Martedì, 1. July 2025 - 6:42

Con l’ allargamento dell’Ospedale, chiuderà La Casa Residenza Simiani

La Casa Residenza Simiani  a Loiano è  anche conosciuta come ‘il Cadiai’, dal nome della Cooperativa che la gestisce dal 1987.  Come è stato comunicato qualche mese fa, con la trasformazione in Os.Co (Ospedale di Comunità) del Simiani, la Casa Residenza verrà chiusa e lascerà il posto alla lungo degenza dell’Ospedale. La struttura ospita 25 persone non autosufficienti e vi lavorano 20 operatori.

La chiusura, inizialmente annunciata per il 2024, è stata progressivamente anticipata ed oggi si parla di una cessazione  già nei prossimi mesi. Gli ospiti dovranno quindi trovare una nuova residenza ed i dipendenti essere ricollocati.

Resta l’amarezza per un pezzo di storia di Loiano che se ne va nel silenzio e indifferenza generale, soprattutto delle Istituzioni. L’allargamento dell’ Ospedale ed i soldi che arriveranno, hanno fatto dimenticare la struttura e le persone che per decenni hanno reso un servizio essenziale alla comunità. 

Grazie, grazie al CADIAI, al Responsabile sig. Luigi Spataro e a tutti gli operatori per il lavoro di questi anni

Fratelli d’Italia, Alberto Rocca: “a Loiano possiamo arrivare al 30%”

Alcune considerazioni sulle prossime elezioni politiche del rappresentante locale del Circolo FdI. Nel 2018 raccolse il 6,8%

A Loiano dalle prossime elezioni politiche, ci aspettiamo un ottimo risultato che potrebbe attestarsi tra il 25% ed il 30%, ma non mi sorprenderei se venisse anche superato” .Alberto Rocca, il referente locale del Circolo Fratelli d’Italia è ottimista in merito al risultato delle prossime amministrative che (secondo i sondaggi), vede per il partito di Giorgia Meloni una netta affermazione sia a livello nazionale che locale

“Nei banchetti, sui social e nei contatti con i cittadini vedo un grande interesse e partecipazione” - aggiunge Rocca - “la gente ha problemi concreti che la politica attuale non ha saputo cogliere. Questo ha creato disaffezione che potrebbe causare un forte astensionismo che inevitabilmente favorirebbe la sinistra. Proprio per questo  siamo impegnati a far conoscere il nostro programma”.

Per Fratelli d’Italia un risultato a doppia cifra vicino al 30% a Loiano sarebbe veramente un grande successo, considerato che alle precedenti elezioni politiche del 2018 ha raccolto appena il  4,46% alla Camera e 6,87% al Senato.

Dal 1° settembre il Dott. Melega è il nuovo medico di base a Loiano

Sostituirà la Dott.ssa Manuela Sgargi a cui vanno i ringraziamenti per questi mesi di attività nel nostro Comune

Dal 1 settembre il Dott. Andrea Melega sostituirà la Dott.ssa Manuela Sgargi come medico di base a Loiano. Il Dott. Melega, riceverà presso la Casa della Salute - con accesso libero - nei seguenti orari:

Lunedì 10:00-11:00

Martedí 15:00-16:00

Mercoledí 15:00-16:00

Giovedí 9:00-10:00

Venerdí 10:00-11:00

Contatti telefonici (no WhatsApp, no sms) dalle ore  8:00 alle 10:00 al n. 327-0498097

Al fine di instaurare fin dall’inizio un corretto rapporto fra medico e paziente, si raccomanda di seguire alcune indicazioni:

1. I nuovi pazienti (mai visitati), la prima volta si devono recare di persona e prima di qualsiasi prescrizione, per un incontro conoscitivo.
Pertanto si prega di non iscriversi al nuovo Medico di Base se non si è in grado di programmare un primo incontro prima di eventuali necessità.

2. Per le urgenze venire sempre in ambulatorio.

3. Venire sempre in ambulatorio per la prescrizione/emissione di:
-antibiotici (dopo visita medica)
-farmaci non continuativi (per es. antidolorifici,...)
-nuovi farmaci continuativi proposti/prescritti da altri medici
-prescrizioni di visite specialistiche e/o esami.
-certificati di malattia e/o di altro tipo.
-farmaci di FASCIA C (a pagamento) non dematerializzabili. Per le prestazioni/farmaci sopra elencati e per altre esigenze, è necessario recarsi in ambulatorio, a seconda dei casi, con la documentazione relativa o per sottoporsi a visita medica.

ATTENZIONE: I pazienti sprovvisti di Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), dovranno venire in ambulatorio anche per le ricette di farmaci di Fascia C continuativi dematerializzabili, in quanto le ricette sono dotate di PIN visibile solo con il FSE. Senza il PIN la Farmacia non riesce a vedere le ricette.

4. I messaggi ricevuti tramite WhatsApp o sms, non sono presi in carico

L'orario di ambulatorio verrà ampliato a seconda del numero di pazienti iscritti, come da Accordo Collettivo Nazionale.

Cogliamo l’occasione per ringraziare fin d’ora la Dott.ssa Sgargi per la sua attività di questi mesi a Loiano e nel contempo, diamo al Dott. Andrea Melega un caloroso ‘benvenuto’ nel nostro territorio.

Nei prossimi giorni, in una breve intervista, gli porremo alcune domande sul suo nuovo incarico nel nostro Comune. Chi ha quesiti da porre, può scriverli nei commenti od inviarli a infoloianoweb@gmail.com

Festa Grossa di Loiano 2022

Si chiude oggi 15 agosto, l'edizione 2022 della Festa Grossa di Loiano. Dopo la sospensione dovuta alla crisi epidemiologica, è tornata la Festa di Loiano con i suoi giochi, musica ed intrattenimento. Tornata anche la Banda Bignardi che come sempre, ha richiamato al concerto tantissime persone.

Complimenti agli organizzatori, grazie a Don Enrico ed ai tanti volontari (anche ai tanti giovani), che hanno lavorato a questa edizione. Tutte le foto QUI

Alla Festa Grossa di Barbarolo un incasso netto di € 11.700,00

Grazie ai volontari, agli organizzatori a Don Enrico ed ai commercianti che hanno donato i premi della Pesca di Beneficenza

Gli organizzatori della Festa Grossa di Barbarolo e Don Enrico, hanno pubblicato il rendiconto della Festa Grossa di Barbarolo. Oltre ad un ottimo successo di presenze, la Festa ha registrato anche un ragguardevole incasso netto di € 11.724,00.

Di questi, ben € 3.260,00 provengono dalla Pesca di beneficenza e per questo vengono ringraziati tutti i commercianti di Loiano che hanno donato i premi per le cartelle.

Ricordando che l’incasso  viene impiegato per la realizzazione dell’Oratorio, grazie nuovamente ai volontari, agli organizzatori e a Don Enrico per la trasparenza nella puntuale pubblicazione del rendiconto

"La Gotica ritrovata", fino a domenica 14 agosto la Mostra a Loiano

Nei locali della Parrocchia esposti i reperti bellici della II Guerra Mondiali

LA GOTICA RITROVATA è l’interessantissima Mostra di reperti bellici organizzata dal Gruppo Ricercatori della Seconda Guerra Mondiale, visitabile fino a domenica 14 agosto nei locali della Parrocchia. Una splendida esposizione di reperti bellici e della vita quotidiani di soldati americani, tedeschi ed inglesi provenienti da collezioni private. E’ possibile anche acquistare il libro ‘La Gotica Ritrovata - Ritrovamenti dal fronte a sud di Bologna” , che racchiude sia le foto dei reperti esposti che molti altri. Consigliamo assolutamente una visita, con entrata gratuita.

La mostra sarà visitabile:

venerdì 12 agosto dalle 20.00 alle 22.30;

Sabato 13 e domenica 14 agosto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00

Dalla Città Metropolitana 8 mln di euro per la Ciclovia Savena-Idice

Passerà anche da Loiano. Un Progetto fortemente voluto e sostenuto da Barbara Panzacchi

Il 27 luglio scorso, la Città Metropolitana di Bologna  ha deliberato la nascita del Fondo Energia Metropolitano che prevede investimenti per edilizia scolastica, manutenzione strade, piste ciclabili e rigenerazione urbana. Nella delibera sono inseriti gli investimenti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), per un importo complessivo di 25.769.146 euro. Di questi, ben 8 min di euro riguardano la realizzazione della Ciclovia Savena Idice nei comuni di San Lazzaro di Savena, Monterenzio, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Loiano, Monghidoro.

Un progetto estremamente importante ed ambizioso fortemente voluto e sostenuto da Barbara Panzacchi, Sindaco di Monghidoro e Consigliera delegata della Città Metropolitana di Bologna con deleghe a: Turismo, Componente del Tavolo di concertazione e della Cabina di regia del Territorio Turistico BO – MO.

Pagine

Back to Top