Martedì, 1. July 2025 - 8:16

Mercatino del Riuso, fino al 2025 i proventi destinati all'acquisto di un mezzo per i servizi sociali

Neanche per il 2023 è previsto l'ampliamento del Centro così come promesso dal Comune

AUSER e Comune di Loiano hanno approvato un Atto di indirizzo (allegato),  per la destinazione dei proventi del Mercatino del Riuso. Mentre per gli anni 2021 e 2022 il ricavato netto è stato destinato all’acquisto di giochi per i parchi pubblici, per le annualità 2023, 2024 e 2025 verrà impiegato per l’acquisto di un automezzo da destinare ai trasporti connessi ai servizi sociali. Dalla sua apertura (settembre 2017) ad oggi, il Centro ha incassato € 30.000 e sottratto kg  20956.05 di materiale ai rifiuti.

Nonostante l'ottimo risultato, purtroppo ad oggi non è in programma l’ampliamento del Centro così come promesso dall’attuale Amministrazione

Lunedì 16 gennaio video lezione sulla disostruzione pediatrica a cura della CRI

Incontro gratuito con iscrizione obbligatoria

Lunedì 16 gennaio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, si terrà una video-lezione informativa sulle manovre di disostruzione pediatrica e sonno sicuro, organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro per le Famiglie Savena-Idice.

Per poter partecipare è obbligatorio procedere all'iscrizione telematica anticipata QUI (è previsto un numero massimo di iscritti partecipanti).

L'iniziativa è gratuita e ha l'obiettivo di diffondere semplici ma fondamentali manovre salvavita utili in caso di ostruzione da corpo estraneo delle vie aeree nel bambino e nel lattante, nonché nozioni atte a ridurre il rischio della morte in culla (SIDS) e a garantire una nanna sicura dei propri bambini.

QUI tutte le info

Morganti: "Il Laboratorio Analisi funziona in maniera diversa. Obiettivo raggiunto al 100%"

Dopo Pianoro, arriva la dichiarazione anche del sindaco di Loiano (sempre area PD)

“Il Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Loiano è chiuso ma il Laboratorio funziona; funziona in maniera diversa. Un’ Ospedale senza Laboratorio Analisi chiuderebbe quindi non è che non c’è; non c’è più all’interno, ma l’Ospedale ha assolutamente bisogno di un Laboratorio altrimenti non potrebbe gestire i pazienti”.

Il tortuoso ragionamento è del sindaco di Loiano, Fabrizio Morganti che nell’ultimo Consiglio Comunale ha risposto ad una richiesta di chiarimenti da parte della Minoranza (QUI dal 32' e 35")

Infatti nel DUP (Documento Unico di Programmazione) approvato dalla Maggioranza (allegato), viene riportato l’obiettivo: “Salvaguardare la permanenza del laboratorio analisi e del punto di primo intervento che rappresentano i cardini della struttura ospedaliera”. Secondo Morganti  e la Maggioranza, è un obiettivo raggiunto al 100% poiché (proviamo ad interpretare),  è vero che a Loiano il Laboratorio non c’è più, ma c’è a Bologna e quindi la salute dei pazienti è salvaguardata.

Quindi dopo Pianoro, anche il sindaco di Loiano (sempre area PD), rivede la sua posizione rispetto a  quelle dichiarate alla manifestazione del CAST, nella lettera all'AUSL, sui giornali e sui social. 

La chiusura di Casa Residenza Simiani l'evento del 2022 a Loiano

IL FATTO che ha caratterizzato questo 2022 oltre alla "riorganizzazione" dell'Ospedale, è certamente la chiusura della Casa Residenza Simiani. Una politica superficiale e menefreghista ha interrotto dopo 35 anni, un servizio d' eccellenza, lasciando da un giorno all’altro senza lavoro tanti operatori e gli ospiti sparsi in tutti il territorio. 
In questo 31 dicembre dedichiamo un pensiero a tutti loro e a chi paga sulla propria pelle le scelte scriteriate di politici incapaci e incompetenti. Speriamo in un 2023 migliore.
Auguri a tutti.DZ

Inaugurata a Loiano la sede di 'Viva il Verde'

L'associazione ha aperto un ufficio in via Roma 14/8

E’ stata inaugurata questa sera la nuova sede dell’Associazione ‘Viva il Verde’ in via Roma 14/8 (sotto il portico del palazzo di S. Giacomo). Oltre a diversi cittadini, erano presenti anche i rappresentanti di diversi Comuni e Don Enrico che ha impartito la benedizione.

Daniele Maestrami ha presentato gli obiettivi e finalità dell’Associazione, auspicando che scaturiscano idee e progetti da realizzare insieme a cittadini ed Enti.

Pagine

Back to Top