Lunedì, 25. September 2023 - 4:55

eventi

Domenica 24 settembre 'La Giornata della Coccinella' ai Giardini del Casoncello

Dalle ore 10,00 alle 18,00

Domenica 24 settembre porte aperte si Giardini del Casoncello ne 'La Giornata della Coccinella'. Lucio Filippucci, in uno spazio dedicato, sarà a disposizione per disegni e dediche. Inoltre visite guidate e i prodotti del Casoncello. Dalle ore 10,00 alle 18,00 per info 051.928100

Gli appuntameni di settembre al Planetario di Loiano

Di seguito gli appuntamenti di settembre al Planetario di Loiano

Due passi alla scoperta del cielo
venerdi 8 settembre 2023 ore 21:00
presso il Planetario, Via Nazionale 11, Loiano Bologna

A grande richiesta viene riproposta la passeggiata serale alla scoperta del cielo ad occhio nudo.
In caso di maltempo la visita sarà annullata.

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria via web
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Astronomia per tutti al planetario "Viaggio nel Sistema Solare" e visita al telescopio storico
sabato 9 settembre 2023 ore 16:00
presso il Planetario, Via Nazionale 11, Loiano Bologna

Alla scoperta dei pianeti del nostro Sistema Solare e visita al telescopio storico.

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria via web
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Astronomia per tutti al planetario "Viaggio nel Sistema Solare" e visita al telescopio storico
domenica 17 settembre 2023 ore 16:00
presso il Planetario, Via Nazionale 11, Loiano Bologna

Alla scoperta dei pianeti del nostro Sistema Solare e visita al telescopio storico.

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria via web

Raccolta firme: "dare al Canile Savena l'allacciamento con l'acqua pubblica"

Oggi l'acqua viene portata da autobotti di aziende private.

Firmando questa petizione, sosterrai anche tu la nostra richiesta di allacciamento alla rete idrica pubblica per il Canile Intercomunale Savena di Loiano in provincia di Bologna. Dal 2004 il canile, gestito dalla Cooperativa Sociale Lo Scoiattolo (www.scoiattolo.org risente dell'assenza di un impianto di acqua potabile per cui l'approvvigionamento idrico è possibile grazie alla presenza di due cisterne interrate che vengono ciclicamente rifornite da autobotti gestite da aziende private, su chiamata, da parte del personale della struttura. Questo servizio comporta costi di approvvigionamento molto alti e causa una certa precarietà del servizio dato dal verificarsi di eventuali cause esterne (presenza di neve e ghiaccio nei mesi invernali lungo le vie di comunicazione, traffico o impedimenti lungo le strade, assenza di energia elettrica per fare funzionare l'impianto, guasti alle pompe di distribuzione di acqua). Nel corso degli anni passati, in alcuni casi si è verificata la necessità far pervenire sacche di acqua potabile, da parte dei vigili del fuoco del territorio,  a causa di un guasto dell'autoclave delle cisterne, al fine di permettere l'abbeveramento dei cani ospitati dalla struttura. Fortunatamente grazie alle azioni messe in campo tempestivamente non è mai accaduto che i cani ospitati rimanessero senza acqua potabile con cui dissetarsi, nonostante questo, è fondamentale garantire condizioni di distribuzione idrica, costanti e sicure.

Nel 2019 il difensore civico regionale in seguito a verifica delle condizioni idriche del canile, ha accertato la realtà sociale della sua gestione e il peculiare impatto sul territorio e la comunità; ha redatto così un parere scritto (Bologna, 4/11/19 prot: vedi segnatura .XML), individuando il Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli" STRUTTURA DI INTERESSE E RILEVANZA SOCIALE, esortando i Comuni coinvolti ad affrontare e risolvere la situazione.

La presenza di un nuovo impianto idrico collegato alla rete pubblica (acquedotto pubblico) permetterebbe così al Canile Savena di poter risparmiare risorse economiche, poichè il costo dell'acqua, al momento molto alto a causa delle caratteristiche del servizio,  non sarebbe più vincolato ad aziende di trasporto e approvvigionamento su strada; sarebbe garantita una maggior sicurezza e stabilità nella distribuzione (accessibilità permanente all'acqua)  e la manutenzione di gran parte dell'impianto verrebbe seguita dall'azienda di distribuzione dell'acqua potabile.

Una struttura come il Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli" presente da quasi vent'anni sul territorio, che ospita da sempre numerosissimi cani provenienti da comuni differenti della zona, a nostro parere dovrebbe poter usufruire di un servizio come quello della distribuzione di acqua potabile proveniente da un impianto pubblico, risorsa banale ma allo stesso tempo  fondamentale e preziosissima per chiunque.

Unisciti a noi, chiedendo a gran voce che questo progetto diventi una importante priorità per il bene della comunità, umana e canina!

GRAZIE!

Lo staff del Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli"

Da lunedì 5 dicembre il Dott. Melega riceverà solo su appuntamento. I nuovi orari

Inoltre si sposterà nell'ambulatorio n 10

Da lunedì 5 dicembre, il Dott Melega riceverà SOLO su appuntamento al numero del volantino. Numero valido anche per urgenze e ricette farmaci continuativi. inoltre da lunedì prossimo il Dott Melega si sposterà all’ ambulatorio n 10, sempre presso la Casa della Salute dell’Ospedale di Loiano.

Back to Top