Martedì, 25. March 2025 - 12:13

Il Consiglio Comunale celebra i 50 anni di attività dell'Hotel Pineta, del distributore della famiglia Giovannini e l'Anniversario dell'IPAA Luigi Noè

Due pergamene ed una targa consegnata da tutto il Consiglio Comunale

Questa sera (25 settembre 2018) l'intero Consiglio Comunale ha celebrato i 50 anni di attività dell'Hotel Pineta, del distributore di carburanti della famiglia Giovannini e l'Anniversario dell'IPAA Luigi Noè di Loiano. Alle attività è stata consegnata una pergamena ed all'Istituto una targa a ricordo.
Il Vicesindaco Rocca e la Consigliera Imbaglione (a nome delle Opposizioni), hanno ricordato questo importante traguardo per una scuola e delle attività di cui il nostro paese va giustamente orgoglioso. La Professoressa Gironi ha ripercorso la sua lunga attività come insegnante e direttrice presso l'Istituto che come ha ricordato, ha formato moltissimi degli agricoltori che lavorano presso le aziende agricole del territorio. A questo importanti realtà, un sincero ringraziamento a parte di tutta la comunità loianese.

Progetto ERICAmminando, colori e aggregazioni sulle orme di Erica

Per sperimentare la condivisione, il gioco, il sogno. Sabato 13 ottobre una cena di raccolta fondi da destinare al Progetto

L’Amministrazione e l’intero Consiglio Comunale di Loiano sono orgogliosi di comunicare l’avvio del progetto “ERiCAmminando”,  un progetto di arte pubblica partecipata nato dall’esperienza di una giovane artista, Erica, ideato e proposto dal comitato “ GLI AMICI DI ERICA”.

Chi era Erica? Erica era una ragazza di Loiano.

Erica  immaginava personaggi, inventava le loro storie, le disegnava e poi le regalava a tutti, bambini di oggi e di ieri,  attraverso la lettura, la narrazione, la recitazione.  Erica apriva il suo teatrino e diventava Ericò. Erica adorava cantare. Erica travolgeva parenti ed amici in quel  turbinio di idee e di energia. Erica, sempre pronta a dedicarsi agli altri. Erica lottava con coraggio e non si sottraeva mai alle sfide che la vita, continuamente, le imponeva. Erica ha lasciato una eredità preziosa, una ricchezza che, attraverso questo progetto, ci proponiamo di diffondere e condividere.

La Regione finanzia l'acquisto di un automezzo per la Protezione Civile Comunale (€ 16.000)

Oltre a due motoseghe ed un generatore

Con la Delibera n. 89 (allegata), la Giunta Comunale ha approvato  il “Progetto di potenziamento dei mezzi e delle attrezzature per il Gruppo di Protezione Civile Finanziato dalla Regione Emilia Romagna".

Si tratta della formalizzazione della richiesta di finanziamento (già accordato),  per l’acquisto di un automezzo pick-up adibito al trasporto di cinque persone oltre ad attrezzatura (€ 16.188,00), di un generatore (€ 1.200,00) e di due motoseghe (€ 800,00). Spesa totale € 18.100,00. 

Queste le caratteristiche del mezzo:

1. Carrozzeria tipo pick up con parte cassonata (anche per trasportare il modulo AIB) e con cabina per il trasporto di n.5 persone compreso conducente.

2. Trazione integrale inseribile e disinseribile all’occorrenza.

3. Dotazione di verricello elettrico anteriore

4. Dotazione di gancio traino posteriore

5. Dotazione di barra lampeggiante superiore a led dotata di lampeggiatori a luce blu, faro a luce bianca orientabile, impianto di diffusione sonora con impianto di registrazione messaggi.

Lo scopo dell’acquisto è perché  “per la stagione invernale (viste le abbondanti precipitazioni anche del 2018) un mezzo multiruolo tipo pick up è condizione necessaria per le emergenze della popolazione.” Inoltre “tale mezzo, oltre che per il presidio del territorio, per le sue caratteristiche tecniche e per gli accessori di cui viene dotato, è idoneo ed insostituibile nelle fasi di soccorso alla popolazione”.

nella foto: la presentazione alla cittadinanza della Protezione Civile Comunale nel maggio 2016

Modifiche al regolamento del Nido, le Opposizioni chiedono una Commissione Straordinaria per lunedì 24 settembre

Per l'inserimento di un articolo che riguarda i migranti presenti nel Comune

I Capigruppo di opposizione in Consiglio (Tamara Imbaglione e Danilo Zappaterra) hanno chiesto per lunedì 24 settembre, la convocazione di una Commissione Straordinaria che affronti il tema  “Aggiornamento Regolamento Nido part-time Maria Dalle Donne -Piccole orme” che andrà in votazione nel prossimo Consiglio Comunale. Si tratta dell’aggiunta di alcuni punti al Regolamento già in vigore, inseriti dal Gruppo di Maggioranza

Dal 1 ottobre scattano le misure antismog riscaldamento domestico, limitazioni alla circolazione e misure emergenziali

Fino al 31 marzo 2019

Sul sito web della Città Metropolitana sono state pubblicate le misure antismog previste dal Piano Aria Integrato Regionale, in vigore dal 1° ottobre 2018 al 31 marzo 2019. Tutte le info QUI

Le misure riguardano le limitazioni alla circolazione dei veicoli, l’utilizzo di legna e pellet in impianti a biomassa per il riscaldamento domestico e le misure emergenziali allerta smog.

Da oggi le immagini in diretta del centro di Loiano con la webcam sopra la Chiesa

Immagini in diretta di via Roma

Da oggi è possibile vedere in diretta il centro di Loiano tramite la webcam, installata sul tetto della Chiesa presso la Parrocchia dei Ss. Giacomo e Margherita che trasmette le immagini di Via Roma.

La spesa dell’impianto è stato coperto tramite i fondi della Legge 41 per il commercio

QUI il link su sito del Comune e  QUI della Proloco da cui si accede alle immagini della webcam

Pubblicata la graduatoria degli ambulanti del mercato domenicale

Valida fino al prossimo anno

Con la Determina n. 287, il SUAP (Sportello Unico della Attività produttive) ha pubblicato la “Graduatoria dei commercianti su aree pubbliche che hanno presentato comunicazioni di partecipazione alla spunta nei mercati e nelle fiere dei Comuni membri dell’Unione dei Comuni Savena-idice anno 2018”.

Per Loiano si tratta della graduatoria degli ambulanti del mercato domenicale ed ha validità fino all’approvazione di quella nuova nel 2019.

all.to Determina

Al via l'edizione 2018 di "Vino, spizzichi e ... bocconi", in piazza Dall'Olio a Loiano

Quasi duecento persone al primo appuntamento con le degustazioni del lunedì

Ha inaugurato nel migliore dei modi l’edizione 2018 di ‘Vino, spizzichi e…bocconi’ in Piazza dall’Olio a Loiano. Il tradizionale appuntamento con le degustazioni del lunedì, nel primo appuntamento della stagione, ha registrato il quasi tutto esaurito con 194 presenze su una capienza massima di 200 (secondo quanto stabilito dalle nuove normativei safty e security).

Il primo appuntamento, denominato ‘Farfalla Bianca’ era curato dalla Rosticceria ‘A tutto Gusto da Valentina’ insieme ell’Enoteca ‘Macchie di Vino' e come era prevedibile, ha riscosso un altissimo gradimento fra tutti i presenti.
Al termine della cena anche una sfida fra i nocini di Loiano e di Roncastaldo.

Pagine

Back to Top