Giovedì, 18. September 2025 - 17:25

Marchesi Movimenti Terra farà la manutenzione delle strade comunali di Pianoro

Fino alle fine del 2026
MARCHESI MOVIMENTO TERRA si è aggiudicato l’accordo quadro con il Comune di Pianoro per la manutenzione delle strade comunali. L'accordo prevede il pronto intervento, rifacimento della segnaletica (orizzontale e verticale), sfalci, pulizie di fossi e scoline L’accordo avrà durata fino al raggiungimento dell’importo di € 419000 o alla naturale scadenza prevista il 31 dicembre 2026. A Marco Marchesi complimenti ed i migliori auguri di buon lavoro!
 

Alessandro Santoni si occuperà dei dissesti post-alluvione di Pianoro

Fino a fine anno
ALESSANDRO SANTONI si occuperà degli interventi post alluvione nel Comune di Pianoro. L’incarico terminerà, salvo proroghe, il 31 dicembre 2025. Ad Alessandro Santoni già sindaco di S. Benedetto Val di Sambro e responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Monghidoro, complimenti ed i migliori auguri di buon lavoro!
 

"Con Starlink ottima ricezione anche dove non arriva Eolo"

Riceviamo e pubblichiamo

STARLINK “vorrei condividere la positiva esperienza che ho fino ad oggi con Starlink, se può risultare utile a chi ha problemi a ricevere il segnale. Abito vicino a Livergnano in una zona molto isolata dove anche Eolo ha difficoltà ad arrivare. Se li volete pubblicare, vi invio i due speedtest fatti prima e dopo l’installazione. Grazie per l’attenzione”.

Livio Mazzucchelli

(riceviamo e pubblichiamo)

In baracchina uno spazio per il cicloturismo

Commissionato uno studio di fattibilità

BICICLETTE IN BARACCHINA il Comune di Loiano ha commissionato un'altro studio di fattibilità per l’utilizzo della baracchina. Questa volta si ipotizza la trasformazione in uno spazio dedicato al cicloturismo, con infopoint, ricarica, assistenza, parcheggio e servizi igienici. La riconversione renderà necessario, per motivi di sicurezza, il senso unico da piazza Dante fino all’incrocio con via Garibaldi. L'intervento sarebbe finanziato con fondi della Città Metropolitana

QUI lo studio di fattibilità

Rifiuti, dal 22 maggio inizia la distribuzione della Carta Smeraldo

Da settembre serviranno ad aprire i cassonetti dell'indifferenziata

CARTA SMERALDO da maggio verranno consegnate agli utenti domestici con queste modalità:
- 22-23-24-29-30-31 maggio e 9-10-11 giugno, dalle 9 alle 18 presso il Municipio (via Roma n. 55);
- 6-7-13-14 giugno dalle 9 alle 18 al bar Il Telegrafo a Sabbioni (via Sabbioni n. 37);
- 18-19-20-21 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 al centro sociale Quinzano 2000 di Quinzano
- dal 30 giugno presso lo sportello Hera di via Roma 14/6
I nuovi cassonetti arriveranno a giugno ma la Carta Smeraldo servirà da settembre ad aprire quelli dell'indifferenziata. Hera ha inoltre organizzato appuntamenti pubblici informativi:
- giovedì 15 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro Sociale Quinzano 2000

- giovedì 22 maggio 2025 alle ore 20.30, presso la Sala del Consiglio del Municipio

-  18 maggio e l’8 giugno banchetti di  Hera presso il mercato domenicale

QUI il comunicato del Comune

Pagine

Back to Top