Mercoledì, 22. March 2023 - 4:01

eventi

Martedì 21 marzo proiezione del film-documentario 'C'era una volta in Italia'

Al Cinema Vittoria di Loiano la storia della sanità in Italia. Evento organizzato dal Comitato Cast
Martedì 21 marzo alle ore 21,00 al Cinema Vittoria di Loiano, si terrà la proiezione del film-documentario 'C'era una volta in Italia', la storia della sanità italiana con un particolare riferimento ad un Ospedale medio piccolo.
Il film vede la partecipazione di Roger Waters, Ken Loach, Gino Strada, ed altri.
Il prezzo del biglietto è di € 4,00. Evento organizzato dal Comitato CAST

Domenica 2 aprile riaprono i 'Giardini del Casoncello'. Il programma 2023

Oltre alle visite guidate tanti interessanti appuntamenti fino a dicembre

I ‘Giardini del Casoncello’ ha pubblicato il calendario degli eventi 2023 con visite guidate, pittura, lettura e pranzi.  Il primo appuntamento  è per domenica 2 aprile con Gabriella Buccioli che condurrà i partecipanti attraverso le stanze del Giardino con lezioni itineranti. In allegato il ricco programma che vedrà incontri fino a dicembre.
I Giardini del Casoncello via Scascoli 75 Loiano (Bo)
www.giardinidelcasoncello.net

Raccolta firme: "dare al Canile Savena l'allacciamento con l'acqua pubblica"

Oggi l'acqua viene portata da autobotti di aziende private.

Firmando questa petizione, sosterrai anche tu la nostra richiesta di allacciamento alla rete idrica pubblica per il Canile Intercomunale Savena di Loiano in provincia di Bologna. Dal 2004 il canile, gestito dalla Cooperativa Sociale Lo Scoiattolo (www.scoiattolo.org risente dell'assenza di un impianto di acqua potabile per cui l'approvvigionamento idrico è possibile grazie alla presenza di due cisterne interrate che vengono ciclicamente rifornite da autobotti gestite da aziende private, su chiamata, da parte del personale della struttura. Questo servizio comporta costi di approvvigionamento molto alti e causa una certa precarietà del servizio dato dal verificarsi di eventuali cause esterne (presenza di neve e ghiaccio nei mesi invernali lungo le vie di comunicazione, traffico o impedimenti lungo le strade, assenza di energia elettrica per fare funzionare l'impianto, guasti alle pompe di distribuzione di acqua). Nel corso degli anni passati, in alcuni casi si è verificata la necessità far pervenire sacche di acqua potabile, da parte dei vigili del fuoco del territorio,  a causa di un guasto dell'autoclave delle cisterne, al fine di permettere l'abbeveramento dei cani ospitati dalla struttura. Fortunatamente grazie alle azioni messe in campo tempestivamente non è mai accaduto che i cani ospitati rimanessero senza acqua potabile con cui dissetarsi, nonostante questo, è fondamentale garantire condizioni di distribuzione idrica, costanti e sicure.

Nel 2019 il difensore civico regionale in seguito a verifica delle condizioni idriche del canile, ha accertato la realtà sociale della sua gestione e il peculiare impatto sul territorio e la comunità; ha redatto così un parere scritto (Bologna, 4/11/19 prot: vedi segnatura .XML), individuando il Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli" STRUTTURA DI INTERESSE E RILEVANZA SOCIALE, esortando i Comuni coinvolti ad affrontare e risolvere la situazione.

La presenza di un nuovo impianto idrico collegato alla rete pubblica (acquedotto pubblico) permetterebbe così al Canile Savena di poter risparmiare risorse economiche, poichè il costo dell'acqua, al momento molto alto a causa delle caratteristiche del servizio,  non sarebbe più vincolato ad aziende di trasporto e approvvigionamento su strada; sarebbe garantita una maggior sicurezza e stabilità nella distribuzione (accessibilità permanente all'acqua)  e la manutenzione di gran parte dell'impianto verrebbe seguita dall'azienda di distribuzione dell'acqua potabile.

Una struttura come il Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli" presente da quasi vent'anni sul territorio, che ospita da sempre numerosissimi cani provenienti da comuni differenti della zona, a nostro parere dovrebbe poter usufruire di un servizio come quello della distribuzione di acqua potabile proveniente da un impianto pubblico, risorsa banale ma allo stesso tempo  fondamentale e preziosissima per chiunque.

Unisciti a noi, chiedendo a gran voce che questo progetto diventi una importante priorità per il bene della comunità, umana e canina!

GRAZIE!

Lo staff del Canile Intercomunale Savena "Giorgio Celli"

Da lunedì 5 dicembre il Dott. Melega riceverà solo su appuntamento. I nuovi orari

Inoltre si sposterà nell'ambulatorio n 10

Da lunedì 5 dicembre, il Dott Melega riceverà SOLO su appuntamento al numero del volantino. Numero valido anche per urgenze e ricette farmaci continuativi. inoltre da lunedì prossimo il Dott Melega si sposterà all’ ambulatorio n 10, sempre presso la Casa della Salute dell’Ospedale di Loiano.

Boxe, biglietti già in prevendita per l'incontro di Venturelli del 25 marzo

Il loianese si batterà per il Titolo Italiano dei Pesi Massimi

Sabato 25 marzo al Palapalestre di Ferrara, il loianese Emanuele Venturelli sfiderà Pietro Cappelli per il Titolo Italiano dei Pesi Massimi di pugilato
La prevendita è già iniziata (bordo ring 30€ Tribuna 20€), ed è possibile acquistare i biglietti anche on line QUI

foto Romano Becchetti

Back to Top