Momentaneamente chiusa la Caserma dei Carabinieri di Loiano
L’ufficio di Loiano dei Carabinieri presso il Municipio, è momentaneamente chiuso. In caso di necessità recarsi alla Stazione di Monghidoro o chiamare il 112 (11 luglio 2023)
L’ufficio di Loiano dei Carabinieri presso il Municipio, è momentaneamente chiuso. In caso di necessità recarsi alla Stazione di Monghidoro o chiamare il 112 (11 luglio 2023)
La Festa di Scanello ha registrato un ricavo netto di € 1.225,72. Lo comunicail Circolo ANSPI di Loiano che ringrazia tutti i volontari ed i partecipanti
"8 milioni dui euro è quanto serve per rimettere a posto tutte le situazioni critiche delle strade comunali". Lo ha dichiarato l’Assessore Luca Ladinetti in merito ad una stima effettuata dal Comune di Loiano. Ora sarà importante spiegare nel dettaglio come esce questa cifra imponente
Due nuovi giochi, una giostra ed un bilico, sono stati installati in questi giorni al Parco di via del Capannello. Grazie ad AUSER che ne ha finanziato l’acquisto con i proventi del Mercatino del Riuso. Grazie!
Da sabato 8 luglio alle ore 14,00, decadrà il divieto di transito delle moto sulla Futa. Ordinanza 586/2023 dell ANAS
“Ho telefonato proprio ieri riguardo al tratto di Futa chiuso da Loiano a Sabbioni ed il tecnico mi ha detto che speriamo la prossima settimana di riaprire anche quel tratto…”
Era il 9 giugno scorso quando in Commissione il sindaco di Loiano ipotizzava una riapertura a breve della Futa nel territorio di Loiano.
La previsione di una riapertura a breve è stata però corretta in un post proprio di Morganti pubblicata l’altro giorno: “nel tratto di Futa chiuso ci sono invece ancora da eliminare problemi strutturali del ponte che non sono solo quelli relativa alla parte del muro danneggiato che è già stato ripristinato, in ogni caso c'è l'impegno di riaprire il tratto con l'inizio delle scuole coincidente con un aumento delle corse delle corriere"
(foto maggio 2023)
L’altra sera in un cinema Vittoria sono stati comunicati i tempi di riapertura della fondovalle Savena: ottobre 2023 nella previsione più ottimistica, oppure dicembre.
Riportiamo il commento i Alessandro santoni che ben riassume quanto è emerso. Nel video, l’intervento dell’ Ing Martelli della Città Metropolitana e nel canale YouTube di Loianoweb potrete trovare altri interventi fra cui quello del Dott Furlanetto dell’azienda Silicon Europe.
Ieri sera presso l'affollatissimo cinema Vittoria di Loiano, la città Metropolitana ha dato aggiornamenti importanti riguardo alle tempistiche dei lavori.
Ad oggi le previsioni dell'Ente per la riapertura della strada parlano di ottobre piuttosto che di dicembre 2023.
L'incertezza che ancora permane, e di conseguenza lo scarto temporale, deriva dal fatto che potrebbero ancora manifestarsi alcuni imprevisti sull'avanzamento dei lavori, anche legati alle condizioni meteorologiche.
Tutti siamo concordi ed abbiamo chiesto - non solo ieri sera - che si faccia il possibile affinché la strada riapra quanto prima.
Per questo e per avere aggiornamenti ancora più concreti, la Città Metropolitana si è impegnata ad un ulteriore momento di aggiornamento tra la fine di agosto ed i primi di settembre.
L’ ANAS ha pubblicato un comunicato dopo l’incontro di ieri con i Sindaci
Presso la Prefettura di Bologna questa mattina si è svolto un incontro per fare il punto sugli interventi di ripristino lungo la strada statale 65 "della Futa" e sulle tempistiche di riapertura al traffico a seguito degli eventi alluvionali.
I rappresentanti di Anas hanno incontrato i sindaci del territorio, in particolare dei comuni di Monghidoro, Pianoro e Loiano, della Città metropolitana di Bologna, che hanno espresso soddisfazione per l’operato di Anas nei giorni immediatamente successivi all’alluvione ed hanno chiesto chiarimenti sui sensi unici alternati regolati da impianti semaforici e il divieto di transito ai motocicli. Ai primi cittadini sono stati illustrati i dettagli sulla pianificazione degli interventi messi in atto per il ripristino della circolazione in tempi brevi, confermando che la riapertura della statale è prevista entro il mese di settembre 2023.
Gli interventi messi in campo, per una rapida riapertura, hanno riguardato la rimozione delle frane e tutte le azioni necessarie al superamento dell'emergenza e al ripristino della transitabilità. Le ulteriori attività, tra cui quelle di pulizia del piano viabile con l’utilizzo di spazzatrici, consentiranno già nel corso della settimana corrente, come auspicato dai sindaci, di rimuovere le limitazioni al transito dei motocicli.
Nei prossimi giorni si provvederà inoltre ad eliminare il senso unico alternato con impianto semaforico attivo tra il km 67,500 ed il km 68,000.
Altri commenti...