Con la concimazione dei campi inizia anche l’invasione delle mosche. Le regole ci sono ma non i controlli
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Anche quest’anno con l’inizio della concimazione si ripresenta il problema delle mosche. L’incremento vertiginoso di questi fastidiosi insetti coincide con lo spargimento del letame nei campi e tutti coloro che abitano nelle vicinanze si ritrovano la casa invasa.
Esiste una regolamentazione regionale che prevede che il concime venga disteso e seppellito tramite aratura entro 24 ore ma nessuno esegue controlli e si possono vedere mucchi nei campi per oltre 10 giorni consecutivi.
Non ho nulla contro l’agricoltura biologica ma ritengo che l’inottemperanza delle regole sia irrispettosa del quieto vivere dei cittadini.
Spero che questa lettera solleciti gli agricoltori ad una maggiore correttezza e le autorità ad eseguire i controlli necessari affinché si possa alleviare notevolmente il problema. Invito anche i cittadini a far presente alle autorità la situazione incresciosa tramite l’invio di mail o telefonate al fine di sollecitare un rapido intervento.
lettera firmata
(foto: territorio di Loiano)
Aggiungi un commento