Martedì, 29. April 2025 - 17:59

Fondovalle, mercoledì 13 settembre aggiornamento sull’avanzamento dei lavori

Secondo incontro al Cinema Vittoria di Loiano

Mercoledì 13 settembre presso il Cinema Vittoria di Loiano, si terrà il secondo incontro sulla situazione della fondovalle Savena. Come preannunciato il mese scorso dal responsabile della Città Metropolitana Ing Martelli, verrà comunicato lo stato di avanzamento dei lavori sia alle Gole di Scascoli che nell’area del Canile.
QUI per rivedere i vari interventi del 5 luglio scorso.

Alluvione, possono rientrare i residenti di via della Selva

Il sindaco: “buon grado di stabilità. Non andare in giardino e lasciare l’immobile in caso di dissesto”

Con l’Ordinanza n 36 (allegata), il sindaco di Loiano firma la “Parziale revoca Ordinanza 8/2023 - via della Selva”. Si tratta della revoca (parziale) dell’ordine di evacuazione emesso durante i giorni dell’alluvione del maggio scorso.

Come riportato nell’Atto “la struttura del fabbricato garantisce un buon grado di stabilità all’edificio fermo restando che risulta necessario inibire l’utilizzo dei giardini pertinenziali in particolare per  i  civici  8/1  e  8/2e  provvedere  ad  un  continuo  monitoraggio  della  situazione oltre  alla verifica e al ripristino della funzionalità delle reti fognarie a servizio di tutti i fabbricati”.

Quindi “ordina a tutti i residenti e proprietari prima di rientrare stabilmente nell’alloggio di:
-Verificare gli scarichi fognari, escludendo rotture fino all’immissione nella rete di scolo principale, sia per le acque nere che per la rete di acque bianche, e in generale al collegamento al  depuratore  a  servizio  degli  immobili valutando  un  allontanamento  delle  acque  di  scarico dello stesso,  e provvedendo nel caso al ripristino della funzionalità di tutte le reti.
-Verificare la perfetta efficienza delle reti di adduzione di acqua.-inibire l’accesso al giardino dei civici 8/1  8/2e in generale l’utilizzo delle aree cortilive in prossimità dello smottamento;

- Ordina  inoltre,  fino  alla  completa  messa  in  sicurezza  del  versante  e/o  dei fabbricati, di provvedere  ad un  monitoraggio  continuo  del  fabbricato  e  delle  aree  prospicenti  la  nicchia  di frana   con   maggiore   frequenza   in   caso   di   piogge   intense   o   allerte   meteo   per   criticità idrogeologica e provvedere  a  lasciare  l’immobile  in  caso  di  riattivazione  del  dissesto, individuando in autonomia sistemazione adeguata

Chiesa di Roncastaldo, il Comune conferma la chiusura per cedimento strutturale

Dopo i sopralluoghi dei Vigili del Fuoco a seguito degli eventi di maggio

Con l’Ordinanza n 8 (allegata), il Comune di Loiano conferma la chiusura della Chiesa di Roncastaldo per dissesto strutturale. Si legge nell’ Atto (allegato) :“Visto  il  verbale di verifica  statica  della  Chiesa  di  San  Lorenzo  a  Roncastaldo  eseguito  dai  Vigili del  Fuoco  in  data  21/07/2023, che  ribadisce l’aggravamento del quadro fessurativo della parete absidale della Chiesa, nonché rileva una evidente   eccentricità   del   campaline   isolato,   ritenendo   opportuno   per   la   salvaguardia   della pubblica e privata incolumità di impedire l’accesso all’area antistante  ed adiacente alla parte absidale della chiesa e il campanile”

Sulla Napoleonica cedimento chiuso e riaperto dopo poche ore

Un cedimento della Napoleonica (l'unica strada aperta tra Loiano e Sabbioni), si è verificato in questi giorni proprio nel punto della grande frana del 2019 che ne vide la chiusura per un anno. Dopo la segnalazione al Comune e la pubblicazione su facebook, i cantonieri sono intervenuti coprendo con del catrame. Intervento che è durato solo poche ore visto che questa sera l'affossamento si è ripresentato ed anzi, si sta anche allargando

Alluvione, "complimenti al Comune che boccia le domande di richiesta danni"

"I comuni limitrofi le inoltrano tutte alla Regione che poi decide se riconoscerli o no"

Da Facebook

Vorrei fare i complimenti all’ Amministrazione di Loiano che al contrario degli altri comuni limitrofi ….. boccia le domande di richiesta danni per l’evento dell’alluvione, invece che far decidere alla Regione! Ribadisco i comuni limitrofi vista la situazione le inoltrano tutte, forse per vedere se la Regione ritiene ugualmente di aderire alla domanda di danni …sempre un aiuto ai cittadini le decisioni in questo caso potevano essere le stesse degli altri comuni! Ringrazio molto
Silvia Pazzaglia

Pagine

Back to Top