Il Comune aderisce al Progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)
Con la Delibera n. 24 del 21 marzo 2017 (allegata), la Giunta del Comune di Loiano ha approvato l’adesione al progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) dell’Area Metropolitana di Bologna.
Il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati è costituito dagli enti locali italiani che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo. Questo ovviamente nei limiti delle risorse disponibili.
Nel 2001 il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, l’Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI) e l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati (UNHCR) siglarono un protocollo d’intesa per la realizzazione di un “Programma nazionale asilo”. Nasceva così il primo sistema pubblico per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, diffuso su tutto il territorio italiano. La legge n. 189/2002 ha successivamente istituzionalizzato queste misure di accoglienza, prevedendo la costituzione del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Il Comune , aderendo la Progetto, si impegna– in caso di accoglimento ministeriale del Progetto e di concessione di finanziamento – a collaborare attivamente con l’Ente Proponente per i percorsi di accoglienza, tutela e integrazione SPRAR che saranno attivati a favore di beneficiari, richiedenti e titolari di protezione internazionale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 323.45 KB |
Aggiungi un commento