Sabato, 6. September 2025 - 8:12

La via Napoleonica riapre a un anno dalla frana

Domenica 17 novembre 2019 una grossa frana interessò la strada, il bosco, arrivando vicino alle case

Martedì 100 novembre riapre la via Napoleonica a un anno dalla frana che ha interessato parte della careggiata, il bosco ed arrivando a lambire anche delle abitazioni. La spesa per il ripristino (circa 90.000 euro), e’ stata coperta da fondi regionali. La riapertura e’ stata data oggi tramite Ordinanza della Polizia Municipale (allegata)

Asilo Nido, eliminate le agevolazioni ISEE per i non-residenti a Loiano

Cancellati eventuali accordi di reciprocità con gli altri Comuni

Con i soli voti di sindaco e Maggioranza, durante l’ultima Commissione e  Consiglio Comunale è stata approvata una variazione al Regolamento Nido part-time ‘Piccole Orme’ di Sabbioni. Il cambiamento riguarda una parte dell’art. 9 “Contribuzione da parte degli utenti”, dove viene cancellata la parte inerente il costo che devono sostenere i non-residenti di Loiano:

Gli utenti non residenti corrispondono una retta piena, ossia parametrata sulla copertura integrale del costo del servizio; tuttavia, l’applicazione dei criteri di riduzione riservati ai residenti in Loiano è attivata mediante convenzionamento con il Comune di residenza, che preveda, alternativamente:

   - la corresponsione al Comune di Loiano degli importi differenziali;
  - condizioni di reciprocità a vantaggio dei residenti in Comune di Loiano, ossia, il riconoscimento ai residenti del Comune di Loiano del diritto di accedere a servizi similari dell’ente esterno, con applicazione di metodologia di tariffazione identica a quella riservata ai residenti di pertinenza
”.

Come è stato riportato dall’Assessore Menetti, questa parte viene sostituita con :

Per gli utenti non residenti, qualora l’iscrizione degli stessi non comporti un aumento dei costi per l’appalto del servizio educativo, si applicherà la tariffa piena, come da Deliberazione di Giunta Comunale senza applicazione delle agevolazioni tariffarie in base all’ISEE; qualora invece l’ammissione di alunni non residenti dovesse comportare un aumento dei costi per l’appalto del servizio educativo, questi potranno essere ammessi solo a fronte di una tariffa che consenta la copertura integrale dei maggiori oneri, così come quantificata con apposita deliberazione di Giunta Comunale

In pratica con questa variazione le agevolazioni ISEE saranno applicate solo per i residenti eliminando così eventuali rapporti di reciprocità con altri Comuni. Non solo, se l’iscrizione di un alunno non residente dovesse comportare dei costi aggiuntivi, questi dovranno essere coperti dalle famiglie stesse.

Per la Maggioranza l’adeguamento del Regolamento si rende necessario ‘al fine di rispondere all’esigenza degli uffici di applicazione dello strumento regolamentare garantendo il miglior funzionamento del servizio, nonché di aggiornare lo stesso al panorama legislativo e territoriale attualmente presente

Nettamente contraria la Minoranza che attraverso il Consigliere Paolo Venturi ha sottolineato che invece di andare verso un allargamento e fruizione dei servizi a livello sovracomunale (almeno in Unione), ci si chiude sempre più in ambito locale. Eliminare questo principio di reciprocità - ha ribadito il Consigliere - rischia inoltre di creare un danno alle famiglie che per ragioni lavorative o famigliari, portano i propri figli negli asili di altri Comuni

Rinnovo tessere Bologna Club Loiano Rossoblu 2020/21

Anche per la Stagione 2020/21, nonostante il periodo difficile e la chiusura della sede presso la Bocciofila, al Bologna Club Loiano Rossoblu, sono aperte le iscrizioni per il tesseramento 2020/21 SOLO SU PRENOTAZIONE al numero 333.4562557. Quest’ anno, in regalo col tesseramento, i guanti in pile blu del Centro Bologna Clubs!

Quota iscrizione annuale: € 10,00 adulti, € 5,00 Under 16 e Gratis gli under 6.

A Monghidoro installate le telecamere contro l'abbandono di rifiuti

Telecamere che controllano gli spazi dove spesso vengono abbandonati rifiuti (soprattutto ingombranti). Sono ormai molti i Comuni che si affidano alla videosorveglianza per  rilevare e sanzionare gli incivili che gettano o scaricano rifiuti, consapevoli che il più delle volte non verranno colpiti.

Anche a Monghidoro le vodeocamere sono state installate (foto) e segnalate come da obblighi di legge. L'installazione delle telecamere non ha infatti solo uno scopo sanzionatorio ma anche preventivo. Il sindaco di Loiano in risposta ad una interrogazione della Minoranza, ha dichiarato che stanno valutando anche per il nostro Comune

Servizio Rimozione neve, la Minoranza chiede aggiornamenti

Dopo il Bando andato deserto, non si sa più nulla

Ad oggi non si sa ancora nulla sull'affidamento del Servizio Rimozione neve per il territorio di Loiano. Dopo la Commissione di due settimane fa quando il sindaco Morganti ha comunicato che il Bando era andato deserto, non ci sono stati più aggiornamenti. 

Gli operatori che fino ad oggi hanno svolto il servizio e che non hanno presentato offerte, chiedevano inutilmente da mesi un incontro con l'Amministrazione per affrontare diverse problematiche. Incontro che c'è stato solo pochi giorni fa ma che non ha portato a risultati. Il gruppo di Minoranza 'Loiano impegno Comune' ha quindi chiesto al Comune se vi sono aggiornamenti considerando che  l'inverno è alle porte e la questione non è più rimandabile. Da quello che si è potuto capire in Commissione, il Comune procederà presumibilmente con uno o più affidamenti diretti.

Modificato il calendario delle prove per il posto da operaio per i servizi cimiteriali di Loiano

A seguito del DPCM de 3 novembre è variato il calendario per le prove scritte e pratiche del Concorso per un posto da ‘Operaio Specializzato’ da destinare prevalentemente ai servizi cimiteriali di Loiano.

In base all’evoluzione dell’emergenza epidemiologica in corso, non si esclude di intervenire successivamente con ulteriori modifiche in merito a modalità e/o date di svolgimento delle prove, pertanto si suggerisce ai candidati di monitorare costantemente (almeno un paio di volte alla settimana), il sito Internet comunale, nella sezione dedicata alla presente procedura selettiva" QUI

In allegato il nuovo calendario

Da venerdì 6 novembre obbligo di Autodichiarazione per gli spostamenti dalle ore 22.00 alle 5.00

Spostamenti ammessi per motivi di salute, di lavoro o per necessità comprovate.

Da domani venerdì 6 novembre, torna l'obbligo di Autodichiarazione per gli spostamenti dalle 22.00 alle 5.00. Spostamenti ammessi per motivi di salute, di lavoro o per necessità comprovate.

In allegato il modello di Autodichiarazione

Pagine

Back to Top