolo per decidere cosa fare della vecchia scuola elementare

Tariffe scolastiche, doposcuola, nido, ma anche un tavolo per decidere insieme ai cittadini cosa fare della vecchia scuola elementare. Il gruppo di Minoranza in Consiglio ha presentato una Mozione che impegni Sindaco e Maggioranza ad intervenire sui vari aspetti legati alla situazione scolastica loianese.

Una situazione che ha bisogno di decisioni urgenti (anche di sostegno alle famiglie), che si concretizzino già con l’ Anno Scolastico 2021-2022.

La Mozione (che verrà votata nel prossiimo Consiglio Comunale), chiede in sostanza di mettere in pratica anche alcuni punti del DUP (Documento Unico di programmazione 2020-2022) e del programma elettorale della Maggioranza che cita “l’importanza dell’istruzione per la crescita del nostro paese, la scuola è in cima alla lista delle priorità”.

Due delle bacheche di viale Marconi assegnate ai Gruppi Consigliari

Per comunicazioni, informazioni, notizie

Da oggi i due Gruppi Consiliari presenti in Comune, Loiano Futura e Loiano Impegno Comune avranno a disposizione due delle bacheche di viale Marconi (di fronte alla Coop), per poter comunicare alla cittadinanza. Come già avvenuto con la precedente Amministrazione, i Gruppi potranno utilizzare gratuitamente questi spazi per comunicazioni, notizie ed informazioni fino al termine del loro mandato. 

Nelle  bacheche potranno essere inseriti solo informazioni dei Gruppi Consigliari mentre le comunicazioni istituzionali del Comune (o altre), continueranno negli spazi preposti.

Coronavirus, sabato e domenica il Cinema Vittoria di Loiano resterà chiuso

Seguiranno aggiornamenti per la prossima settimana

Comunicato del Cinema Vittoria

In seguito ai provvedimenti di prevenzione adottati in relazione alla diffusione del corona virus il Cinema Vittoria nei giorni di sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo resterà chiuso. Seguiranno aggiornamenti per la settimana prossima.

La Giunta approva il Progetto "Loiano da bere" per l'acquisto di € 5.000 di borracce con il logo del comune .

1.100 borracce riutilizzabili. Il progetto è finalizzato alla partecipazione del Bando per l’assegnazione di contributi per la riduzione dei rifiuti

Con la  Delibera n 23 (allegata), la Giunta Comunale ha approvato il progetto “Loiano da bere”, finalizzato alla “partecipazione del Bando ATERSIR per l’assegnazione di contributi per la realizzazione dei progetti comunali di prevenzione e riduzione dei rifiuti”. Il Bando prevede un finanziamento a fondo perduto per la copertura dell’ 80% del Progetto

“Loiano da bere” prevede l’acquisito di 1.100 borracce riutilizzabili che verranno così distribuite:

n. 550 tra personale docente, studenti e operatori scolastici e personale presso le scuole pubbliche del territorio di Loiano

n. 50 tra dipendenti e amministratori del Comune di Loiano compresi i dipendenti della società Ge.S.Co del Comune

n. 100 da distribuire ai partecipanti della Scuola sui Cambiamenti Climatici del Centro Euro Mediterraneo

n. 400 da distribuire ai turisti che frequentano il territorio in occasione degli eventi estivi più rilevanti ed ai cittadini distinti per meriti legati ad iniziative ambientali.

Nel cronoprogramma l’acquisto avverrà a maggio tramite MEPA per un costo complessivo di € 5.004,00 di cui € 3.418,03 per le borracce ed € 683,61 peri materiale informativo. Obiettivo dell’Amministrazione Comunale è di ridurre il consumo di beni usa e getta, diminuendo sensibilmente la produzione di rifiuti di plastica provenienti dalle scuole e dagli uffici comunali. Si ritiene altresì di contribuire ai risparmi familiari e a ridurre i costi ambientali, diretti ed indiretti, legati alla produzione, trasporto e distribuzione delle bottiglie di plastica coinvolgendo 1400 utenze.

Alberto Rocca: "in due domeniche raccolte 400 firme al banchetto di Fratelli d'Italia"

Per le 4 proposte di legge di iniziativa popolare per modificare la Costituzione.

Abbiamo chiesto ad Alberto Rocca (referente del Circolo Fratelli d'Italia di Loiano), come sono andati i banchetti delle scorse domeniche e quale è stata la risposta dei cittadini

E’ andata veramente molto bene.  In due banchetti di due ore e mezza l’uno, abbiamo raccolto circa 400 firme per le 4 proposte di legge di iniziativa popolare per modificare la Costituzione (Elezione diretta del Presidente della Repubblica, abolizione dei senatori a vita, tetto alle tasse in Costituzione, supremazia della Costituzione Italiana sulle norme europee).

Sono molto soddisfatto e non me lo aspettavo. Faremo altri banchetti, anche per tesseramento, informazioni ed organizzeremo serate informative su vari temi legati al territorio. Nei due banchetti abbiamo avuto 6 adesioni con richiesta tessera. Siamo in fase organizzativa e l'intenzione é quella di creare un gruppo che condivida i valori e principi della destra di FdI per dare un contributo al nostro territorio.

Pagina Facebook Circolo Fratelli d’Italia di Loiano

Dal 1 marzo in via Barbarolo senso unico alternato per lavori di consolidamento della strada

Fino al 30 aprile per interventi della Bonifica Renana

Con l’Ordinanza n 3 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano dispone  dal 1 marzo al 30 aprile 2020, il senso unico alternato in via Barbarolo.

La variazione al traffico si rende necessaria per l’esecuzione di lavori di consolidamento della sede stradale da parte della Bonifica Renana

La Città Metropolitana cerca candidati ai servizi di rilevazione demoscopica

Da lunedì 24 febbraio al 12 marzo le domande (solo online)

La Città Metropolitana ha pubblicato l'Avviso pubblico per l'aggiornamento dell'Elenco dei soggetti disponibili allo svolgimento dei servizi di rilevazione demoscopica e di relativa supervisione presso il Servizio Studi e Statistica per la programmazione strategica.

Le dichiarazioni di disponibilità saranno raccolte online dalle ore 8 di lunedì 24 febbraio fino alle 23 di giovedì 12 marzo, a questo link www.cittametropolitana.bo.it/urp/Avvisi_e_concorsi/Avvisi/Rilevatori_demoscopici_anno_2020

I requisiti necessari per partecipare sono l’assolvimento dell’obbligo scolastico, la conoscenza della lingua italiana, la conoscenza dell’uso del pc e dei principali applicativi e una età ricompresa fra 18 e 60 anni. Tutte le info QUI

Coronavirus, la Polisportiva Lojanese sospende le attività fino al 1° marzo

In ottemperanza all' Ordinanza regionale

Comunicato della Polisportiva Lojanese

La Polisportiva Lojanese, società che gestisce le due palestre Comunali site nel territorio Loianese, per dare seguito a quanto ordinato dalla Regione, sospende tutte le attività all'interno degli impianti sportivi a partire da lunedì 24 febbraio fino a domenica 1 marzo 2020 inclusi senza alcuna eccezione.
Tratto dall’ordinanza: “Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico”.
Certi della conprensione degli utilizzatori Vi terremo aggiornati in caso di, speriamo positive, novità.

Pagine

Back to Top