Venerdì, 24. October 2025 - 9:39

Unione, buoni spesa per generi alimentari e prodotti di prima necessità

A causa dell'emergenza Covid

Dal sito web dell' Unione Savena Idice

Si rende noto che con Deliberazione di Giunta dell’Unione n. 114/2020 del 15 dicembre 2020 è stato approvato l’avviso per la concessione di contributi economici mediante buoni spesa, utili per fronteggiare i bisogni di generi alimentari e di prima necessità dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici conseguenti all’emergenza derivante dalla contingente epidemia COVID-19 nonché dei nuclei familiari attestati in stato di bisogno e già in carico dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Savena-Idice, nel rispetto di quanto stabilito nell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 29 marzo 2020 n. 658.

Gli interessati possono presentare istanza esclusivamente on line a partire dal 07/01/2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

L’istanza per il Comune di Loiano andrà compilata on line a questo link

Gli sportelli sociali esamineranno le domande pervenute in ordine di protocollo e provvedono alla redazione della lista degli ammessi alla erogazione dei buoni. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare telefonicamente gli Sportelli Sociali dell’Unione dei Comuni Savena-Idice nei giorni:

Sportello Sociale del Comune di Loiano

martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00 e sabato dalle 9.00 alle 12.30

Tel. 051 654 36 06

“Accendi Loiano”, venduti oltre 20.000 bollini

Una iniziativa di grande successo a cui hanno aderito una sessantina di attività commerciali

Grande successo dell’iniziativa degli Operatori Economici di Loiano per l’iniziativa “Accendi Loiano” per sostenere il piccolo commercio durante le festività natalizie. Come ha dichiarato Valentina Mezzini (Presidente dei commercianti), hanno aderito una sessantina di attività vendendo oltre 20.000 bollini.

Il cashback’ iniziaerà nei prossimi giorni quando chi avrà accumulato più bollini riceverà un premio in spesa di 100, 80 e 50 euro.

Decreto del Sindaco: fino al 28 febbraio sepolture solo al mattino e nei giorni feriali

Con il Decreto  n 19 (allegato), il sindaco di Loiano ha stabilito gli orari delle sepolture nei cimiteri del Comune nel periodo 1 gennaio - 28 febbraio 2021

Poiché l’orario di servizio del personale dedicabile al servizio è strutturato sulla fascia mattutina e non vi è possibilità di organizzare turni pomeridiani,  le sepolture potranno essere effettuate solo nelle giornate feriali, dal lunedì al sabato e solo al mattino dalle 8,30 alle 13,00 e comunque nel limite della disponibilità del personale dedicato. Questo  in attesa dell’assunzione di nuovo  personale visto la chiusura della Gesco.

Covid, vaccinazioni a Villa Vittoria: “giornata dedicata a chi non c’è più. Grazie agli operatori"

Iniziate oggi mella struttura di Sabbioni

Dopo il Simiani ed il Casalino sono iniziate oggi le vaccinazioni a Villa Vittoria di Sabbioni. Di seguito i ringraziamenti della titolare, Silvia Gozzi che riceviamo e pubblichiamo

Vorrei ringraziare tutte le persone che ci hanno aiutato in questi mesi difficili con piccoli gesti, le persone che hanno creduto in noi, le famiglie, le nostre famiglie.

Dedicherei questo giorno alle persone che non ci sono più e alle persone che si sono ammalate, sono guarite sempre a Villa Vittoria e hanno dovuto cambiare struttura con la speranza di ritornare. Questo sicuramente mi ha dato il coraggio di affrontare questi mesi difficili e continuare l'attività. 

Un ringraziamento agli operatori che hanno continuato a lavorare e riaprire la struttura nonostante le difficoltà economiche.

Silvia Gozzi

foto di repertorio

Bilancio 2021, restano invariate le aliquote IMU ed IRPEF

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, sindaco e Maggioranza hanno approvato le aliquote IRPEF ed IMU per il 2021. Nonostante gli ultimi decreti legislativi (data la situazione di emergenza), permettevano ai Comuni di applicare anche riduzioni sulle aliquote IRPEF, quello di Loiano ha deciso di mantenerle inalterate.

Per quanto concerne l’IRPEF viene confermata l’aliquota vigente dello 0,8%.

Per quanto concerne l’ IMU vengono confermate le aliquota attuali, ovvero:

a. abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: aliquota pari al 3,50 per mille e detrazione nella misura massima di
€ 200,00;

b. fabbricati rurali ad uso strumentale: aliquota pari al 1,00 per mille;

c. fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che
permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 1,00 per
mille;

d. fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,60 per mille;

e. aree fabbricabili: aliquota pari al 10,60 per mille.

Decisioni diverse sono state prese da altri Comuni come Monghidoro, dove l’addizionale Irpef passa dal 8 per mille al 7 per mille, con un risparmio per i cittadini di oltre € 53.000,00

Covid, al Casalino di Loiano vaccinazioni a ospiti e operatori

Presso il Casalino di Loiano, si sono svolte ieri le vaccinazioni Covid a tutti gli  ospiti e dipendenti della struttura . Nei giorni scorsi le vaccinazioni erano iniziate presso il CRA Simiani ma si sono dovute sospendere dopo aver riscontrato casi di positività. Come Centro Prelievi, il  Casalino propone Test rapidi Covid19 (pungidito) gratuiti per le attività produttive di loiano e Monghidoro che ne facciano richiesta.

Polizia Municipale, nel 2020 elevate sanzioni per € 49.000

Con la Determina n 347 (allegata), la Polizia Municipale di Loiano comunica gli accertamenti alle sanzioni amministrative riferite al 2020. Il totale ammonta ad € 49.489,51 di cui € 47.138,33 riferite ad infrazioni al Codice della Strada e € 2.351,18 a Sanzioni Amministrative.

Le infrazioni al Codice della Strada elaborate sono state 731

Buon anno a tutti !

"...Il 2021 deve essere l’anno della sconfitta del virus e il primo della ripresa. Un anno in cui ciascuno di noi è chiamato anche all’impegno di ricambiare quanto ricevuto con gesti gratuiti, spesso da sconosciuti. Da persone che hanno posto la stessa loro vita in gioco per la nostra, come è accaduto con tanti medici e operatori sanitari..."

Discorso di fine Anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Buon anno a tutti !

Pagine

Back to Top