Approvata la regolare esecuzione dei lavori del parcheggio della scuola elementare
Con la Determina n 12 (allegata), il Comune di Loiano ha approvato i “Lavori realizzazione viabilità e parcheggi nuova scuola elementare - Approvazione certificato regolare esecuzione”. I lavori sono terminati il 24 settembre 2019.
Si tratta appunto dei parcheggi presso la nuova scuola elementare realizzati dalla Ditta Effe 3 Appalti di Fellone Vittorio di Casal di Principe (Caserta), per l’importo di € 88.040,24 al netto del ribasso offerto del del 24,94%. Questo atto dispone anche lo svincolo della cauzione di garanzia della corretta esecuzione dei lavori.
Lo scorso anno, durante i lavori, una parte di quest’area venne messa sotto sequestro dalla Polizia Municipale di Loiano per un illecito smaltimento di rifiuti (asfalto e detriti di risulta dai lavori)
Allegato | Dimensione |
---|---|
parcheggio.pdf | 112.96 KB |
Commenti
Illecito smaltimento rifiuti
Colgo la occasione per comunicare che la data del rinvio a giudizio per il filone "asfalti tossici" (che è cosa diversa dal parcheggio della scuola) è 11 settembre 2020 preso il Tribunale di Verona; avevamo comunicato il sito ma non conoscevamo ancora la data; abbiamo già fatto un appello alle parti civili a fare un coordinamento; ma ci sembra anche necessario rilanciare una questione : cosa si fa nel frattempo? Si fa percolare i rifiuti in attesa dei tempi della "giustizia" ?
Visto anche che la data potrebbe slittare in avanti;
per la precisione -in quanto parte civile noi siamo costituiti ma la costituzione può essere ancora contestata dagli imputati l'11 settembre.
Se qualcuno è interessato (cittadini o associazioni) può mettersi in contatto con noi.
Vito Totire, rete per l'ecologia sociale
Illecito smaltimento rifiuti
Colgo la occasione per comunicare che la data del rinvio a giudizio per il filone "asfalti tossici" (che è cosa diversa dal parcheggio della scuola) è 11 settembre 2020 preso il Tribunale di Verona; avevamo comunicato il sito ma non conoscevamo ancora la data; abbiamo già fatto un appello alle parti civili a fare un coordinamento; ma ci sembra anche necessario rilanciare una questione : cosa si fa nel frattempo? Si fa percolare i rifiuti in attesa dei tempi della "giustizia" ?
Visto anche che la data potrebbe slittare in avanti;
per la precisione -in quanto parte civile noi siamo costituiti ma la costituzione può essere ancora contestata dagli imputati l'11 settembre.
Se qualcuno è interessato (cittadini o associazioni) può mettersi in contatto con noi.
Vito Totire, rete per l'ecologia sociale
Aggiungi un commento