Via Roma, questa è la situazione al termine dei lavori di Hera
VIA ROMA questa è la situazione attuale, davanti all’Ospedale, dopo la fine dei lavori HERA. Non è accettabile che resti così fino a primavera.
VIA ROMA questa è la situazione attuale, davanti all’Ospedale, dopo la fine dei lavori HERA. Non è accettabile che resti così fino a primavera.
Volevo ringraziare Loianoweb per averci aiutato a segnalare questo disservizio, le luci sono state ripristinate.
Grazie di cuore
De Santis Samantha Kyra
Si conclude il Città di Bologna misto, il TC LOIANO lotta e vince il ritorno della finale sfiorando l'impresa! Purtroppo il 0-4 dell'andata non viene ribaltato, Loiano vince 4-2, ma il CT Riola si aggiudica il campionato vincendo 6-4 la finale.
I RISULTATI:
Doppio amat. Simone Calzolari/Sara Alpini vs Maranello R./Acquaviva N. 6-4 3-6 9-1 (2-1)
Doppio open Fausto Negrini/Alina Andrei vs Petrachi C./Brunetti M. 6-2 5-6 17-15 (2-1)
Tribune piene per una finale spettacolare che alla fine ha premiato la squadra più forte nella serie. Bellissimo il post partita in cui è avvenuto lo scambio di magliette fra le due squadre in segno di amicizia e successivamente si è conclusa la serata tutti insieme a cena.
Loiano perde ma...non è colpa della racchetta!
Complimenti a questa squadra fantastica:
Alberto Lorenzi (cap), Fausto Negrini, Nicolò Grandi, Giordano Rossetti, Francesco Contardo, Simone Calzolari, Diego Pagliaroli, Alina Andrei, Sara Alpini, Francesca Degli Esposti, Francesca Pranzo e Giusi Vasta per questo bellissimo secondo posto!
Appuntamento a marzo con il Campionato Bolognese misto open con la voglia di andarci a prendere il trofeo più prestigioso!
fonte: pagina facebook TC Loiano
Foto Carlo Bianchi
Il loianese Dario Lelli si aggiudica un fantastico 2^ posto al termine della stagione 2023 del Campionato Regionale Enduro. Bravissimo Dario!
Manuela Naldi, Antonino Sinacori, Giulia Zagni, Letizia Grillini, Massimo Fabiano, Ferruccio Conti, sono i nuovi autisti/soccorritori della Croce Rossa Italiana, sede di Loiano.
Dopo un lungo tirocinio ed un’ impegnativa preparazione, oggi i volontari hanno superato brillantemente le prove d’esame teorico e pratico, concludendo con successo un iter iniziato diversi mesi fa.
La Commissione esaminatrice era rappresentata dai formatori nazionali CRI, Thomas Spettoli (Comitato di Bologna) e Stefano Corni (Comitato di Modena)
All’autista/soccorritore CRI non è richiesta solo un’ approfondita conoscenza di tutte le tecniche e manovre di soccorso e movimentazione del paziente, ma anche una solida capacità di guida spesso in situazioni difficili quale traffico, maltempo, strade impervie ecc.
Un ruolo estremamente delicato e complesso che richiede una formazione ed aggiornamento continui
Complimenti ai neopatentati e grazie ai loro istruttori: Matteo Faggioli, Enrico Michelini, Luciano Monari
Altri commenti...