In fondovalle Savena sono già iniziati i lavori di ripristino
FONDOVALLE sono già in corso i lavori di ripristino della strada danneggiata dall’alluvione, nei pressi del Canile Savena. La strada è chiusa tra l'incrocio per Brento e quello per Loiano
FONDOVALLE sono già in corso i lavori di ripristino della strada danneggiata dall’alluvione, nei pressi del Canile Savena. La strada è chiusa tra l'incrocio per Brento e quello per Loiano
Ieri a Loiano banchetto informativo di Fratelli d'Italia, per parlare delle eccellenze e delle problematiche del nostro Appennino. Con il Consigliere Comunale Alberto Rocca e Alessandro Sangiorgi - Consigliere Comunaledi San Lazzaro (foto). Nuovo appuntamento domenica 6 ottobre.
I funerali di Simona si svolgeranno mercoledì 25 settembre alle ore 14.30 a Monghidoro
Possono rientrare in casa le otto persone evacuate in via Casaglia e via Molino Mingano. Lo ha stabilito un'Ordinanza che revoca quella di sgombero. (foto di repertorio di Antonino Sinacori, dell'alluvione 2023 a Monterenzio)
La fondovalle Savena è stata riaperta nel tratto Pianoro-Rastignano con senso alternato a causa di uno smottamento dal lato del fiume. L’alluvione ha distrutto anche la ciclabile, già colpita a dall’alluvione dello scorso anno
Via Panoramacia (la strada che collega la Guarda a Sabbioni), è interessata da una serie di cedimenti della banchina stradale. È chiusa nel tratto compreso fra il civico n 39, all’incrocio con l’Anconella.
riceviamo e pubblichiamo
Già da settimane diversi telefoni fissi tra Anconella e Scascoli nel comune di Loiano sono disattivati. Pare sia per un guasto che riguarda una centralina ma non è facile avere notizie certe. Di certo c'è che non conta telefonare al numero clienti TIM segnalando l guasto perché signorine gentili dicono che faranno solleciti ma poi continuiamo a essere senza telefono.
Ci sono persone anziane e attività cui il telefono è necessario. Dove è scritto che bisogna avere per forza il cellulare? Il sospetto che sorge è che la politica TIM possa essere quella di non mandare tecnici e non spendere soldi per poche linee telefoniche, obbligando la gente ad andarsene. Penso che questa situazione sia profondamente ingiusta e che vada denunciata. Non so con quali effetti pratici, per noi che non abbiamo il telefono ( Io da più di 2 mesi), ma almeno che il gestore dia una risposta ufficiale a questa situazione e tempi certi della risoluzione del guasto oppure dica chiaramente se vuole abbandonare quelle linee telefoniche e perché.
Andrò personalmente dal sindaco a parlare e contattarò anche i giornali perché se è pur vero che siamo pochi ad avere questo problema è pur vero che siamo cittadini uguali a tutti gli altri.
Lucio Filippucci
Altri commenti...