Terremoto, lievi scosse in Appennino. Loiano in 2° categoria di rischio sismico
Due lievi scosse di terremoto (magnitudo 2,4), si sono verificate nella notte del 6 settembre nella zona di Loiano. L’epicentro è stato appunto localizzato tra Loiano, Monghidoro, San benedetto Val di Sambro e Firenzuola.
Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il primo evento sismico si è verificato alle 2.04, con magnitudo di 2,4 gradi, l'altro invece alle 2.12, con magnitudo di 2 gradi
Secondo l’INGV Loiano si colloca in Zona A con rischio sismico di 2° categoria (i livelli sono tre) e da marzo 2010 ad oggi si sono verificati più di trenta terremoti; solo undici di questi rilevati dal 29 al 31 maggio 2010. La magnitudo media è stata del 2,1 con una punta del 3,2 il 30 maggio 2010. Storicamente il fenomeno sismico più forte è stato rilevato nella zona di Monterenzio il 24 gennaio 1881 con una magnitudo del 5,14.
settembre 2011
Aggiungi un commento