Mercoledì, 30. April 2025 - 0:02

Canile Savena, ripartono gli incontri nelle Scuole Primarie e Secondarie

In diversi istituti di Loiano, Monghidoro, Pianoro e San Lazzaro di Savena.

Sono ripartiti anche quest' anno gli incontri nelle scuole primarie e secondarie, all' interno di diversi istituti di Loiano, Monghidoro, Pianoro e San Lazzaro di Savena. Quest' anno le richieste sono state davvero tantissime, tanto da costringerci purtroppo ad effettuare una selezione ...cercheremo di recuperare l'anno prossimo!

Durante gli incontri affronteremo argomenti importantissimi quali la corretta comprensione del linguaggio del cane, le regole di approccio e gestione corretta, le basi per una relazione rispettosa e consapevole!

Questo progetto riscuote molto successo da anni, soprattutto tra i più piccoli, prevede una parte teorica iniziale in cui vengono affrontati gli argomenti attraverso immagini, racconti e giochi di ruolo ed un secondo appuntamento facoltativo con cani ed operatori qualificati e certificati, all' interno delle scuole.

Canile Intercomunale Savena

A Villa Vittoria servizio Diurno da oggi anche con trasporto

il Pulmino potrà venire a prendere gli ospiti a casa e riportarli a fine giornata.

Da oggi il servizio di Diurno a Villa Vittoria a Loiano si è arricchito del servizio di trasporto. Se volete far passare ai vostri parenti delle piacevoli giornate alla Casa Di Riposo Villa Vittoria, il Pulmino Oscar potrà venirli a prendere a casa e riportarli alla fine della giornata.

Per info:   Cinzia tel 380.6554569.

Viva il Verde, approvato all'unanimità il Bilancio 2024

Venerdì 23 febbraio si è svolta l’assemblea annuale dei soci dell'associazione "Viva il Verde". Sono stati presentati e discussi il bilancio 2023 e il bilancio di previsione 2024, successivamente approvati all’unanimità.
Inoltre è stato presentato il programma consuntivo delle attività realizzate nelll’anno 2023 e il calendario, ancora provvisorio, delle attività in programma nell’anno 2024.
"Una bella serata - raccontano i volontari - dove, in un clima informale, c’è stato un confronto costruttivo che ha generato idee e utili spunti per lo sviluppo delle attività Viva il Verde e per la crescita e valorizzazione del territorio. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato". Viva il Verde

Mototerapia, arriva l’ok della Camera. Bianconcini: “si avvera un sogno”

Il Campione loianese: "ci mettiamo anima e corpo per regalare sorrisi" . Ora la proposta passa al Senato

L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge  per il riconoscimento e la promozione della Mototerapia, con 129 voti favorevoli, 90 astenuti e 5 contrari. Il provvedimento ora passa all'esame del Senato.

Soddisfatto il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha commentato: “Si tratta di un segnale importante, di cambiamento, che fa breccia nelle molte rigidità del sistema di cura".  

QUI la proposta di Legge

La Mototerapia è nata 14 anni fa e da allora abbiamo sempre combattuto per rendere tutto ciò il più regolare possibile e per tutelare questa attività.
Finalmente da due anni siamo appoggiati dal Ministro Locatelli che ha creduto in questo progetto e che dopo la proposta di legge presentata un po’ di mesi fa, oggi finalmente è passata alla Camera, che era lo scoglio più difficile.
Io Vanni Oddera e tutto il team Daboot ci mettiamo anima e corpo per regalare sorrisi a chi e meno fortunato di noi e da oggi avremo ancora più accessibilità in posti dove non eravamo ben visti.

Massimo Bianconcini - Freestyler 5 volte campione del mondo step up

Pagine

Back to Top