Martedì, 18. November 2025 - 19:32

"Da Elena Ugolini una grande capacità di ascolto"

Renzo Panzacchi Presidente del Consorzio Castanicoltori
Rispondo volentieri a LoianoWeb che mi ha chiesto come mai io abbia un rapporto di cordialità con Elena Ugolini, candidata alla Presidenza della Regione.
Nello scorso mese di ottobre, complice Marco Mastacchi, ho avuto il piacere di essere stato invitato da Elena Ugolini a parlare con lei del mondo della castanicoltura.
Credo che non molti sappiano, se non i più stretti addetti ai lavori, che dal 2015 rappresento i castanicoltori di tutto l’Appennino nei rapporti con l’ente Regione Emilia-Romagna, ed è in questa veste che ho avuto l’opportunità di confrontarmi con Elena Ugolini.
Non conoscendola, né avendola mai incontrata prima, sono rimasto stupito dalla sua attenzione per questo segmento produttivo dell’agricoltura di montagna e dalla sua grande capacità di ascolto, che non va mai data per scontata.
Ho potuto confrontarmi con una donna forte, determinata e soprattutto libera da idee preconcette, raccontandole di quanto sia ogni giorno più difficile per le imprese agricole e forestali dell’Appennino continuare la loro attività a causa della soffocante stratificazione normativa imposta dalla nostra Regione in nome di un ambientalismo che in molte altre occasioni ho definito “talebano”.
Ho potuto raccontarle storie e situazioni che negli anni ho personalmente affrontato con assessori, dirigenti e funzionari della Regione, frequentemente oltre il limite dell’assurdo e del buonsenso.
Mi è piaciuta molto Elena Ugolini, che vede negli agricoltori dell’Appennino, e quindi anche nei castanicoltori, gli ultimi custodi dei territori di montagna.
Per questo sono andato con piacere a salutarla a San Benedetto del Querceto in occasione della sua recente visita.

Servizi integrativi della scuola di Loiano: se ne è parlato in Consiglio Comunale

SERVIZI INTEGRATIVI SCUOLA se ne è parlato nell'ultimo Consiglio Comunale di Loiano
 - Ilaria Bolognini (Consigliere): “manca la continuità del personale. Gli educatori prendono servizio e dopo 2/3 mesi si licenziano. Chiediamo un incontro con la Cooperativa che gestisce il servizio
- Christian Zambelli (Assessore): “siamo consapevoli del problema e stiamo cercando la vicepresidente. La Cooperativa Dolce storicamente non è un fiore all’occhiello…”

 

A Monterenzio una nuova antenna di telefonia mobile

 Iliad Italia ha presentato istanza per l’installazione di una nuova antenna di telefonia mobile in Via Ca’ di Gennaro a Pizzano di Monterenzio. "I titolari di interesse cui possa derivare un pregiudizio dalle installazioni, potranno presentare formali osservazioni entro 30 giorni a decorrere dal 08/11/2024."

Fra pochi giorni inizieranno i lavori di sistemazione della Caserma

Durante l'ultimo Consiglio Comunale, il sindaco ha risposto ad una interrogazione della Minoranza on merito alla Caserma dei Carabinieri: “a giorni l’inizio dei lavori che dureranno circa 300 giorni. Non ho cercato alternative all’edificio perché non c era tempo. Ho chiesto 6 Carabinieri ma per ora non me li danno” . L'audio del dibattito

 

A Roberto Mazzetti prorogato al 31 dicembre 2024 il comando della PM di Pianoro

Già Comandante della Polizia Locale di Loianbo
ROBERTO MAZZETTI il Comandante della PM di Loiano ricoprirà lo stesso ruolo anche a Pianoro fino al 31 dicembre 2024. E’ stato infatti prorogato l’accordo fra i due Comuni, per un contratto a tempo determinato di 12 ore alla settimana su 36.

Aggiornamento frane da parte del sindaco di Loiano

Aggiornamento frane da parte del sindaco di Loiano Roberto Serafini. In riferimento al ripristino dei danni provocati dagli eventi meteorici del 2023 si comunica che sul nostro territorio sono presenti numerose frane che hanno interessato alla viabilità comunale. Ad oggi n 18 interventi sono finanziati dalla struttura commissariale, come di seguito elencati, accorpati per strade:
Via Prato grande: progettazione da affidare
via Gragnano progettazioni già affidate
via Gragnano (scarpate): Intervento eseguito
via San Vincenzo: progettazione da affidare
via Scascoli: progetti in corso di approvazione
via Raighera/Roncobertolo: progettazioni già affidate
via Simiani progettazioni già affidata
Roncastaldo, progettazione ed affidare
via Panoramica progettazioni da affidare
via Molino a vento intervento eseguito
via Pozzi progettazione da affidare
via del Poggio intervento in carico alla struttura commissariale
Via Brilli intervento in carico alla struttura commissariale

Ad oggi si è provveduto all’affidamento della gran parte delle progettazioni ed entro la fine dell’anno si prevede di affidare tutti gli incarichi di progettazione rimanenti.

 Per i lavori più complessi che riguardano vie Gragnano via Poggio via Brilli possiamo dire che per via del Poggio e via Brilli la struttura commissariale ha comunicato nell’incontro avuto oggi in mattinata che entro aprile maggio 2025, affideranno i lavori e entro giugno 2026, saranno ultimati; orientativamente lo stesso tempo ci vorrà per gli interventi sulle frane di via Gragnano in considerazione dell’inserimento degli interventi all’interno del PNRR (ordinanza numero 35/2024 del 25 settembre 2024)

 I restanti lavori dipenderanno dalla complessità della progettazione, dalla disponibilità dei tecnici, dalle condizioni climatiche e dalla possibilità di trovare ditta specializzate immediatamente disponibili ad eseguire i lavori, stante anche la concomitanza di nuvole e eventi che la mitosi che hanno interessato non solo il nostro comune.

Per quanto riguarda la progettazione dell’interventi di via Gragnano, con particolare riferimento al dissesto principale verso via Santa Margherita, la stessa si è rivelata particolarmente complessa sia dal punto di vista strutturale che operativo per i grandi volumi di terra e inerti da movimentare oltre che per la morfologia dell’aria interessata. Vi garantisco e stiamo lavorando con impegno e che sono comunque disponibile a confronto con i cittadini come ho fatto sino ad oggi interessandomi direttamente frazioni per frazione, iniziando proprio da Gragnano. A quanto sopra indicato si aggiungono le frane generate degli eventi meteorici del 2024 di cui vi daremo informazioni successivamente.

Pagine

Back to Top